Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Sidigas, i destini ruotano attorno al giudice attesa sul possibile dissequestro delle quote

La richiesta è sostenuta dalla volontà di volere saldare i debiti con il fisco

Il palazzo di giustizia
Il palazzo di giustizia
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 4 Febbraio 2023, 09:25 - Ultimo agg. : 10:17
3 Minuti di Lettura

Sidigas, tutto ruota intorno all'imminente decisione del gip Marcello Rotondi dopo l'udienza camerale nel corso della quale i legali di Gianandrea De Cesare, ex patron del gruppo, hanno chiesto il dissequestro e il riottenimento delle quote societarie. Richiesta supportata dalla volontà di volere saldare i debiti con il fisco.

APPROFONDIMENTI
Sidigas, nuova richiesta di liquidazione da parte della Procura
Sidigas, in tribunale derby D'Agostino-De Cesare
Sidigas, il Tribunale rigetta la richiesta di dissequestro


Nel corso dell'ultima udienza con Rotondi, il custode giudiziale Lorenzo Palmerini ha espresso parere favorevole sul piano di risanamento in corso. Ma i legali di De Cesare hanno presentato una proposta di fitto della società e ottenuto un po' di tempo per presentare un piano nel quale sono pronti ad attestare la possibilità di saldare i debiti. Parallelamente dopo la richiesta di liquidazione giudiziale della società presentata i primi di gennaio da parte del pubblico ministero Vincenzo Russo è stata fissata l'udienza prefallimentare davanti al giudice Guglielmo per il 28 febbraio prossimo. Ma il destino dell'azienda dipenderà dalla decisione del gip Rotondi sulle quote, decisione in base alla quale la richiesta di liquidazione potrebbe anche essere congelata. Un passaggio fondamentale, quello dal Gip, dunque, alla luce anche della revoca dell'ex custode Francesco Baldassarre, per comprendere se De Cesare possa ritornare o meno alla guida delle sue società. Quanto a Baldassarre, il primo custode giudiziario nominato dagli uffici di Piazzale De Marsico è stato rimosso in quanto sottoposto a delle indagini. Revoca determinata da alcune denunce presentate proprio dai legali di De Cesare (difeso dagli avvocati Luigi Tuccillo e Claudio Mauriello) e di Bruno Del Vecchio (difeso dall'avvocato Massimiliano Moscariello) in merito al compenso percepito dall'attuale amministratore della società Dario Scalella, circa 1 milione di euro annuo, e alla presunta svendita dei beni della società.

Dunque al centro dell'indagine - aperta inizialmente a Roma e successivamente trasmessa a Napoli - è finito l'utilizzo improprio dei fondi Sidigas, nonché l'auto-assegnazione di stipendi e benefit ritenuti onerosi e ben oltre i prezzi di mercato, così come le consulenze esterne di cui si sono avvalsi. Dunque dai legali di De Cesare è stata contestata una cattiva gestione dell'azienda da parte del custode giudiziario e dell'amministratore. Le indagini hanno inoltre evidenziato una serie di illeciti, a loro avviso compiuti da Baldassarre e Scalella da quando sono stati nominati alla guida della società dopo il sequestro di 97 milioni di euro sui beni e il patrimonio della società partenopea di distribuzione di gas naturale.
a. m.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Un uomo, un poliziotto un capo:
Piantedosi ricorda Manganelli
AVELLINO
Manganelli, col suo nome rivive
il centro sportivo Fiamme Oro
MIRABELLA ECLANO
Ritrovato il 24enne scomparso,
era in un bosco a Sturno
AVELLINO
Al Gesualdo, in scena
«L'arte della Danza»
CERVINARA
Don Riboldi «entra» nelle scuole,
oggi l'incontro con l'autore
SOLOFRA
Sequestrata conceria cartiera:
false fatture per 20 milioni
AVELLINO
Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi
AVELLINO
Vertenza rifiuti irrisolta
e scontro politico aperto
MONTEFORTE IRPINO
Il comune dona una libreria
agli studenti dell'Aurigemma
MERCOGLIANO
Pesi paralimpici, ancora su
i bodybuilder mercoglianesi
AVELLINO
Valle Ufita, un masterplan
per evitare cattedrali nel deserto
AVELLINO
Si ferma il bus di linea,
tutti a piedi in autostrada

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina, zero telecamere:
il pressing di residenti e imprenditori
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
«Pizza sicura, le bruciature
non provocano il cancro»
Raspadori il grande assente:
due ore in ritiro da Mancini

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie