E’ proseguito anche oggi lo sciame sismico in Alta Irpinia con altre sei micro-scosse tutte inferiori a una magnitudo di 2 ml. I movimenti tellurici sono stati registrati dai sismografi della Sala Sismica di Roma dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Dallo scorso venerdì sono una sessantina le scosse di terremoto che si sono verificate tra Sant’Angelo dei Lombardi, Torella dei Lombardi e Rocca San Felice. In quest’ultimo comune l’epicentro di quella più potente di magnitudo 3. Ieri almeno sei hanno sfiorato questo valore, tutte con epicentro nel territorio di Sant’Angelo dei Lombardi. Allerta alta da parte delle istituzioni.
LEGGI ANCHE Terremoto Molise di 3.5: paura a Campobasso, Foggia e sulla costa Adriatica
Prosegue lo sciame sismico
in Alta Irpinia, sei scosse

Lunedì 6 Luglio 2020, 22:34
1 Minuto di Lettura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout