Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Riscaldamenti guasti alla «Rodari» ipotesi trasferimento degli alunni

Il problema sono finestre, infissi e porte che fanno disperdere il calore

L'asilo Rodari di Avellino
L'asilo Rodari di Avellino
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Febbraio 2023, 08:38
3 Minuti di Lettura

«Anche ieri mattina abbiamo effettuato con i tecnici della ditta che cura il project del piano energetico negli edifici comunali e i dirigenti scolastici interessati ulteriori sopralluoghi per comprendere l'origine dei problemi. Per la Cocchia credo che sia stato tutto risolto, mentre per il Rodari, in assenza di una soluzione applicabile, stiamo valutando anche il trasferimento dei bambini nella struttura di Rione Parco». L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Avellino, Geppino Giacobbe, chiarisce la situazione rispetto alle due diverse problematiche riguardanti i riscaldamenti nella scuola media di Tuoro Cappuccini e in quella dell'infanzia di via Piave, afferente al V Circolo Didattico.

APPROFONDIMENTI
La Procura: «D'Agostino a processo per i crediti fiscali»
Scarichi abusivi ed emissioni illecite, sequestrata conceria a Solofra
Avellino: infarto alla guida ma riesce ad accostare, gesto eroico del carabiniere prima di morire

Alla Enrico Cocchia, in particolare, si tratta della terza ispezione all'impianto termico e alla caldaia a partire da venerdì scorso. Una situazione di malfunzionamento su un solo piano del plesso che con i primi interventi effettuati non era rientrata ma che adesso sembra essere stata risolta. Il problema spiega Giacobbe - ha interessato 5 classi sull'intero plesso ed è stato causato da un fenomeno di depotenziamento di alcuni caloriferi e non a guasti alla caldaia. In pratica era come se la pressione dell'acqua non riempisse gli ultimi termosifoni che, quindi, non riuscivano a raggiungere la temperatura. Voglio ricordare che appena informata, l'amministrazione si è mossa immediatamente e ora sembra essere tutto risolto. Abbiamo fatto dei test e tutti i caloriferi, lo abbiamo riscontrato di persona, funzionavano normalmente. Naturalmente, dispiace che si sia registrato questo inconveniente che è dipeso da un fatto idraulico, non certo imputabile a qualche mancanza dell'amministrazione. Intanto, con gli alunni costretti a restare con i giubbotti addosso in classe e i genitori che chiedevano lumi, la preside Silvia Gaetana Mauriello lunedì aveva anche inviato una lettera al sindaco Gianluca Festa chiedendo un intervento urgente.

L'intervento c'è stato, ora bisogna solo augurarsi che non ci siano altri inconvenienti. Situazione più complicata al Gianni Rodari di via Piave, che accoglie i bimbi dai 3 ai 6 anni da alcuni giorni costretti a stare in classe con doppie felpe, giubbotti e guanti. In pratica è successo che la temperatura nelle aule non è mai salita oltre i 13 gradi centigradi. A misurarla le stesse insegnanti con gli appositi termometri. Per favorire l'innalzamento delle temperature continua l'assessore alla Pubblica Istruzione - è stato deciso di lasciare i riscaldamenti in funzione 24 ore su 24, fino alle 8 di domani mattina (oggi).

Video

Nel caso in cui non si dovessero raggiungere gli standard richiesti (20 gradi con una tolleranza di 2 gradi in più o i meno) l'amministrazione si adopererà con tempestive soluzioni alternative, già individuate. Una riguarda il trasloco nel plesso di Rione Parco, già ispezionato proprio per verificarne l'idoneità, attesi i recenti lavori di riqualificazione. Se però la situazione fosse molto più attenuata si potrebbe anche immaginare l'acquisto di termoconvettori portatili da utilizzare in aggiunta al riscaldamento ordinario. Nel caso della scuola dell'infanzia di via Piave, comunque, il problema non deriva dall'impianto ma dalla dispersione di calore di una struttura ormai datata. Si tratta di effettuare delle valutazioni sugli infissi delle finestre, porte e solai precisa Giacobbe e su tutti quegli elementi strutturali che non riescono a trattenere il calore nelle aule. Non solo banali spifferi, dunque, ma una serie di carenze che rendono l'immobile probabilmente non più adeguato alla sua funzione. I genitori dei piccoli alunni attendono risposte concrete, anche perché negli ultimi giorni, con l'aumentare del freddo, la permanenza nelle classi sta mettendo alla prova la loro salute in quella che è stata ribattezzata la succursale del V Circolo polare Didattico di Avellino.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BAIANO
Rapinò e picchiò tabaccaio,
arrestato 17enne a Baiano
AVELLINO
Reddito, scoperti 57 furbetti:
tre sono vicini ai clan
ATRIPALDA
In Irpinia con la cocaina,
salernitano in manette
SAN POTITO ULTRA
Schianto sull'Ofantina,
donna in ospedale
AVELLINO
Mancano medici e infermieri:
cure a rischio in Irpinia
AVELLINO
Prenotazioni in farmacia:
«Siamo punto di riferimento»
MONTEFORTE IRPINO
I bambini diventano clown
per far diveritre coetanei malati
GESUALDO
La Passione di Cristo
nel borgo di Gesualdo
AVELLINO
Teatro Gesualdo, condannata
responsabile della biglietteria
AVELLINO
Ogni due giorni un incendio:
Irpinia nella top ten dei roghi
AVELLINO
Traffico di droga, arrestato
un 41enne incensurato
ATRIPALDA
Furto in una casa, i ladri intercettati
inseguiti sulla A30 scappano a piedi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie