Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Rifiuti: impianto riparato, di nuovo in moto lo Stir di Pianordardine

Nuovo incontro per il passaggio delle quote IrpiniAmbiente all'Ato

Lo Stir di Pianodardine
Lo Stir di Pianodardine
di Alessandro Calabrese
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Dicembre 2022, 11:53
3 Minuti di Lettura

Lo Stir di Pianodardine riparte. I lavori per la riparazione della pressa sulla linea 1 sono stati completati nel pomeriggio di ieri dalla squadra dei manutentori interni allo stabilimento. Dunque tutto comincia a tornare alla normalità, con il ripristino del funzionamento dell'impianto di tritovagliatura e imballaggio e il nuovo via libera ai conferimenti di indifferenziato.

APPROFONDIMENTI
Lo Stir è fermo, due giorni di caos per l'indifferenziato: si cercano siti alternativi
Stir di Pianodardine, lavori per due milioni: linee moderne per operazioni più veloci
Addetti in sciopero, il centro
di Avellino pieno d'immondizia

«L'intervento necessario al ripristino della piena funzionalità dello Stir dichiara Claudio Crivaro, amministratore unico di IrpiniAmbiente è stato portato a termine osservando le scadenze preventivate. I disagi relativi alle raccolte sono stati limitati, sia grazie alla collaborazione delle comunità che all'impegno dei lavoratori addetti alla raccolta. Nelle prossime ore tutti i servizi riprenderanno lo svolgimento consueto. Un ringraziamento va anche alle amministrazioni comunali e ai sindaci che hanno condiviso con i relativi cittadini le informazioni e le comunicazioni di emergenza ed hanno compreso le necessità operative della società». Già da ieri, la struttura ha ripreso la produzione iniziando a smaltire il pregresso e da oggi tratterà, come sempre, i rifiuti delle raccolte quotidiane.

Nonostante lo stop, i disagi all'utenza sono stati contenuti, riducendoli al minimo fisiologico in tutti i comuni serviti. D'altra parte, anche il ritiro degli ultimi due giorni è stato effettuato regolarmente salvo poche eccezioni. Allo smaltimento, ordinario, adesso che l'impianto è tornato a regime sulla linea 1 si aggiungerà il recupero dei carichi di secco pianificato dove si sono verificati ritardi o sospensioni. Dunque, calendario della differenziata nuovamente operativo e fine dell'emergenza legata all'indisponibilità temporanea della pressa. La riparazione si è conclusa giusto a tempo per permettere raccolta e conferimento dell'indifferenziato di Avellino e altri centri dell'hinterland come Monteforte Irpino.

Intanto, a Palazzo Caracciolo si è svolto il secondo incontro tra il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e quello dell'Ato rifiuti, Vittorio D'Alessio, per il passaggio delle quote aziendali di IrpiniAmbiente spa. Presenti anche i liquidatori dei vecchi consorzi, Vincenzo Sirignano e Felicio De Luca, la segretaria generale dell'ente, Brunella Asfaldo, e il direttore generale dell'Eda di Collina Liguorini, Anna Rosa Barbati.

Per la fascia azzurra si è trattato di «un'altra importante riunione, anche in considerazione della presenza dei componenti del soggetto liquidatore dei due consorzi, il prossimo appuntamento si terrà il 12 dicembre per definire altri aspetti tecnici». Soddisfatto anche D'Alessio: «Delineando la situazione relativa all'impiantistica abbiamo fatto due passi avanti. In settimana il nostro dg si interfaccerà con la segretaria della Provincia per uno scambio di documenti e, così, inquadreremo complessivamente la questione delle strutture. Comprendendo, soprattutto, se il passaggio deve avvenire prima tra Cosmari e Palazzo Caracciolo o successivamente direttamente con l'Ato. Solo dopo procederemo all'individuazione del percorso per l'affidamento della gestione del ciclo integrato dei rifiuti».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Boccia ironico su De Luca:
«Non gli manca la simpatia»
ARIANO IRPINO
Rivolta in carcere,
agente colto da malore
ARIANO IRPINO
Via dall'ospedale scalza e in vestaglia
anziana ritrovata durante la notte
AVELLINO
Si fa ricaricare la carta prepagata,
poi scappa senza saldare: preso
ARIANO IRPINO
Rubano 2mila euro nella concessionaria
presi due macedoni padre e figlio
SERINO
Rogo brucia Ape Car parcheggiato
in strada: si segue la pista dolosa
AVELLINO
Settimana polare alla scuola Cocchia
termosifoni spenti, poi la svolta
AVELLINO
IrpiniAmbiente, cessione del patrimonio
per evitare il ricorso ai privati
CONTRADA
Paese in lutto per il vice sindaco Oliviero
«Addio a un uomo dal cuore buono»
CALITRI
Litiga con la madre
e aggredisce i carabinieri
AVELLINO
Pronto soccorso del Moscati,
i medici minacciano l'azione legale
AVELLINO
Uccise e seppellì la moglie Vienna
Pisacreta, Pesce torna in libertà

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
L'EDITORIALE
Le strategie per l’Ucraina
che dividono i Paesi Ue
L'EDITORIALE
Tra impulsi e bisogni:
alle radici della violenza

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie