Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Ughi Il violino che illumina stasera al teatro Comunale

Il violinista accompagnato dal pianoforte di Bartelloni

Uto Ughi
Uto Ughi
di Massimo Roca
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 25 Febbraio 2023, 09:45
3 Minuti di Lettura

Il primo violino d'Italia ritorna in Irpinia. Uto Ughi è il protagonista atteso stasera (ore 21) al Teatro Comunale di Lacedonia.

Posti in via di esaurimento per un appuntamento da non perdere. Ughi lo scorso maggio è stato ospite della rassegna Classicariano. In quella circostanza fu accompagnato al pianoforte da Bruno Canino. Stasera al suo fianco ci sarà il pianista Leonardo Bartelloni. Considerato tra i più grandi violinisti del mondo, Ughi ha conquistato i principali Festival del pianeta con le più rinomate orchestre sinfoniche. Una vera leggenda vivente che non limita i suoi interessi alla sola musica, ma è in prima linea nella vita sociale del Paese e il suo impegno è volto soprattutto alla salvaguardia del patrimonio artistico nazionale mirando alla diffusione e alla valorizzazione della musica classica tra i giovani. È diventato suo malgrado il fustigatore delle nuove tendenze musicali con le sue recenti esternazioni: «Oltre ai Måneskin ascoltate anche Vivaldi».

APPROFONDIMENTI
Tutti pazzi per i Matt Bianco, al Partenio tornano gli anni '80
Gratta & Vinci, la badante ucraina vince 500mila euro con un biglietto da 5 euro ad Avellino

Sul palco il maestro porterà un violino Guarneri del Gesù del 1744, che possiede un suono caldo dal timbro scuro ed è forse uno dei più bei "Guarneri" esistenti, e uno Stradivari del 1701 denominato "Kreutzer" perché appartenuto all'omonimo violinista a cui Beethoven aveva dedicato la famosa Sonata. In scaletta non potrà mancare il "Trillo del diavolo" di Tartini, uno dei pezzi forti di Ughi. Del resto s'intitola proprio "Quel Diavolo di un Trillo - note della mia vita" il libro che racconta il suo percorso di vita interamente dedicata alla musica. «Quando sono stato chiamato alla direzione artistica del Teatro Comunale di Lacedonia spiega Maurizio Giannetta ho accettato di buon grado poiché conoscevo molto bene i miei interlocutori, persone che si prodigano da decenni a promuovere cultura e solidarietà, e conoscevo altrettanto bene anche il contesto in cui andavo a creare un cartellone di eventi, un luogo di passione e sensibilità artistiche in cui erano purtroppo nati sentimenti di sfiducia, tormento e malinconia nei confronti dell'istituzione teatrale, una presa di distanza sicuramente arrecata dai tre anni di chiusura forzata per la pandemia, e da una discutibile gestione delle ultime stagioni, spesso ripetitive e poco attente alle esigenze popolari. Con l'aiuto del mio staff abbiamo ragionato sul concetto di rinascita attraverso un cartellone di proposte assolutamente inedite e ricche di nomi di prim'ordine nel panorama nazionale, mai arrivati prima d'ora a calcare palchi di provincia. Così nasce lo slogan "Luce nella Bellezza", l'essenza significante proprio del teatro che è parabola del mondo, zona franca dove si è immortali, come ebbe a dire qualche gigante di questa disciplina. Questo spirito sarà il sottostante delle interdisciplinari attività del teatro, ovvero: la prosa, la musica, il cabaret, ma anche letteratura, illusionismo, pittura, poesia e tanto altro.

Video

È stata ed è ancora una sfida ambiziosa, coraggiosa, ma la nostra lunga esperienza nella gestione di grandi eventi ci da la serenità e i mezzi per fare bene, dove operiamo da sempre con grande umiltà e dedizione. E se guardiamo anche ai numeri, non possiamo che essere davvero soddisfatti: in un teatro di un piccolo paese di provincia abbiamo sottoscritto oltre 350 abbonati e ad ogni spettacolo raggiungiamo il sold out con lo sbigliettamento dei restanti posti. Certo i grandi nomi servono anche a questo, ma c'è molto altro dietro un cartellone che abbraccia tutte le arti e si rivolge a tutte le età. Il mio auspicio ora che siamo al giro di boa, dopo i primi sei spettacoli dei dodici previsti è di avvicinare al teatro anche le giovani generazioni, incuriosendo con le nostre proposte le loro attività».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ARIANO IRPINO
Emilio, Emanuele, Pamela:
in migliaia in piazza
LA SICUREZZA
Carabinieri, cambio al comando irpino:
Albanese subentra a Bramati
AVELLINO
Polo Logistico Valle Ufita
Gubitosa interroga Salvini
AVELLINO
Il cordoglio della senatrice FdI
per la scomparsa di Gambacorta
AVELLINO
Venti giorni di sport e giochi
nel polmone verde di Avellino
AVELLINO
Azienda ospedaliera Moscati
c'è una nuova risonanza magnetica
ARIANO IRPINO
L'Asl di Avellino ad Ariano
per ricordare Antonio Corbo
CASSANO IRPINO
Aggredisce la moglie e i carabinieri
con un paio di forbici: arrestato
ARIANO IRPINO
Guidava sotto l'effetto di alcool
e coca: arrestato l'autista del Suv
ARIANO IRPINO
In un video l'ultimo sorriso
dei tre ragazzi deceduti
ATRIPALDA
Travolto e ucciso sulla Variante,
Michael ha salvato il nipotino
AVELLINO
Operatori sociosanitari mai assunti
appello all'Asl di Avellino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

«Arriva il reddito di infanzia»,
400 euro fino ai 6 anni dei figli
Oculista ucciso da albero:
no all'archiviazione dei dirigenti
Bomba d'acqua sulla città:
allagamenti e traffico deviato

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
LA CRIMINALITÀ
«La mattina la svacanto...»,
arrestato l'uomo del video
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
LA CRIMINALITÀ
Napoli, maxi blitz nella notte:
sgominati i clan dei ​Quartieri
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie