Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Piano di Zona, il Tar boccia Festa:
sì ai commissari, ma il match continua

di Flavio Coppola
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 11 Dicembre 2021, 10:35 - Ultimo agg. : 19:40
4 Minuti di Lettura

Il Tar ha parlato: vince la Regione, perde Festa. Ma il sindaco di Avellino non molla e annuncia l'ennesimo ricorso sulla tragicommedia del Piano di Zona delle politiche sociali.

Prima, la sconfitta politica del commissariamento disposto dalla Regione; ieri, la debacle giudiziaria nel merito. I giudici del tribunale amministrativo di Salerno, infatti, hanno rigettato il ricorso promosso dal Comune contro il commissariamento del Piano di Zona A4. A nulla sono servite le tante missive che la fascia tricolore del capoluogo aveva indirizzato alla Regione, ritenendo infondata la procedura e minacciando di adire l'Autorità giudiziaria se Palazzo Santa Lucia non avesse sbloccato i nuovi fondi per i servizi. Il Tar legittima il commissariamento e i tre tecnici nominati dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca: il direttore del Piano di Zona di Atripalda, Carmine De Blasio, il funzionario dell'Avvocatura regionale, Giuseppe Calabrese, e la dirigente campana Maria Alfonsina Rinaldi.

APPROFONDIMENTI
Asl Avellino, da Alaia strali a Morgante:
«Servono persone all'altezza»
Morto Andrea D'Urso, capitano
d'impresa tra concerie e pasta
Fitta online una casa vacanze
ma l'affare si rivela una truffa

La motivazione del respingimento del ricorso del capoluogo ha a sua volta del clamoroso. E fa il paio con l'altra svista che portò alla bocciatura del primo ricorso, un mese fa. La prima volta, era stato impugnato il commissariamento prima che la Regione indicasse formalmente i commissari. Ora - scrive il giudice Raffaele Esposito - «il ricorso è inammissibile» per «un difetto di legittimazione del Comune ricorrente», eccepito dalla Regione». L'ambito A4 e l'Azienda consortile dei servizi sociali, infatti, si compongono di 16 amministrazioni. «Diretta destinataria del provvedimento impugnato e dei relativi effetti è unicamente l'Azienda consortile A4, dotata di autonomia giuridica». Invece Festa, con il legale Marcello Fortunato, aveva pensato di potersi opporre da solo. Infatti spiega ancora il giudice «i singoli Comuni dell'Ambito risultano attinti dagli effetti del provvedimento solo in via mediata e riflessa, rivelando peraltro un interesse al corretto esercizio delle funzioni attribuite all'Azienda consortile». Domanda respinta per una svista legale, dunque. 

Quanto alla sostanza, le inadempienze sull'avvio dell'Azienda dei servizi sociali evidenziate dalla Regione e negate dal Comune, invece, il Tar aveva timidamente aperto, rilevando che «il ricorso non sarebbe del tutto destituito di fondamento giuridico». In quanto, la delibera regionale di commissariamento, da una parte, «da atto della presentazione della documentazione richiesta», e dall'altra, «ritiene che sia inidonea a chiarire il funzionamento dell'Ente senza esplicitarne le ragioni».

Video

E allora ecco la mossa de sindaco di Avellino, che ormai sembra aggrapparsi a tutto. In una nota inviata al Comune, il legale Marcello Fortunato ha sostenuto che «l'Azienda consortile è legittimata a proporre ricorso avverso gli atti di commissariamento». Così, senza passare per l'assemblea dei 16 sindaci, poche ore dopo la missiva di Fortunato, Festa annuncia: «Il Cda dell'Azienda Consortile A04 ha deliberato di dare mandato al direttore generale, Vincenzo Lissa, di affidare all'avvocato, Marcello Fortunato, l'incarico di presentare ricorso avverso il provvedimento di commissariamento dell'Azienda». Lo ha deciso lo stesso Festa, che preside un Cda monco (mancano due esponenti) insieme ad altri due membri di cui uno, Marro, non è più consigliere comunale. Ancora un ricorso e una battaglia, che pagheranno i cittadini dell'ambito. Se la procedura sia legittima o meno, lo si scoprirà nei prossimi giorni. Nel frattempo, la Regione è pronta a subentrare.

E la nuova sconfitta di Festa, a danno dell'intero comprensorio da 100.000 abitanti, marchia a fuoco la sua già turbolenta amministrazione. Il sindaco aveva sfidato Palazzo Santa Lucia in tutti i modi. Parlando di «ritorsioni politiche», si era detto convinto di vincere «in tutte le sedi». Salvo ribaltoni giudiziari, per 3 mesi, rinnovabili per altri 45 giorni, perderà il controllo quale presidente del Cda dell'Azienda Consortile A4 di un settore tanto delicato quanto elettoralmente importante. Milioni di euro di bandi, e tutto il consenso che può girarci intorno, gli verranno sottratti. Non ci gira intorno nemmeno il leader di «MaiPiù» nell'opposizione, Luca Cipriano: «Clamorosa e nuova sconfitta del sindaco Festa. E' vergognoso lucrare sulle sofferenze delle persone». L'Azienda Consortile, che sarebbe dovuta partire il primo gennaio 2021, è rimasta inerte e lo è ancora.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Grandinata record,
il raccordo è tutto bianco
AVELLINO
Apple Pie scalda i motori,
Ares Kent madrina del Pride
PANNARANO
Tangenziale Caudina,
un'opera incompiuta da 35 anni
AVELLINO
Orco di Sturno: via
al processo per il 42enne
AVELLINO
Ecco le nuove cassette postali
che rilevano la corrispondenza
GROTTAMINARDA
Raid della baby gang in piazza:
in tre picchiano un 19enne
AVELLINO
Tariffe al massimo livello,
salta il consiglio comunale
ROCCA SAN FELICE
Schianto sulla statale,
uomo e donna in ospedale
AVELLINO
Bruciata la Smart di un imprenditore,
paura al rione San Tommaso
GROTTAMINARDA
Giovane aggredito in piazza:
calci e pugni da tre sconosciuti
BAIANO
All'Ic Giovanni XXIII-Parini
la web tv scuola-territorio
FRIGENTO
Il 18enne disabile escluso dalla gita
«Chiedo aiuto, non pietà»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Russia, mossa anti-tradimento di Putin:
nessuno può lasciare Mosca

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Giovanni morto a scuola,
due anni fa un malore

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
IL PERSONAGGIO
Il dramma di Ivano Marescotti
e il figlio morto per un tumore
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie