Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Studenti in marcia per Roberto: «Non si può morire così»

Il ventenne era stato accoltellato nella Movida

La manifestazione degli studenti
La manifestazione degli studenti
di Riccardo Cannavale
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 17 Gennaio 2023, 08:52
3 Minuti di Lettura

Mille giovani cuori irpini in marcia per ricordare Roberto Bembo, un coetaneo venuto a mancare in circostanze drammatiche e per dare concretezza alle dure parole pronunciate dal vescovo Aiello durante i funerali del ventenne.
C'è il ripudio della violenza ma anche il diritto al divertimento negli sguardi e nelle parole degli studenti di tutte le scuole avellinesi che ieri mattina, dopo un rapido tam tam viaggiato nel week end di cellulare in cellulare, hanno attraversato silenziosi le strade della città, da via Morelli e Silvati, cuore del campus scolastico, a piazza Libertà.

APPROFONDIMENTI
Choc a Montecalvo Irpino, 41enne trovato impiccato in un capanno
Irpinia, a Quindici residenze fittizie prima del voto: coinvolto anche il sindaco
20enne ferita da una coltellata al fegato: salvata dai medici

Una tappa a viale Italia, davanti all'Amatucci, la scuola che aveva frequentato il giovane di Mercogliano, e poi di nuovo in marcia. Come era accaduto già negli undici giorni di agonia e di speranza, come era stato confermato durante il rito funebre nella chiesa dell'Annunziata a Mercogliano, anche ieri è stato il silenzio a riempire quel vuoto che la scomparsa di Roberto Bembo ha lasciato nelle coscienze di tutti i suoi coetanei. Che fossero compagni di scuola, di gioco, di esperienze lavorative o che non lo conoscessero affatto, il filo conduttore che ha attraversato il serpentone di teenager lungo le strade è stato uno ed uno solo, la voglia di poter vivere in un contesto sano e pulito, senza violenza e sopraffazione.

Video

«Così non va», ammette Giorgia, studentessa avellinese che Roberto nemmeno lo conosceva. Ma, come tutti, si sente anche lei Roberto, vale a dire una potenziale vittima di una cultura dalla quale i ragazzi vogliono prendere le distanze. «Siamo qui per onorare la memoria di un nostro coetaneo ma anche per far capire che non si può andare vanti così. Ho paura di uscire e pensare che possa accadere a me quanto occorso a Roberto». È come se la tragedia del giovane di Mercogliano avesse aperto uno squarcio in una routine che, per i giovani avellinesi, non contemplava la morte. Con la quale si vedono oggi costretti a fare i conti. «Non è giusto morire così a vent'anni», si lascia andare Alessandro, che Roberto lo ricordava tra i banchi di scuola. In tanti, nel corteo, si stringono a Federica, la fidanzata di Roberto travolta da una tragedia che la segnerà per il futuro. In strada ci sono anche gli amici di infanzia, come Pasquale, che oggi frequenta il liceo Colletta e che definisce «inaccettabile» ciò che è accaduto. «Avellino è un far west, non c'è solidarietà, non c'è pace, non c'è amore. Non è divertimento andare in discoteca per cercare la rissa. I colpevoli meritano una condanna esemplare».

Lo studente di Mercogliano ricorda l'amico di sempre, con il quale scherzava al bar per quel caffè che, dice, «non sapeva fare ma che ci univa e faceva divertire. Mi mancherà tantissimo. La responsabilità è nella mentalità che c'è tra noi giovani ma anche forse nei controlli del territorio che non ci sono».
Condanna della violenza in ogni sua forma arriva anche da Mario, rappresentante degli studenti dell'Imbriani. «Si è raggiunto l'apice - dice - È sempre troppo presto per morire, specie se hai vent'anni».
In piazza, prima del rompete le righe, si forma un grande cerchio intorno a don Vitaliano Della Sala, con il quale tutti i ragazzi intonano il Padre Nostro, prima di accendere torce bianche, blu e rosse, a simboleggiare la purezza, l'infinito ed il colore preferito di Roberto. «Da giorni questi ragazzi stanno tirando fuori il meglio. Dovremmo fare autocritica e ringraziarli perché ci stanno invitando a riflettere e a cambiare idea su di loro. Il loro comportamento ci toglie dalla preoccupazione di altra violenza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Abusi sessuali sui tre minorenni
Il pm chiede 7 anni per Gassama
AVELLINO
Omicidio Gioia, la perizia choc:
«Limata ha un ritardo cognitivo»
AVELLINO
L'ombra Corte dei conti
sulla nuova società dei rifiuti
AVELLINO
Metro leggera: si parte lunedì
prime corse con ticket a 1,20 euro
AVELLINO
Boss col reddito di cittadinanza
prosciolto dall'accusa
AVELLINO
«Lettere dal fronte» nelle scuole
il monologo di Gianluca Amatucci
AVELLINO
Ciampi (M5s) interroga la Regione
«Pedagogisti non riconosciuti»
CERVINARA
Il fidanzato uccise il padre di lei
in aula è battaglia di perizie
IRPINIA
Autostrade: chiusure programmate
da e per Avellino dalle 22
ARIANO IRPINO
Biogem, continuano i seminari
Sul Tricolle c'è Carlos B. Duarte
AVELLINO
Il Liceo Imbriani adotta «Debate»
e diventa Campione d'Italia
VENTICANO
A Venticano cresce l'attesa
per la Fiera campionaria

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Occupazioni, nuovo reato:
sgomberi e pena di 9 anni

SCELTE PER TE

Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
TORRE DEL GRECO
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie