Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

«Tregua» idrica tra Irpinia e Sannio, ma la frana fa paura

Allerta permanente in 15 comuni ufitani e sanniti

La zona interessata
La zona interessata
di Vincenzo Grasso
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 30 Gennaio 2023, 08:42 - Ultimo agg. : 08:43
3 Minuti di Lettura

Dall'emergenza all'allerta permanente. Anche se è tornata la normalità nella distribuzione dell'acqua nei quindici comuni ufitani e sanniti che per un'intera settimana hanno subito continue interruzioni, a causa della ripetuta rottura della rete adduttrice di 450 millimetri situata tra Melito e Ariano Irpino, non può considerarsi cessato il rischio di nuovi disagi. I tecnici che hanno provveduto a riparare le tubazioni hanno comunicato all'Alto Calore Servizi, alla Protezione Civile e ai Comuni maggiormente interessati all'inconveniente che la frana che ha investito la rete idrica non è ancora sotto controllo e potrebbe riprendere a muoversi. Una lingua di terra della lunghezza di oltre 200 metri che, tra l'altro, è difficile da raggiungere. Specie se si dovessero verificare nuove precipitazioni piovose o nevicate.

APPROFONDIMENTI
Cetara, utimati i lavori di bonifica torna transitabile la statale Amalfitana
Casamicciola, porto ancora devastato e sos turismo: «Sarà il caos»
Sprofonda il manto stradale, chiusa la strada provinciale tra Agropoli e Torchiara

Questa eventualità tiene in allarme l'Alto Calore e le amministrazioni comunali, tanto che per l'ospedale Frangipane di Ariano è da giorni attivo il piano B che prevede l'impiego dei caschi rossi per i rifornimento di acqua in caso di emergenza, mentre il Comune di Grottaminarda ha attivato il Comitato Operativo Comunale per qualsiasi emergenza idrica. Iinfine, il Comune di Ariano Irpino ha invocato l'immediato intervento della Protezione Civile. «Lo sforzo delle amministrazioni comunali - è la tesi del sindaco della città del Tricolle , Enrico Franza - è vano senza il coinvolgimento generale delle forze politiche a livello regionale e nazionale, che avvertano forte il legame con la nostra terra, con i Comuni interessati dall'emergenza, dell'ente Regione, rappresentato dal Presidente De Luca. È altresì auspicabile vedere coinvolta anche la Protezione Civile regionale, posto che è evidente come quello che sta interessando la nostra parte di provincia sia un autentico stato di straordinaria emergenza. Per questo motivo ho convocato d'urgenza il Presidente dell'Alto Calore Servizi presso il Comune di Ariano Irpino per assumere, assieme agli altri sindaci, le necessarie determinazioni».

Determinazioni che per l'amministratore unico dell'Alto Calore, Michelangelo Ciarcia, comportano una sola soluzione tecnica: realizzare una rete idrica che bypassi la frana. Insomma, non si tratta più di ordinario intervento manutentivo sulla rete esistente, ma di un investimento che non può che coinvolgere la Regione Campania, proprietaria della rete adduttrice. Per Ciarcia, in altri termini, la Regione è stata ripetutamente interpellata, mostrando interesse e volontà di venire incontro alle attese delle comunità locali. Ecco perché l'incontro programmato ad Ariano per le prossime ore può diventare decisivo. È fondamentale una presa di conoscenza della situazione da parte della Regione Campania circa l'obsolescenza della rete idrica che da Melito prosegue per tutti i comuni a Nord Est di Ariano Irpino.

Da decenni non è più interessata da investimenti. Basta considerare che uno studio effettuato dal Comune di Ariano Irpino evidenzia l'urgenza della sostituzione di circa 30 chilometri di rete. Ci sono tratti (lungo la strada 414 che porta a Montecalvo Irpino, la strada comunale di Creta, a Vascavino, Valleluogo, Pianerottolo, Camporeale) che sono alle prese con continue rotture. Per non parlare della condizione che si viene a determinare durante i mesi estivi, con l'attivazione di manovre di chiusura e apertura delle reti che danneggiano sempre i residenti di Martiri, Cerreto e Camporeale. La soluzione, si sa, sarebbe solo quella dell'ammodernamento della rete sul territorio comunale. Ma quando?
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Operatori in rivolta
Si ferma la raccolta dei rifuti
TORELLA DEI LOMBARDI
Lo spazzino muore e lascia
40mila euro alla scuola
ATRIPALDA
Ofantina, schianto tra 3 auto
e un bus: 20enne in ospedale
AVELLINO
Investito mentre esce dal ristorante,
è in prognosi riservata in ospedale
AVELLINO
Punto Smart Rotary
per un Archivio di Stato 2.0
MUGNANO DEL CARDINALE
Giallo Apecar: lei morta senza
un perché, lui ancora sotto choc
VALLO DI LAURO
Usura, imprenditore accusa i Cava
«La pistola alla tempia per pagare»
CERVINARA
Tangredi deve restituire le indennità
della Provincia e dell'Asi
IL TERREMOTO
Trema la terra in Irpinia,
scossa a Mugnano del Cardinale
AVELLINO
In cattedra con i titoli della scuola
paritaria indagati 32 insegnanti
AVELLINO
«Il volontariato oggi»,
parte il corso ad Avellino
MUGNANO DEL CARDINALE
Donna in fuga con l'Apecar
trovata morta in un dirupo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Nuovi cantieri, caos annunciato
a Napoli: bollino rosso in via Acton
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Carceri, bonus alle ditte
che assumono detenuti
Russia, la vita dei bimbi rapiti
tra educazione militare e lezioni

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»
Scudetto, rinasce Forcella:
«Il rione unito dall'azzurro»

PIU' LETTE

IL CASO
Jerry Calà, infarto a Napoli:
«Intervento di angioplastica»
IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
LA SVOLTA
Il Time incorona Napoli:
«Capitale della bellezza»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie