Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Tullio De Piscopo: «Il mio groove per voi»

Il musicista: «Finalmente ritorno in questa bellissima città»

di Massimo Roca
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 27 Gennaio 2023, 09:50
3 Minuti di Lettura

«'A musica è 'a vita» è questa la dichiarazione di amore di Tullio De Piscopo. Ne ha superate tante salendo le scale del successo e vincendo anche contro il cancro. Quelle bacchette sono incollate alle sue mani e da quel palco non vuol più scendere. Stasera (alle 21) porterà la sua storia al Teatro Partenio nell'ambito della rassegna I colori della musica.

APPROFONDIMENTI
A Sanremo Writers il romanzo di Pelosi
De Luca-Knaflitz, lo scrittore e l'attrice nell'ora dei pensieri

«Finalmente ritorno in questa bellissima città». Il legame con Avellino è forte. L'ultima apparizione il 28 novembre 2019 al Gesualdo insieme all'amico Tony Esposito per conto dell'associazione Babbalrum di cui De Piscopo è l'artista simbolo.

«Sto portando nei teatri italiani la cronistoria della mia vita artistica. Batteria, canzoni, blues, jazz, ma anche aneddoti legati agli incontri che hanno costellato la mia carriera». Su tutti quello con Pino Daniele. Uno dei suoi cavalli di battaglia lo ha scritto proprio lui: Stop Bajon. «È stato il primo rap italiano. Ce lo siamo inventati io e Pino». Parla di un'Italia che stava cambiando. Diventava, nel benessere, più egoista: Tengo a televisione trentasei canali e non me ne frega nulla, ma anche A ggente ca te guarda nun se ne fotte e niente.

Video

«Era un pezzo con una dedica particolare ai ragazzi di Nisida: Ma quanno ascimmo fora sarra' primavera».
La sua batteria lo ha portato al fianco dei più grandi: Chet Baker, Quincy Jones, Gerry Mulligan, ed in Italia, Mina, Celentano. Dieci Lp con Jannacci, 12 con Astor Piazzolla, De Piscopo è nei credits de L'era del cinghiale bianco di Battiato ed in quelli di Rimini di De Andrè. Ma all'inizio è stato difficile farsi accettare: «La cosa più pesante sai qual era? Essere terrone. Ma non ce l'hanno fatta a smontarmi. Ero stanco di sentire i miei di notte parlare di affitto, di bollette, di soldi che mancavano per comprare le scarpe. Mi ripetevo: questo a me non dovrà capitare!».
E di sogni ne ha realizzati: «Abbracciavo nel letto Percussion bitter sweet, l'Lp di uno dei monumenti della batteria: Max Roach. Poi, nel 1989, ho suonato nel suo gruppo».

La musica di De Piscopo è stata sempre senza padroni: «Discografici e produttori volevano decidere ogni aspetto della tua vita. Li ho mandati via tutti. Pensa che non volevano che insegnassi. Stare con i ragazzi mi ha aiutato a mantenere i piedi per terra». Ascolti complicati: «La musica sul telefonino è improponibile. Come fai ad apprezzare un passaggio di flauto o un basso? Voglio il giradischi di una volta. Ho le casse dell'impianto stereo che non funzionano. Dov'è un elettrotecnico che me le ripara?».
Cosa sarebbe stato senza Andamento lento? «Quel brano è ribattezzato in Santo Andamento Lento. Mi ha dato la possibilità di comprare una casa dove ancora abitiamo».

Pino manca: «Ricordo il primo incontro con Pino. Lui voleva che ascoltassi il suo Terra mia. C'incontrammo a Port'Alba davanti all'antica pizzeria. Erano gli ultimi giorni del 1977. Doveva essere un incontro di un'oretta. Si protrasse da mezzogiorno a mezzanotte». Il futuro è al fianco dei giovani e sul palco: «Qualcuno vuole incidere Andamento lento anche in Europa ed anche negli States. L'ultima a cimentarsi in una cover è stata Serena Brancale». Morto Troisi. Viva Troisi: come il film tv in cui il grande Massimo ironizzava ed esorcizzava la morte, così De Piscopo s'immagina il dopo: «Penserete alla mia batteria, al ritmo, al groove. Canterete E fatto è sorde'! E? o Vieni vieni con me. Scherzi a parte, dieci anni fa mi avevano dato solo 6 mesi di vita. Ora non voglio perdere nessuna occasione per essere ancora sul palco».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCIDENTE
Incidente A16, il bus nella scarpata
per evitare auto ferme dopo l'incidente
VALLESACCARDA
Merci contraffatte nelle auto
coinvolte nell'incidente sull'A16
L'INCIDENTE
Autobus precipita nella scarpata:
un morto e 14 feriti, due sono gravi
L'INCIDENTE
Il bus Flixbus era partito da Lecce
ed era diretto a Roma Tiburtina
L'INCIDENTE
Le testimonianze dei passeggeri:
«Stavamo tutti dormendo»
ATRIPALDA
Rapina in villa, proprietari
legati e malmenati
AVELLINO
Il delirio per Very&Sasy
mette alla prova la movida
ROTONDI
Il chiarimento in casa, poi la lite
accoltellato, è gravi condizioni
AVELLINO
Dal 1951 non c'era un
maggio così piovoso
AVELLINO
Centro storico di Avellino
questa sera riparte la Ztl
AVELLINO
Very&Sasy, troppa gente
all'esibizione: arriva la polizia
NUSCO
Gal a Nusco e Calabritto
per lo sviluppo locale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
De Laurentiis, affari di famiglia:
pronta la cessione del Bari
L'ultima conferenza di Spalletti:
«Sono un autentico napoletano»
Festa scudetto tutta napoletana
con Gigi D'Alessio & Co.

SCELTE PER TE

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Pierpaola uccisa
dal collega poliziotto:
«Cercava di allontanarlo»

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
L'INCIDENTE
Autobus precipita nella scarpata:
un morto e 14 feriti, due sono gravi
L'EVENTO
Napoli, il secondo tempo con la Samp
trasmesso in chiaro sui maxischermi
L'EMOZIONE
Spalletti in lacrime al concerto di D'Alessio:
​«Non esiste cosa più bella dei napoletani»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie