Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Scatta l'ora x della filovia prove senza passeggeri

Parte la settimana di sperimentazione, ma i mezzi sono già vecchi

di Flavio Coppola
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Dicembre 2022, 09:21
3 Minuti di Lettura

Ultimo giro di prova per la Metropolitana leggera. Questa mattina parte la sei giorni di pre-esercizio richiesta dal Ministero dei Trasporti per autorizzare la partenza del sistema a basso impatto con gli utenti a bordo.

Dopo oltre 20 anni di attesa, l'opera concepita all'inizio del 2000 e completata dal Comune di Avellino solo qualche settimana fa è pronta ad un incerto battesimo del fuoco. Talmente incerto che l'Air, che la gestirà almeno per i prossimi sei mesi, non mette la mano sul fuoco sul fatto che il pre-esercizio duri solo sei giorni. Il manager, Anthony Acconcia, ha già detto che è pronto a mettere nero su bianco che i mezzi, fermi da 10 anni, avranno problemi. Così, nella nota ufficiale seguita alla firma del contratto con il Comune, l'Air parla di un pre-esercizio di «non meno di sei giorni». Questa ultima settimana servirà ai tecnici per le ultime valutazioni, sul sistema, sui percorsi, e sui tempi di percorrenza prima dell'apertura ai cittadini-utenti. Perché, come è emerso chiaramente negli ultimi mesi, solo la messa in esercizio potrà dire se il piano della mobilità e della sosta attualmente in vigore in città non necessiterà di ulteriori modifiche. Nel primo caso, si era parlato della possibilità di istituire percorsi a senso unico a Corso Europa e via Colombo. Nel secondo, di lasciare la circolazione a doppio senso, ma eliminando, fatto drammatico per il commercio e per tutti gli automobilisti, intere file di parcheggi a raso. Finora è rimasto tutto congelato. Presto si capirà se i mezzi della Metro, con le corsie preferenziali, potranno coesistere senza stravolgere l'assetto attuale con le auto e i bus ordinari o extraurbani.

APPROFONDIMENTI
Escrementi umani nelle acquasantiere, la denuncia del parroco
Cadono grossi rami dagli alberi della villa, paura e strada chiusa ad Avellino
Irpinia, cacciatore spara e ferisce anziano che si trovava nel suo terreno: è grave

Per la verità, sembra molto dura. Non a caso, l'Air non ha ancora reso nodo il dettaglio del programma di esercizio. Ovvero orari e corse per gli utenti. Quel che già si sa è che la filovia circolerà solo fino al sabato, dalle 7.30 alle 17. Per questa settimana, sarà vietato salire a bordo. Ma già si comprenderà se l'opera intaserà ulteriormente il traffico. A regime, verosimilmente dalla prossima settimana, non sarà gratis. Per salire sugli 11 bus elettrici, si pagherà il costo del biglietto della corsa urbana. Anche se un chilometro a bordo della filovia costa circa tre volte quello del bus tradizionale.

Video

Da questo punto di vista, se la ratio è chiara perché i costi sono ulteriormente lievitati a causa dei rincari energetici il volere del Consiglio comunale è stato palesemente calpestato. Maggioranza e minoranza avevano votato un ordine del giorno per istituire la gratuità delle corse almeno nella fase sperimentale, per la quale il Comune ha in cassa circa 600.000 euro di risparmi delle annualità passate rispetto ai fondi regionali per il trasporto pubblico locale. Invece, nell'intesa sottoscritta tra il sindaco, Gianluca Festa, e il manager dell'Air, Anthony Acconcia, tutto questo non c'è. Considerato pure che nei prossimi sei mesi la filovia girerà in aggiunta ai bus tradizionali, la possibilità che gli avellinesi si affezionino a lei appare davvero remota. E il rischio molto grave che ci si ritrovi ad aver speso oltre 24 milioni di fondi pubblici per un sistema di trasporto che non serve e non viene preferito, è altissimo. I monitoraggi dell'Air, sul traffico e sull'appetibilità dell'opera, saranno mensili. E consentiranno di considerare eventuali modifiche al piano già nel breve termine. Tuttavia, le somme si tireranno al termine del periodo sperimentale.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MONTEFALCIONE
Incendio e gravi danni
nell'azienda vitivinicola
ROCCABASCERANA
Raid doloso,
bruciate tre auto
FRIGENTO
Rinunciano alla gita per il compagno
Il preside: «Andremo a Barcellona»
MERCOGLIANO
Cittadinanza onoraria al cardinale:
Parolin sarà «mercoglianese»
MONTORO
Due roghi di auto in poche ore
scattano le indagini dei carabinieri
AVELLINO
Malore in casa al 6° piano,
anziana salvata dai pompieri
LA SCUOLA
Bus gita non è adatto ai disabili,
classe rinuncia senza il compagno
IL CASO
Santanché: «Inaccettabile bus
non attrezzato per disabili»
MONTEFORTE IRPINO
Disabili, progetto Bollino Blu
commercianti in campo
IRPINIA
Notte di fuoco in Irpinia,
tre auto in fiamme
AVELLINO
Aste ok, il processo
non cambia giudici
AVELLINO
Caos sui rifiuti, i sindaci
sono sul piede di guerra

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
morto studente in medicina
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Valda: «Mi dispiace per Francesco Pio,
non gli ho sparato io». Il giallo delle scarpe
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo

SCELTE PER TE

Malore mentre si veste,
Max muore a 53 anni
Campania, è caos presidi:
scatta l'obbligo di rotazione
Treni Caserta-Roma vittoria
dei pendolari: due nuove corse

PIU' LETTE

LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
LO SCHIANTO
Incidente in provincia di Trapani,
sei morti e un ferito grave
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie