Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Uccise il boss, pena ridotta per Di Matola

Accolta la tesi della difesa: l'imputato sparò per difendere la famiglia

Il luogo dell'omicidio
Il luogo dell'omicidio
di Alessandra Montalbetti
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 1 Aprile 2023, 09:13
4 Minuti di Lettura

Da 18 anni a dieci anni di reclusione. Arriva la riduzione di pena per l'imputato Gianluca Di Matola, accusato dell'omicidio del boss Orazio De Paola. In primo grado - dai giudici della Corte di Assise di Avellino, presieduta dal giudice Lucio Galeota Di Matola era stato condannato a 18 anni di reclusione.

APPROFONDIMENTI
Reddito col trucchetto, nei guai 57 percettori
De Vizia: «Gestione dei rifiuti, troppa improvvisazione»
Baiano: rapinò e picchiò tabaccaio, arrestato 17enne

I pubblici ministeri Luigi Iglio e Vincenzo Toscano, al termine della loro requisitoria, chiesero nel dicembre del 2021, 24 anni di reclusione per il reo confesso, detenuto nel carcere di Secondigliano. I giudici della seconda sezione della Corte di Appello di Napoli hanno escluso le attenuanti generiche, riformando la sentenza nei confronti del giovane che l'8 settembre del 2020 uccise a colpi di pistola il boss.
Il procuratore generale della Corte di Appello di Napoli aveva invocato la conferma della condanna inflitta in primo grado. Ma le argomentazioni difensive, la ricostruzione nel quale è maturato il delitto del boss Orazio De Paola, hanno fatto breccia nei giudici partenopei.

I difensori di Di Matola, gli avvocati Alessio Ruoppo e Vittorio Fucci (quest'ultimo, nominato nel grado di appello, ha presentato motivi aggiunti) hanno messo ancora una volta in evidenza che «l'imputato voleva solo difendere un nucleo familiare da continue vessazioni e minacce poste in essere da De Paola». Un clima di vessazioni, fisiche e verbali che la famiglia Di Matola ha subito da parte del boss De Paola per diverso tempo. Ed infatti, i familiari - nel corso dell'istruttoria dibattimentale di primo grado - confermarono che tra Orazio De Paola e l'imputato Di Matola vi erano vecchi dissapori legati alla relazione sentimentale conclusasi tra la donna di De Paola e il fratello dell'imputato Di Matola.

Video

Circostanze confermate dalla compagna della vittima, nel corso dell'istruttoria dibattimentale, quando è stata ascoltata come teste: «I dissapori che vi erano con l'imputato Gianluca Di Matola, in quanto sono stata legata sentimentalmente con suo fratello Bartolomeo». Infatti dalle indagini effettuate dai carabinieri del comando provinciale di Avellino emerse anche che Di Matola, pregiudicato oltre a ricevere pressioni psicologiche, fu anche picchiato brutalmente dal capoclan De Paola alcuni giorni prima dell'esecuzione mortale. Il delitto fu compiuto l'8 settembre del 2020 in via Castagneto, con l'esplosione di diversi colpi d'arma da fuoco calibro 7.65 che attinsero De Paola in varie parti del corpo: tre proiettili lo raggiunsero al braccio, l'avanbraccio e la mano sinistra. Due colpi, uno dei quali fu letale, invece, lo raggiunsero al fianco sinistro.

Le indagini, nell'immediatezza dei fatti, furono indirizzate in un contesto mafioso, ma successivamente fecero emergere che l'omicidio del boss presunto reggente all'epoca dei fatti del clan Pagnozzi - era maturato per questioni private. In particolare emerse la lite - avvenuta la mattina dell'omicidio - per un post pubblicato dal fratello di Di Matola che aveva offeso Orazio De Paola. Ed ancora nell'ottobre del 2021 era stato lo stesso Gianluca Di Matola a raccontare quanto avvenuto nella mattinata dell'8 settembre 2020: «dovevo fare la comunione a mio figlio e il 12 settembre avrei avuto anche gli imbianchini a casa. Mentre stavo andando a misurare il vestito ho avuto la chiamata da mio cognato, fortemente allarmato. C'era De Paola che stava discutendo con mio fratello. Arrivo a casa e De Paola era arrivato con una bicicletta, entriamo dentro casa e arriva mio fratello e si iniziano a battibeccare, io non stavo capendo nulla. Come vidi che questa discussione stava degenerando diedi uno schiaffo a mio fratello Bartolomeo e gli dissi: «la vuoi finire con lo zio». Ma in quello istante De Paola tirò fuori la pistola, mentre procedeva con la bicicletta, come se nulla fosse verso mia moglie e mio figlio. La pistola gli cadde io la recuperai e iniziai a sparare perché non sapevo se quella persona aveva intenzione di uccidere mia moglie e mio figlio». Di Matola dopo una beve fuga fu bloccato e tratto in arresto dai carabinieri del comando provinciale di Avellino, incastrato anche dalle telecamere di videosorveglianza.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Incidente bus sull'A16 identificati
due stranieri che viaggiavano in auto
AVELLINO
Perseguita per 5 anni la vicina di casa, condannato lo stalker di Rione Parco
LA PAURA
Bimbo cade alle giostrine
portato in codice rosso al San Pio
GROTTAMINARDA
Notte di terrore in una villa:
rapinati da 5 banditi armati
AVELLINO
Carenze igienico-sanitarie,
chiuso panificio in Valle Caudina
CERVINARA
Pusher di 42 anni arrestato
mentre cede dosi di hashish
ARIANO IRPINO
Violenza sessuale sulla figlia
di 9 anni: condannato a 9 anni
AVELLINO
«A Todisco spacco la faccia»:
Maggio rischia il processo
SOLOFRA
Jo Squillo testimonial del rilancio
del distretto conciario SoLeather
MONTEFORTE IRPINO
Stava per lanciarsi dal ponte,
afferrato in extremis dai carabinieri
MONTORO
Da Napoli all'Irpinia per tentare
la truffa dello specchietto: preso
PAGO VALLO LAURO
Spaccio di droga, chiuso circolo
ricreativo: arrestati padre e figlio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager a Napoli,
un'anziana: «Mammina aiutami»
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
Smart working fino a dicembre,
gli statali restano in attesa
Giulia, fiaccole e rabbia a Sant'Antimo:
«Noi assediati dalla violenza»

SCELTE PER TE

Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie