Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Stop alle carenze d'organico, l'Asl assume cinquanta medici

Adesso un'altra sfida: l'apertura del centro per l'autismo di Contrada Serroni

La sede della Asl
La sede della Asl
di Antonello Plati
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 4 Febbraio 2023, 09:12 - Ultimo agg. : 09:14
3 Minuti di Lettura

Arrivano i medici. L'Asl di Avellino ne assume 50 tra dottori di famiglia, pediatri di libera scelta, guardie mediche e specialisti di ambulatorio. Se non una svolta qualcosa di simile per una sanità territoriale, come quella irpina, in perenne crisi. Di certo, una manna dal cielo per chi vive nei piccoli comuni (alcuni dei quali erano rimasti senza nemmeno un medico di base) sempre più isolati e lontani dagli ospedali. Dunque, il direttore generale dell'Asl di Avellino Mario Nicola, Vittorio Ferrante, mantiene la parola data all'inizio del suo mandato: «Colmerò tutte le lacune aveva detto il 7 agosto scorso quando si è insediato a via Degli Imbimbo - a cominciare dalla carenza di medici e infermieri sia negli ospedali periferici sia nei presidi di prossimità».

APPROFONDIMENTI
Covid in Campania, 287 positivi e altri tre morti: in calo occupazioni dei posti letto
Autonomia differenziata, l'attacco di De Luca: «Il governo spacca l'Italia»
Autonomia, il rapporto Gimbe: «Sanità, istanze eversive: pazienti attirati al Nord»

Detto, fatto. «Al fine di offrire una risposta più adeguata e capillare al bisogno di salute dei cittadini», spiega adesso il manager, «abbiamo disposto il potenziamento della medicina territoriale, nella quale sono ricomprese le attività di Medicina generale, Continuità assistenziale (ex guardia medica), Pediatria di libera scelta, specialistica ambulatoriale». Quindi ricorda: «Dal mese di ottobre 2022 ad oggi, nell'ambito della Medicina generale e Pediatria di libera scelta sono stati immessi sul territorio provinciale 32 nuovi Medici di Medicina generale e un Pediatra di libera scelta titolari di incarico a tempo indeterminato». Mentre nell'ambito della specialistica ambulatoriale, l'Asl ha appena disposto l'inserimento di ulteriori 17 medici specialisti a tempo indeterminato nelle branche di Biologia, Chirurgia generale, Endocrinologia, Fisiatria, Geriatria, Medicina del lavoro, Neurologia, Oculistica, Otorinolaringoiatra, Pediatria, Psicologia e Radiologia. «Al fine di potenziare le attività di medicina territoriale, sono state implementate anche le ore di specialistica ambulatoriale nelle branche di: Allergologia, Cardiologia, Dermatologia, Diabetologia, Foniatria, Ginecologia, Odontoiatria, Ortopedia e Urologia».

Sul territorio, infine, sono stati inseriti 13 guardie mediche (titolari di incarico a tempo indeterminato) mentre sono state prorogate le attività per 13 medici che saranno impegnati nelle attività correlate alla gestione della pandemia da Covid-19. «Nonostante la carenza di medici, spina nel fianco per tutte le aziende sanitarie, siamo riusciti a far fronte alle carenze e a implementare le attività di medicina territoriale con il reclutamento di nuovi medici e l'aumento di ore destinate alla specialistica ambulatoriale ciò ci consente di incrementare i servizi ai cittadini, offrendo una risposta più adeguata alle loro esigenze attraverso la medicina di prossimità ed evitando il ricorso improprio all'assistenza ospedaliera». Adesso un'altra sfida: l'apertura del centro per l'autismo di Contrada Serroni (nel quartiere Valle ad Avellino). Un taglio del nastro che dovrebbe avvenire a breve, ma che è atteso da circa 20 anni. Da quando, nel 2002, furono avviati i lavori per la realizzazione della struttura. Nel mezzo, battaglie legali per l'acquisizione del suolo (che l'amministrazione comunale di Avellino non ha ancora risolto) e una serie di cavilli burocratici che hanno dilatato enormemente i tempi di apertura. Ora la svolta è vicina. Il Comune di Avellino ha terminato i lavori e la prossima settimana dovrebbe esserci un confronto in prefettura per definire i prossimi passaggi utili all'avvio delle attività: «Bisogna convocare tutti i portatori di interesse. Solo allora, in un tavolo istituzionale, sarà possibile parlare del futuro del centro autismo di Valle. Si tratta di fare chiarezza rispetto al percorso che si intende avviare», conclude Ferrante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
La truffa delle auto rubate
e rivendute a ignari cittadini
LIONI
Auto a fuoco sotto un porticato
panico e paura nel palazzo
AVELLINO
Rifiuti, operai contro il sindaco:
sospesa la raccolta in Irpinia
PAGO VALLO LAURO
Uccise a botte Ylenia e poi le diede
fuoco: ergastolo all'ex compagno
VENTICANO
Prof accusato di molestie si difende
«Era una terapia energetica»
AVELLINO
Dieci anni senza Manganelli
la sua città ricorda il superpoliziotto
AIELLO DEL SABATO
Quattro atlete irpine a Caorle,
portacolori regionali agli Italiani
MERCOGLIANO
Inquinamento dei suoli,
nessun rischio per i cittadini
AVELLINO
La prof di ginnastica
che incantò Bearzot
GROTTAMINARDA
Svolta «green» a Grottaminarda
arrivano oltre 200 alberi
AVELLINO
Operatori in rivolta
Si ferma la raccolta dei rifuti
AVELLINO
Trolley sospetto su una panchina,
allarme bomba al Tribunale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni
Scudetto Napoli, è già countdown:
sarà festa il 30 aprile nel derby?

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
Bidelli con diplomi falsi,
il Tar chiude una scuola

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie