Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Raccolta a singhiozzo a causa della neve IrpiniAmbiente attacca

I Comuni si sono ritrovati impreparati all'arrivo delle nevicate

Le strade ghiacciate in Irpinia
Le strade ghiacciate in Irpinia
di Alessandro Calabrese
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 22 Gennaio 2023, 10:34
4 Minuti di Lettura

Con la prima neve, tra i vari disagi, l'Irpinia deve fare anche i conti con le difficoltà riscontrate dagli operatori per il servizio della raccolta dei rifiuti. Problematica che ha riguardato gli ultimi due giorni, quando non sempre, a causa di strade impraticabili, si è riusciti a raggiungere tutti i comuni o alcune zone rurali. Evidente che, in particolare, proprio le amministrazioni degli enti locali, si sono fatte trovare impreparate rispetto all'allerta meteo e non hanno tenuto pulite le arterie viarie di competenza, mentre gli assi di collegamento più importanti sono risultati sgomberi e transitabili.

APPROFONDIMENTI
Neve in Irpinia, paesaggi di incanto : prove di turismo invernale
Alta Irpinia, 20 ore senza corrente a causa della neve

A dare conto della situazione è la stessa società dei rifiuti che opera su tutto il territorio. Irpiniambiente - si legge in un comunicato - informa che a causa delle avverse condizioni meteo, nella giornata di sabato 21 gennaio in alcuni comuni, le raccolte ed i servizi di spazzamento non sono stati effettuati o effettuati solo parzialmente. In particolare si sono registrate interruzioni dei servizi nei comuni maggiormente interessati dagli accumuli di neve a partire dalla nottata appena trascorsa (quella tra venerdì e sabato, ndr). In pratica, secondo quanto si apprende, nel capoluogo il servizio programmato è stato svolto al 90%, mentre sul territorio provinciale non è stato possibile operare, o lo si è fatto in maniera ridotta, nel 75% dei comuni.

I problemi maggiori sono stati riscontrati nei centri a partire dai 500 metri di altezza sul livello del mare. Quota che, a quanto pare, rispetto alla neve caduta è diventata irraggiungibile per lo stato in cui erano le strade. E così il servizio è sostanzialmente saltato ad Ariano, San Nicola Baronia, Castelbaronia, buona parte della Valle Ufita e dall'Alta Irpinia. Seguendo il tragitto dell'Ofantina, in particolare, problemi si sono riscontrati a Volturara, Chiusano San Domenico, Castelvetere, Montemarano e, proseguendo, tra gli altri, nei comuni di Lioni, Montella e Sant'Angelo dei Lombardi, così come in altri paesi del comprensorio. Dall'altro versante, non sono stati raggiunti Sorbo Serpico, Salza Irpina, Candida, Montemiletto e Montefalcione, con Manocalzati e Montefredane nei quali il servizio è stato effettuato solo parzialmente. C'è poi la zona del Partenio, con i paesi off-limits di Capriglia, Grottolella, Ospedaletto e Sant'Angelo a Scala.

Video

Questo solo per citarne alcuni. L'impossibilità di svolgere con regolarità il servizio - si legge ancora nella nota della società di via Cannaviello - è stata determinata non solo dall'impraticabilità di alcune strade per raggiungere le utenze in alcuni comuni, ma anche per gli impianti dislocati in aree dove gli accumuli di neve sono già cospicui. Pertanto, anche in assenza di neve o in condizioni per le quali è sembrato possibile effettuare le raccolte, queste non sono state effettuate perché l'impianto di destinazione non è risultato raggiungibile. In questo passaggio il riferimento va soprattutto alla struttura dove viene portato il vetro a Rocca San Felice.

Qui i compattatori non sono riusciti ad arrivare per le precarie condizioni di sicurezza della bretella che presentava già diversi centimetri di neve fresca posata sull'asfalto. Dunque, rispetto ai grossi mezzi da far salire anche su tratti con una discreta pendenza non c'erano le condizioni di sicurezza necessarie. Gli uffici operativi della società, unitamente al management aziendale - riprende l'informativa diffusa anche sulla pagina facebook - stanno verificando tutte le condizioni di difficoltà, e si impegnano a ripristinare i servizi in assenza di condizioni di rischio. Anche per la giornata di domenica, in alcune aree della provincia di Avellino, si prevedono ulteriori precipitazioni nevose, e pertanto, l'effettuazione delle raccolte a partire da domenica notte sarà valutata al momento dell'avvio del servizio, considerando prioritaria l'effettuazione dello stesso in garanzia della tutela delle comunità servite e delle maestranze. Aggiornamenti in merito ai servizi previsti a partire dalla notte di lunedì saranno forniti nella giornata di domani (oggi). Insomma, sugli sviluppi della situazione meteorologica in Irpinia riflettori accesi anche sa parte della partecipata dei rifiuti che lavora prevalentemente di notte.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
PAGO VALLO LAURO
Uccise a botte Ylenia e poi le diede
fuoco: ergastolo all'ex compagno
VENTICANO
Prof accusato di molestie si difende
«Era una terapia energetica»
AVELLINO
Dieci anni senza Manganeli
la sua città ricorda il superpoliziotto
AVELLINO
Operatori in rivolta
Si ferma la raccolta dei rifuti
GROTTAMINARDA
Svolta «green» a Grottaminarda
arrivano oltre 200 alberi
AVELLINO
La prof di ginnastica
che incantò Bearzot
AVELLINO
Trolley sospetto su una panchina,
allarme bomba al Tribunale
AVELLINO
In azione la banda del weekend
case svalilgiate tra le 17 e le 20
ALTAVILLA IRPINA
Fermato in bici, aveva
cocaina e marijuana
ARIANO IRPINO
Amu, rebus amministratore unico
due sole risposte al bando
TORELLA DEI LOMBARDI
Lo spazzino muore e lascia
40mila euro alla scuola
ATRIPALDA
Ofantina, schianto tra 3 auto
e un bus: 20enne in ospedale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Omicidio a Mergellina, ecco Manfredi:
«Subito più controlli ma famiglie assenti»
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni
Scudetto Napoli, è già countdown:
sarà festa il 30 aprile nel derby?
Missione di Mattarella a Casal di Principe
per don Peppe Diana e le vittime di mafia

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie