Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Tac con contrasto, 75enne muore per choc anafilattico

Stroncato da un infarto fulminante, era ospite di una struttura di accoglienza a Sant'Angelo all'Esca

Un presidio ospedaliero
Un presidio ospedaliero
di Antonello Plati
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 10 Dicembre 2022, 09:05 - Ultimo agg. : 19:31
3 Minuti di Lettura

Va in un centro diagnostico privato a fare una tac, un uomo di 75 anni perde la vita stroncato da uno shock anafilattico. Fatale l'iniezione di un farmaco di contrasto. È successo nel primo pomeriggio di ieri nello studio Volino, in via Ammiraglio Gregorio Ronca ad Avellino. L'uomo, originario e residente a Bagnoli Irpino, avrebbe dovuto effettuare l'esame di diagnostica per immagini per il quale era necessario procedere alla somministrazione del mezzo di contrasto. Probabilmente all'oscuro di possibili reazioni allergiche, il farmaco è stato fatale per il settantacinquenne dell'Alta Irpinia. Allertati dai responsabili del centro medico privato (che hanno prestato i primi soccorsi), sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118, il medico rianimatore, però, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell'uomo. In via Ronca, anche una volante della polizia per i rilievi.

APPROFONDIMENTI
Detenuto aggredito ad Avellino, tre agenti finiscono sotto accusa
Ariano, illuminata piazza Plebiscito e domani sera tocca ad Atripalda
Guardie mediche, 13 al lavoro per un mese. Sellitto: «Così non si assiste»

La salma, dopo l'esame esterno eseguito dal medico legale, è stata trasportata all'obitorio dell'Azienda ospedaliera Moscati di Avellino. L'autorità giudiziaria ne ha disposto l'autopsia che sarà eseguita nella giornata odierna. Soltanto dopo, la salma potrà essere liberata e restituita ai familiari. La Procura della Repubblica ha, quindi, aperto un fascicolo, dove al momento non risultano iscritti, per valutare eventuali responsabilità nel decesso del settantacinquenne di Bagnoli Irpino. Com'è noto, lo shock anafilattico è una reazione allergica estremamente grave e potenzialmente letale come purtroppo lo è stata ieri nonostante le cure prestate immediatamente dal personale del centro diagnostico Volino di Avellino. Lo shock anafilattico può verificarsi a distanza di pochi secondi o a qualche minuto dall'esposizione a una sostanza a cui si è allergici e i sintomi sono così gravi da risultare fatali in assenza di trattamento immediato (mentre più raramente i sintomi possono comparire a distanza di tempo).
Le cause più comuni sono da cercare nel contatto o nel consumo di alimenti (soprattutto arachidi), farmaci, veleno degli insetti, ma la reazione può verificarsi anche a causa dell'esercizio fisico o di contatto con oggetti di lattice. Un farmaco, come detto, è stata la causa della morte registrata ieri nel capoluogo nel centro diagnostico privato (convenzionato con il sistema sanitario regionale) a pochi passi da Piazza della Libertà.

Una tragedia a pochi giorni di distanza da un'altra avvenuta, anche questa, in pieno centro e tra lo sconcerto dei passanti. Martedì scorso, infatti, un ragazzo nigeriano di soli 32 anni è morto su un bus dell'Air, stroncato da un malore che non gli ha dato scampo. Il giovane si è accasciato sul sediolino del pullman della linea Grottaminarda-Avellino, proprio quando il mezzo si trovava in città, di fronte ai giardini di piazza Kennedy. Sono stati i passeggeri a lanciare l'allarme e ad avvertire l'autista. Immediata la richiesta di intervento. Sul posto è giunta un'ambulanza. I sanitari del 118 hanno tentato di rianimarlo. Senza esito. Il 32enne extracomunitario, stroncato da un infarto fulminante, era ospite di una struttura di accoglienza a Sant'Angelo all'Esca. Da qualche tempo si trovava in Irpinia con la sua compagna, i due figli piccoli e la suocera. Straziante la scena quando la donna ha saputo dell'accaduto. Dolore e lacrime sul luogo della tragedia. Sotto shock anche alcuni suoi connazionali che lo conoscevano bene e che erano a bordo del mezzo.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
PARTENOPOLI
Partenopoli, incendio in casa:
salvato anziano di 94 anni
AVELLINO
Coca e soldi in casa, nei guai
un'intera famiglia: 4 arresti
AVELLINO
Pd, tessere gonfiate aumenta
il numero dei bonifici irregolari
AVELLINO
Avvocati, è scontro
sui risultati per l'Ordine
MONTELLA
Guidava con due patenti,
una vera e una falsa
ARIANO IRPINO
Ladri in fuga finiscono
con l'auto nella scarpata
LA STORIA
Le rubano i documenti e l'identità,
studentessa indagata per truffa
TORELLA DEI LOMBARDI
Ubriaco alla guida, pugni in faccia
ai poliziotti: arrestato 37enne
AVELLINO
Sidigas, destini in Tribunale:
attesa sul dissequestro quote
VALLO DI LAURO
Pd, il bailamme tesseramenti:
sospetti con i bonifici nel Vallo
AVELLINO
Stop alle carenze d'organico,
l'Asl assume cinquanta medici
AVELLINO
Incidente sul lavoro:
cede cancello, due feriti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lusso Villa Franca
guerra tra eredi
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie