Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Precari, sit in all'Asl: «Da eroi anti-Covid a lavoratori fantasma»

Cinquanta operatori sanitari di cooperative esterne voglio il posto di lavoro

Il sit in dei precari Asl
Il sit in dei precari Asl
di Rossella Fierro
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 29 Novembre 2022, 08:57 - Ultimo agg. : 18:51
4 Minuti di Lettura

Da eroi nazionali durante il Covid a lavoratori usa e getta. I precari della sanità fanno sentire la loro voce e chiedono ad Asl e Regione di essere stabilizzati.

È la storia di circa cinquanta operatori sanitari a partita iva o alle dipendenze di cooperative esterne che, nei mesi più cruenti della pandemia, hanno contribuito con le loro professionalità ad arginare i danni del virus. Gli stessi che, da settembre, sono rimasti senza lavoro e senza stipendio perché, dopo il processo di internalizzazione dei servizi, l'Asl ha dovuto interrompere i rapporti con le coop esterne.

APPROFONDIMENTI
Ruderi post-terremoto parte la riqualificazione
Nascondeva cocaina nel peluche, manette per la moglie di un noto pregiudicato
Precari anti-Covid, il Moscati avvia il piano di assunzioni

Eppure, il fabbisogno di personale dell'Azienda sanitaria di via degli Imbimbo è tutt'ora alto. Come confermato dallo stesso direttore Asl Mario Ferrante che, ieri mattina, è sceso in strada per incontrare personalmente i lavoratori che, insieme alla Fp Cgil, hanno presidiato la sede di via degli Imbimbo per chiedere di essere contrattualizzati, così come previsto dalla Finanziaria, attraverso un concorso riservato.

«L'Asl ha a cuore le sorti di questi lavoratori che hanno dato una grande mano durante l'emergenza Covid, ma se Ministero e Regione non danno il via alle azioni da poter intraprendere a livello periferico, non possiamo fare nulla. Nel momento in cui tutti gli attori istituzionali si diranno pronti a portare avanti percorsi di stabilizzazione, con decreti ministeriali di cui la Regione deve prendere atto, noi non ci tireremo certo indietro e daremo immediatamente esecuzione alle direttive. Il fabbisogno di personale dell'Asl è oggettivo, se riusciremo a soddisfarlo attingendo tra chi è purtroppo rimasto senza lavoro tanto meglio» spiega Ferrante.

Intanto il manager Asl annuncia di aver bandito una nuova procedura di stabilizzazione per 44 unità da reclutare, come previsto dalla Legge di bilancio 2022 e secondo l'ordine di priorità stabilito dalla Regione, tra quel personale che era stato arruolato durante l'emergenza pandemica a tempo determinato con procedure concorsuali e con almeno 18 mesi di servizio alle dipendenze di un ente del servizio sanitario nazionale. Si tratta di 22 operatori sociosanitari, 14 infermieri, 4 tecnici di laboratorio, un dirigente medico, 2 dirigenti biologi e un dirigente farmacista. Per i professionisti in presidio che, invece, hanno lavorato a servizio di cooperative a cui l'Asl, tra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021, ha esternalizzato servizi, la stabilizzazione potrà avvenire attraverso una riserva di posti non superiore al 50% di quelli disponibili e sempre in coerenza con il piano triennale dei fabbisogni di personale, ma senza indicazioni dalla Regione, per ora, restano senza lavoro. Ed è proprio a Palazzo Santa Lucia che, adesso, si sposterà la protesta della Fp Cgil. «Ringraziamo il direttore generale Ferrante per aver ricevuto tutti i lavoratori presenti al sit-in e accogliamo positivamente l'estensione del numero delle stabilizzazioni previste.

Video

Ma non si deve creare una guerra tra poveri. Anche i lavoratori con partita Iva o che erano alle dipendenze delle cooperative a cui erano state esternalizzate prestazioni fondamentali, devono essere stabilizzati. Il positivo processo di internalizzazione dei servizi attuato dall'Asl non può ricadere sulle loro spalle», commenta Licia Morsa, segretaria della Funzione Pubblica Cgil. 

La sindacalista rilancia la protesta: «faremo sentire la nostra voce alla Regione. Il fenomeno dell'internalizzazione dei servizi è tutto avellinese, nelle altre province non è avvenuto, quindi porteremo la vertenza a Napoli. Parliamo del personale che ha lavorato durante i mesi della pandemia e ha maturato i diciotto mesi previsti dalla Finanziaria per la stabilizzazione. Ci sono professionisti a partita Iva ed ex dipendenti delle cooperative a cui venivano esternalizzati i servizi, a cui tutti abbiamo guardato con grande speranza durante il periodo più caldo della pandemia. Personale di serie B che, pur facendo lo stesso lavoro di chi opera nella sanità pubblica, ha condizioni contrattuali assolutamente peggiori. Operatori sociosanitari, medici, farmacisti, biologi, che erano definiti eroi e che oggi sembrano essere diventati invisibili. Lasciarli a casa, nonostante la carenza di personale che c'è nel sistema sanitario, è un paradosso inaccettabile».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CALITRI
Litiga con la madre
e aggredisce i carabinieri
AVELLINO
Pronto soccorso del Moscati,
i medici minacciano l'azione legale
AVELLINO
Uccise e seppellì la moglie Vienna
Pisacreta, Pesce torna in libertà
NUSCO
Torna la neve in Alta Irpinia,
scuole chiuse a Nusco
ATRIPALDA
Danneggiata auto del parroco,
c'è rabbia e sgomento
S. ANGELO DEI LOMBARDI
Vetro nella pasta,
paura per gli alunni
AVELLINO
Depurazione, non c'è accordo
tra IrpiniAmbiente e i sindacati
AVELLINO
Ordine degli avvocati
la parola passa alle urne
AVELLINO
Auto pirata piomba
sulle vetture in sosta
AVELLINO
Autostrada, tir prende fuoco
al casello Avellino Ovest
AVELLINO
Dramma della solitudine,
anziano trovato morto in casa
BAIANO
Baiano, discarica monstre
frutta 10 milioni di euro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie