Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Pride, in corteo per i diritti: presentato il programma

In città BigMama, Ares Kent e Cosimo Alberti

di Stefania Marotti
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 30 Maggio 2023, 09:09
3 Minuti di Lettura

Non una celebrazione dell'orgoglio gay, ma una battaglia per il riconoscimento dei diritti civili.

Tutto pronto, dunque, per l'Irpinia Pride, la manifestazione a difesa dei diritti Lgbt+ e contro l'omotransfobia, che sabato 10 giugno colorerà le principali strade di Avellino. Organizzato dall'associazione Apple Pie: l'amore merita Lgbt+, in collaborazione con il Comune di Avellino, l'evento è stato presentato ufficialmente ieri mattina, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di Città. Presenti al tavolo Antonio De Padova e Christian Coduto - rispettivamente il presidente e il vicepresidente di Apple Pie - il vicesindaco di Avellino, Laura Nargi, e l'assessore comunale alle Pari opportunità, Marianna Mazza.

APPROFONDIMENTI
Carlo Goldstein dirige la Sinfonica del Cimarosa di Avellino
Sviluppo ed enogastronomia, da Nusco la sfida del Gal
Giubileo d'Irpinia, monsignor Guariglia apre l'Anno Santo

Il grande corteo dell'Irpinia Pride partirà da Piazza Libertà, alle 17, percorrendo poi tutto Corso Vittorio Emanuele, fino ad arrivare a Viale Italia; qui, all'altezza della Caserma Berardi, ci sarà un'inversione di marcia per far ritorno in piazza. Come da tradizione, la festa e il divertimento saranno garantiti, ma un grande spazio sarà dedicato anche a momenti di dialogo e di riflessione. Ci saranno infatti sei tappe, durante le quali prenderanno la parola i pregevoli ospiti di questa edizione.

Video

Nello specifico, le madrine BigMama e Ares Kent (nome d'arte di Sara Esposito) e i padrini Cosimo Alberti e Paolo Rondelli saranno ognuno protagonista di una singola tappa; a queste seguirà un intervento di coppia con un focus sulla condizione femminile, che verrà tenuto da Rosanna Sirignano - donna italiana che ha abbracciato la fede islamica - e da Daniela Lourdes Falanga - attivista di Arcigay che porterà il punto di vista della comunità trans. Infine, un momento dedicato al tema della famiglia e della genitorialità, grazie alla presenza di Carmela Smaldone di Agedo Napoli (Associazione di genitori, parenti ed amici di persone Lgbt) e a quella di Vincenzo Romano, che porrà particolare attenzione all'urgente questione delle trascrizioni in Italia dei figli nati all'estero da coppie omogenitoriali.

Proprio il vuoto normativo che sta mettendo a rischio la vita delle famiglie omogenitoriali italiane, che già esistono o che si stanno formando, ha spinto Apple Pie a rispondere con un'azione concreta. L'associazione Lgbt+, infatti, ha formulato un patto che verrà reso pubblico durante il Pride, la cui firma sarà proposta ai quindici Comuni irpini che hanno concesso il proprio patrocinio morale alla manifestazione arcobaleno. Queste amministrazioni, siglandolo, si impegneranno a mantenere attive le trascrizioni anche qualora arrivi loro un divieto da parte del Ministero dell'Interno.

«Il Comune è la casa degli avellinesi - commenta il presidente di Apple Pie Antonio De Padova- Siamo grati all'amministrazione cittadina e alle altre istituzioni municipali del territorio che continueranno le trascrizione dei figli di genitori gay».
Il vicesindaco Laura Nargi sottolinea che «l'amministrazione comunale crede fermamente nella libertà di amare, indipendentemente dall'identità di genere. Saremo al fianco di Apple Pie sempre, e continueremo le trascrizioni dei minori di nuclei familiari gay. Inoltre, faremo rete con i 15 comuni e con la Regione Campania che hanno sottoscritto il protocollo d'intesa per il riconoscimento dei figli di genitori omosessuali, cercando di ampliare, anche durante l'anno, le attività di inclusione sociale per queste famiglie».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PROCESSO
Strage bus Avellino,
sei anni a Castellucci
AVELLINO
Arrestato medico del carcere,
portava droga ai detenuti
ANDRETTA
Scippo della catenina all'80enne
l'escamotage dell'ambulante
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI
Niente tabellone con i prezzi,
pompa di benzina bloccata
AVELLINO
Fondazione Sistema Irpinia,
Capozza nominato presidente
AVELLINO
Inchiesta tamponi: tutti prosciolti,
la soddisfazione dei legali
IL PROCESSO
La strage del bus ad Acqualonga:
dopo 10 anni sentenza d'Appello
AVELLINO
Tamponi ai giocatori della Lazio
prosciolto il Centro Futura
VALLE CAUDINA
Via libera al Masterplan
arriva la firma sul futuro
VALLE DEL SABATO
«Ordinanze roghi dannose»
la protesta degli ambientalisti
MONTEFORTE IRPINO
In giro con katana a tracolla
e storditore elettrico: bloccato
AVELLINO
Recluso incendia la cella,
è lo stesso che ferì un agente

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis
La vergogna degli insulti a Diego jr
e la ribellione del Pompei Calcio
Chiaia, caccia al testimone:
«Ho visto i mitra fare fuoco»
Sos terremoto, il ministro Musumeci:
«Acceleriamo ma no allarmismi»

SCELTE PER TE

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
POZZUOLI
Pozzuoli, scuole chiuse oggi
per verifiche agli istituti
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie