Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Polo universitario di Grottaminarda, al via il primo corso in Scienze biologiche

Un nuovo percorso di studi che è stato reso possibile attivare grazie ad una proficua collaborazione tra il Comune, l’Asl di Avellino, e l’università del Sannio.

Il polo universitario di Grottaminarda
Il polo universitario di Grottaminarda
di Nicola Diluiso
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 23 Settembre 2023, 00:00
3 Minuti di Lettura

Tutto pronto presso il polo universitario di Grottaminarda: da lunedì 25 settembre al via il primo corso in Scienze biologiche per la diagnostica clinica. Un nuovo percorso di studi che è stato reso possibile attivare grazie ad una proficua collaborazione tra il Comune, l’Asl di Avellino, e l’università del Sannio.  Un’offerta formativa poliedrica ed in grado di intercettare gli interessi di centinaia di studenti. Nello specifico il corso di laurea, istituito da Unisannio e con durata triennale, consentirà di formare un biologo clinico, figura molto richiesta in ambito sanitario, in particolar modo a seguito della pandemia da Covid-19.

APPROFONDIMENTI
Grottaminarda: tre tunisini a piedi in autostrada, bloccati ed espulsi
Progetto «ReEsistenti», la Cgil di Avellino presenta le attività
Grottaminarda, nei giardini pensili serata di lettura in vernacolo

Il biologo clinico effettua test su tessuti o liquidi biologici per la diagnosi e la prevenzione delle malattie e per la ricerca biomedica. La struttura amministrativa universitaria ha comunicato che gli studenti interessati, anche se non hanno ancora ultimato la procedura di iscrizione, oppure non hanno ancora sostenuto il Tolc-b in quanto programmato per i prossimi giorni, possono comunque iniziare a frequentare le lezioni. È sufficiente inviare una email (all’indirizzo simone@unisannio.it) indicando nome, cognome e data di nascita. C’è ancora tempo per le iscrizioni al nuovo corso in Scienze biologiche, fino il 3 novembre.

Il Tolc-b del Cisia, propedeutico all’immatricolazione, è prenotabile sul sito https://www.cisiaonline.it. È possibile anche contattare l’Infopoint. Lo sportello è operativo il lunedì e mercoledì dalle 14 alle 18; e il martedì dalle 9:30 alle 13:30. Il nuovo corso di laurea istituito da Unisannio (fu presentato sei mesi fa circa dal Rettore Gerardo Canfora e dal direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Pasquale Vito), è strutturato anche attraverso attività formative e laboratoriali presso ospedali e strutture sanitarie afferenti all’Asl di Avellino. Con l’attivazione del nuovo corso, presso la sede universitaria di via Francesco Flammia saranno, dunque, tre gli indirizzi. Quello garantito da Unisannio appunto, e altri due, attivati grazie alla collaborazione con l’università Luigi Vanvitelli: laurea in logopedia ed infermieristica. La sede del Polo universitario dispone di 4 aule didattiche di circa 140 posti, aree studio e ristoro, sale per i docenti e per il personale tecnico-amministrativo.

Presente sul territorio da circa 15 anni, può essere definita un’università vicina al territorio, soprattutto laddove riesce ad intercettare le necessità di quanti, per motivi economici e logistici, non possono lasciare la propria terra, né sostenere spese per frequentare corsi universitari fuori regione. E i numeri in crescendo che si registrano sul piano delle iscrizioni attestano proprio come effettivamente gli obiettivi perseguiti da Comune, Asl e Università possono essere consolidati nel tempo, facendo leva sulle qualità dell’offerta formativa e sulle aspettative di ogni singolo studente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MONTEFORTE IRPINO
Sequestrate due tonnellate
di fuochi d'artificio
AVELLINO
Asidep, esplode la protesta:
stop depurazione industriale
AVELLINO
«Studenti obbligati dalla scuola
a lavorare nei mercati di Natale»
FRIGENTO
Tenta di accoltellare il fratello
e ferisce due carabinieri
MONTORO
Postmat manomesso
con il metodo della forchetta
FLUMERI
Suicidio choc, donna
si impicca sul balcone
TAURASI
Ladri scatenati in paese,
coppia presa nei pressi delle Poste
MONTEFORTE IRPINO
Arriva in aula il previsionale
bocciato dal revisore dei conti
AVELLINO
Si ubriacava e molestava i cittadini,
nigeriano espulso dal questore
AVELLINO
Il "pino irpino" fa tappa a Roma
il progetto arriva a Montecitorio
MONTORO
Sistema a “forchetta”
per rubare allo sportello Atm
AVELLINO
Caccia alla Punto a Rione Mazzini,
scattano i controlli

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti napoletano vero:
«E voglio che il Napoli vinca ancora»
Osimhen e Balotelli a cena
tra amicizia, gol e mercato
In centro dopo Gravagnuolo
chiude il noto atelier Ricciardi
A processo per estorsione
dieci anni a Macario Mariniello
Juve-Napoli, amarcord Datolo:
«Quel mio gol fu un sogno»
Gli autovelox fissi triplicano
sulle arterie più a rischio

SCELTE PER TE

L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
Viaggi della speranza,
la Campania in recupero
Il boss telefona dalla cella:
«Quel pusher deve pagare»

PIU' LETTE

AFRAGOLA
L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
IL MESSAGGIO
Cecilia Rodriguez a Moser:
«Mi chiedo perché sto con te»
CAMPI FLEGREI
Il decreto Campi Flegrei
è legge: cosa prevede
LA SVOLTA
«Ho lasciato la scuola a 16 anni,
guadagno 10mila euro al mese»
IL FEMMINICIDIO
La mano tesa di Gino Cecchettin:
«Sono vicino ai genitori di Filippo»
LA CHIUSURA
Chiude la pizzeria Michele:
«La nostra storia a pezzi»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie