Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Pronto soccorso ospedale di Avellino,
la lettera di Pizzuti al Comune

di Antonello Plati
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 16 Ottobre 2022, 12:00
4 Minuti di Lettura

«Ecco la verità sui disagi del pronto soccorso». Il direttore generale dell'Azienda ospedaliera Moscati di Avellino, Renato Pizzuti, scrive all'amministrazione comunale. Assente, l'altra settimana, all'assise monotematica convocata dal sindaco Gianluca Festa, il manager, nella giornata di ieri, ha fatto protocollare agli uffici di Palazzo di città una lettera nella quale spiega perché il reparto di Emergenza di Contrada Amoretta è costantemente sovraffollato. Le criticità, secondo Pizzuti, sarebbero da ascrivere principalmente a tre fattori: interni all'ospedale, riferibili al territorio e di carattere generale. Nel dettaglio, i riferimenti del diggì sono alla carenza di personale e alle procedure concorsuali che troppo spesso si concludono con un nulla di fatto (ovvero coi partecipanti che, seppure vincitori, preferiscono altre sedi ad Avellino); alla medicina di prossimità e quindi ai servizi di cura e assistenza che, forniti dall'Asl di Avellino nei 118 comuni dell'Irpinia, sono poco utilizzati dai cittadini che preferiscono fare riferimento all'Azienda ospedaliera Moscati di Avellino; e, infine, a problemi di carattere generale che sono quelli che accomunano un po' tutti i pronto soccorso d'Italia e che hanno a che fare, in particolare, con gli accessi impropri ovvero quelli di persone che potrebbero essere curate altrove o presso il proprio domicilio ma si rivolgono comunque all'ospedale intasando, inevitabilmente, il servizio.

APPROFONDIMENTI
Pronto soccorso ospedale di Avellino:
​il nodo irrisolto del sovraffollamento
Un'ala del vecchio Moscati all'Asl:
diventerà ospedale di comunità
Moscati, precari stabilizzati:
Ciampi attacca Pizzuti

Fin qui le cause. Ma di soluzioni nemmeno a parlarne. Pizzuti si limita ad assicurare che l'Azienda ospedaliera Moscati sta «prendendo provvedimenti» e infine sottolinea che nonostante tutto la città ospedaliera «sia un'eccellenza di rilievo nazionale» prova ne sarebbero i livelli di assistenza raggiunti in alcune specialità come l'Oncologia (diretta da Cesare Gridelli) e la Neurochirurgia (guidata da Armando Rapanà e considerata la sesta a livello nazionale e 99esima al mondo, secondo una classifica stilata da Newsweek). Si diceva dell'assenza di Pizzuti al consiglio comunale monotematico convocato all'inizio del mese dal sindaco Festa. In quell'occasione, il manager aveva fatto sapere di non poter prendere parte alla riunione per «sopraggiunti impegni istituzionali», scatenando le polemiche dell'assise. Anche perché quella dello scorso 3 ottobre è stata la terza assenza consecutiva rispetto ad altrettante chiamate arrivate da Piazza del Popolo (sempre per discutere dei disagi del pronto soccorso che hanno ricadute negative sulla vita dei cittadini, in particolare di quelli del capoluogo). 

In aula, dunque, accuse bipartisan al diggì. «Non si possono giustificare certe assenze, mentre i cittadini non hanno accesso a servizi fondamentali», aveva detto il capogruppo di Davvero Elia De Simone. «Il civico consesso è luogo di democrazia, l'assenza reiterata del manager del Moscati, chiamato a discutere di gravi problematiche, non è comprensibile ed è ingiustificabile», aveva rincarato la dose Franco Russo del Partito democratico. Adesso arriva una risposta, per quanto parziale e generica, rispetto alle questioni sollevate in consiglio. Questioni che restano, però, tutte aperte. L'altro giorno, attorno alle 17 in pronto soccorso c'erano circa 50 persone in sala, tra di loro una pazienti che stazionavano in sala da 3 o 4 giorni (per carenza di posti letto in reparto). 

Video

Sul punto, c'è stata anche un'interrogazione in consiglio regionale presentata dall'esponente del gruppo misto Marì Muscarà. «L'attuale sistema di emergenza urgenza soffre di un elevato afflusso di pazienti in pronto soccorso per le richieste che dovrebbero essere erogate da altri servizi sociosanitari e che non rendono ancora più critico il lavoro da parte del personale sanitario». È stata la replica del direttore generale per la Tutela della salute e il coordinamento del sistema sanitario regionale, Antonio Postiglione, che ha quindi auspicato: «La riduzione degli accessi impropri in pronto soccorso mediante la gestione integrata dei pazienti da parte dei servizi territoriale e ospedalieri, risulta tra gli obiettivi prioritari di questa direzione. Sul punto si provvederà a fornire alle aziende specifici indirizzi regionale, previa ricognizione dell'attuale organizzazione del pronto soccorso sia in termini di utilizzo di un sistema informatizzato del triage intraospedaliero che di personale infermieristico dedicato». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Tempi lunghi nelle liste di attesa
la Cisl Fp scrive a De Luca
ARIANO IRPINO
Accorpamento scolastico,
l'ira dei docenti del Ruggero II
BAGNOLI IRPINO
Edilizia, «Rigenerazione
per nuovo modello di vivibilità»
VALLO LAURO
Falsi incidenti, stanata
la banda dei truffatori
AQUILONIA
I carabinieri sequestrano
30 piante di marjiuana
AVELLINO
Rifiuti, il Tar non decide:
sentenza solo a gennaio
AVELLINO
Bomba in via Imbimbo,
caccia a due in scooter
ATRIPALDA
I locali della ex Pmi alla Masi,
arriva l'ok del Consiglio
GROTTAMINARDA
Polo universitario di Grottaminarda
al via il corso in Scienze biologiche
AVELLINO
Strade sicure, la ricetta
del neo-comandante Polstrada
MONTEMILETTO
Piantagione di canapa indiana
nel giardino, 45enne denunciato
SOLOFRA
Moretti pensa alle deleghe
De Stefano resta al Bilancio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Positano, tre turisti Usa
scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
Sindaco Santa Marinella filmato
con due donne: «È una vendetta»
38 anni senza Siani, Meloni:
«A Caivano anche nel suo nome»
Napoli, difesa con i cerotti:
ecco Ostigard e Juan Jesus

SCELTE PER TE

Ultimo saluto a Marco:
«Vogliamo la verità»
Battaglia, l'appello ai parroci:
«Ora serve più impegno»
Molo Beverello, lavori ok:
«Collaudo in primavera»

PIU' LETTE

IL GOSSIP
La transizione di Giacomo Urtis:
«Ai gay non piaccio più...»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
IL CASO
«Il mio fidanzato mi tradisce:
ecco la sua risposta in 7 parole»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
18 scosse nella notte
LA CRIMINALITÀ
L'attrice e l'ex ministro
rapinati in casa a Napoli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie