Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Scuole «performanti», il Colletta primeggia tra i licei classici irpini

La classifica inserita nel progetto Eduscopio della Fondazione Agnelli

Una classe
Una classe
di Alessandro Calabrese
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 30 Novembre 2022, 09:03
3 Minuti di Lettura

Liceo Classico Colletta di Avellino, Scientifico Aeclanum di Mirabella Eclano e indirizzo Tecnico Economico al Ronca di Solofra. E ancora Pertini di Montoro e Ipia Amatucci del comune capoluogo. Sono queste le scuole che emergono dalla radiografia che il progetto Eduscopio della Fondazione Agnelli elabora ogni anno su tutto il territorio nazionale, in base ai risultati ottenuti dagli studenti diplomati, sia nell'avvio della carriera universitaria che nell'approccio al mondo del lavoro. Non si tratta di una classifica vera e propria ma di un'indicazione su quelli che, rispetto ad indici specifici, risultano essere gli istituti più efficienti nella preparazione dei loro allievi che, completato il ciclo scolastico, si misurano attraverso le conoscenze e le competenze acquisite con il prosieguo del loro percorso di formazione o ricerca di un impiego.

APPROFONDIMENTI
Mercogliano, parte il concorso «Vetrine e balconi di Natale 2022»
Ruderi post-terremoto, parte la riqualificazione
Precari, sit in all'Asl: «Da eroi anti-Covid a lavoratori fantasma»


Per avere la possibilità di esaminare un campione relativamente significativo su Avellino e provincia, la ricerca proposta è estesa a partire dal capoluogo in un raggio di 30 chilometri di distanza. La prima graduatoria presa in considerazione è quella che il progetto redige mettendo a confronto la media dei voti conseguiti agli esami universitari dai diplomati di ogni scuola e la percentuale degli stessi esami superati. Da questo rapporto viene calcolato l'indice Fga che dà lo stesso peso alla media dei voti e alla percentuale di esami superati e costituisce il primo parametro che guida il posizionamento delle scuole secondo Eduscopio. Il concetto di base è semplice: chi ha avuto una buona istruzione scolastica e un buon orientamento è più probabile che ottenga buoni risultati universitari.


Ecco, quindi, divisi per tipologia e indirizzi, gli istituti irpini meglio posizionati, rispetto all'indice Fga, Media Voti, Crediti Ottenuti e Diplomati in regola. Per il liceo Classico troviamo il Pietro Colletta di Avellino con 70,25; 26,18; 72,3; e 91,2%. A seguire il Publio Virgilio Marone sempre del capoluogo con 69,58; 26,33; 69,78; e 79%. E al terzo posto il Convitto Nazionale con 61,53; 25,64; 59,42; e 82,7%. Passando allo Scientifico emergono l'Aeclanum di Mirabella Eclano con 74,86; 27,18; 73,22; e 89,2%, il Mancini di Avellino con 70,69; 26,25; 72,58; e 78,2%, e il De Caprariis di Atripalda con 68,42; 26,05; 69,78; e 81,7%. Mentre nello specifico indirizzo delle Scienze Applicate svetta il liceo Imbriani di Avellino con 61,22; 24,55; 67,83; e 63%. Infine, per quanto riguarda l'indirizzo Tecnico-Economico, tra i primi 10 istituti selezionati nell'area geografica di riferimento appaiono solo due scuole: il Gregorio Ronca di Solofra con 45,2; 23,16; 47,38; e 53,9% e l'Ite Amabile di Avellino con 45,53; 22,81; 46,96; e 67,9%.
Altro discorso è quello che valuta le scuole di provenienza sulla percentuale di ragazzi che lavorano entro due anni dal diploma e la coerenza del lavoro trovato con gli studi compiuti. Tra le informazioni di dettaglio inserite nella piattaforma anche la tempistica relativa al primo contratto significativo e la distanza dell'occupazione trovata dalla propria residenza. Dunque, in base ad indice di occupazione dei diplomati e coerenza tra preparazione e lavoro ecco che per l'indirizzo Tecnico Economico troviamo il Sandro Pertini di Montoro con 34,78 e 12 (attesa media per il primo contratto significativo 178 giorni, distanza del lavoro da casa 442 km), Amministrazione Finanza e Marketing di Avellino con 32,69 e 6,25 (205 gg. e 10 km) e il Gregorio Ronca di Solofra 29,02 e 7,41, 53,9% dei diplomati in regola (226 gg. e 1 km). Passando all'indirizzo Tecnico-Tecnologico appaiono ai primi posti due delle tre scuole precedenti Sandro Pertini di Montoro con 47,48 e 25,93 (179 gg. e 485 km) e Gregorio Ronca di Solofra con 45,16 e 21,43, e il 42,9% dei diplomati in regola (233 gg e 0 km). Mentre al terzo posto ecco l'Itt Guido Dorso di Avellino con 40,14 e 40,32, e il 39,2% dei diplomati in regola (219 gg. e 10 km). Chiudiamo questa speciale graduatoria con l'indirizzo Professionale, Artigianale e Industriale dove su tutti spicca l'Ipia Amatucci con 34,55 e 43,48, e il 26,6% dei diplomati in regola, mentre l'attesa media per il primo contratto significativo è di 178 giorni e distanza del lavoro da casa 7 km.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA STORIA
Le rubano i documenti e l'identità,
studentessa indagata per truffa
AVELLINO
Sidigas, destini in Tribunale:
attesa sul dissequestro quote
TORELLA DEI LOMBARDI
Ubriaco alla guida, pugni in faccia
ai poliziotti: arrestato 37enne
VALLO DI LAURO
Pd, il bailamme tesseramenti:
sospetti con i bonifici nel Vallo
AVELLINO
Stop alle carenze d'organico,
l'Asl assume cinquanta medici
AVELLINO
Incidente sul lavoro:
cede cancello, due feriti
AVELLINO
Bloccata nel traffico
rischia di partorire in auto
ARIANO IRPINO
Detenuti in protesta
distruggono gli arredi
ARIANO IRPINO
Sbanda con l'auto, 20enne albanese
finisce in un dirupo: è ferito
AVELLINO BENEVENTO
Alto Calore, quei 630mila euro
di credito d'imposta «contestati»
S.ANGELO DEI LOMBARDI
Violenza sessuale, latitante
era fuggito in campagna
AVELLINO
Sidigas, nuova richiesta
di liquidazione della Procura

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
DALL'INGHILTERRA
Osimhen via? Il Manchester United
ha scelto Victor (e detto no a Kane)
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie