Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Evasi dal carcere minorile di Airola: dei due ancora nessuna traccia

Ricerche serrate tra Napoli e Castel Volturno

I due evasi dal carcere minorile di Airola
I due evasi dal carcere minorile di Airola
di Giovanna Di Notte
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 25 Marzo 2023, 10:00 - Ultimo agg. : 13:24
4 Minuti di Lettura

Continua la latitanza dei due detenuti scappati dal carcere minorile. Le ricerche proseguono, da oltre 48 ore, senza sosta. Sin da subito sono state diramate le foto segnaletiche e, da giovedì notte, sono in corso le attività di controllo delle forze dell'ordine su tutto il territorio campano attenzionando i luoghi di provenienza di Raffaele Buccino e Francesco Pio Capriglia, rispettivamente di Castelvolturno e Napoli. In particolare, sono state scandagliate anche le abitazioni delle loro famiglie ma dei due 21enni finora non c'è nessuna traccia.

APPROFONDIMENTI
Evasione dal carcere minorile di Airola, è caccia in tutta la Campania
Porta forzata, giù con un lenzuolo: così i due detenuti sono fuggiti dal carcere minorile di Airola
Evasione dal carcere di Airola, il sottosegretario: «Verrò in provincia di Benevento»

Una fuga che, stando alle prime ricostruzioni, sarebbe avvenuta in pochi minuti. Ad accorgersene, intorno alle 2.15, è stato un agente di turno in portineria: l'uomo, visionando le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza, ha notato che la porta carraia era leggermente aperta, così si è insospettito e ha allertato i tre colleghi in servizio al piano superiore. A quel punto gli agenti hanno accertato l'assenza dei due detenuti che sono riusciti a scappare in silenzio, indisturbati. Uno dei due, circa un'ora prima di evadere, avrebbe chiesto una visita medica per il giorno successivo lamentando un forte mal di testa. Verso le 2 sarebbe stato effettuato il giro di ispezione notturno tra le celle: dormivano tutti, o almeno così sembrava. Probabilmente i due pregiudicati campani hanno aspettato la perlustrazione di routine per poi mettere a segno il folle piano.


Capriglia e Buccino erano compagni di cella e hanno lasciato il carcere con il tradizionale e vecchio metodo del lenzuolo, in piena notte. I giovani detenuti hanno raggiunto il cortile dell'Ipm calandosi dal secondo piano della casa circondariale caudina con l'aiuto di un lenzuolo ben annodato, una volta giunti nel giardino situato nella parte posteriore della struttura hanno forzato una porta di ferro e sono usciti, lasciandola socchiusa. Una «leggerezza» che avrebbe poi fatto scattare l'allarme. L'evasione è cominciata dal bagno della loro cella, attraverso una porta che, a quanto pare, già in passato sarebbe stata aperta da un altro detenuto che però in quel caso non avrebbe tentato di scappare.


Per Capriglia, accusato di rapina aggravata, non si tratta della prima evasione. Infatti, il 21enne è stato arrestato nel 2019, proprio dopo una latitanza durata tre mesi. Il giovane, originario dal quartiere partenopeo di San Ferdinando, era scappato dalla comunità in cui era stato collocato per poi essere rintracciato dai carabinieri di Frattamaggiore nei pressi dell'ospedale dove era ricoverata la fidanzata che, proprio in quei giorni, aveva dato alla luce il figlio del giovane pregiudicato. Il 21enne napoletano avrebbe finito di scontare la pena nel 2025, mentre il giovane originario del casertano, imputato di ricettazione, sarebbe tornato in libertà l'anno prossimo.

Video


A lanciare un appello ai due giovani ricercati è stato il garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello che li ha invitati a costituirsi quanto prima. «Sono due 21enni con alle spalle storie difficili, di famiglie disgregate. Li ho incontrati qualche settimana fa - ha raccontato Ciambriello - e ho anche rimproverato uno di questi perché era fuggito da una comunità. Sono stati condizionati dalla precarietà sociale, affettiva e familiare: una vita difficile non può essere una colpa e nemmeno un alibi ma richiama alla responsabilità più soggetti e più istituzioni: questi adolescenti vanno ascoltati». La fuga, secondo Ciambriello, rappresenta «la spia di un crescente disagio giovanile, non malavitoso, di chi è un adolescente a metà che va protetto e accudito».
Dopo l'episodio di giovedì notte i sindacati della polizia penitenziaria hanno nuovamente acceso i riflettori sui problemi della struttura detentiva sannita, le sigle sindacali hanno più volte denunciato le condizioni fatiscenti dell'Ipm di corso Montella. Nel frattempo, proprio per risolvere la problematica entro un anno dovrebbero aprire i cantieri per avviare i lavori di ristrutturazione dell'edificio dove attualmente sono reclusi 28 ragazzi di età compresa tra i 15 e i 25 anni. Un struttura che è stata definita «friabile» anche dal garante Ciambriello.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Per il campo da golf
partito il countdown ufficiale
BENEVENTO
Maltempo, agricoltura in tilt
danni per 30 milioni di euro
BENEVENTO
Domenica free ai musei
boom di nuove iniziative
BENEVENTO
Incidente sull'A16, salma
della vittima al San Pio
BENEVENTO
Palazzo Mosti, l’opposizione:
«Segnaleremo ogni ritardo»
SOLOPACA
Arte africana, focus alla Rocca
tra creazioni e stilisti emergenti
BENEVENTO
Mastella: disagi da cantieri Tav
Trenitalia e Italo abbassino i prezzi
BENEVENTO
Del progetto benebike restano
soltanto le stazioni di ricarica
SANT'AGATA DE' GOTI
Bill De Blasio nella sua Sant'Agata
«Vorrei fare il sindaco qui»
BENEVENTO
Province, cittadini al voto:
ipotesi elezioni tra un anno
BENEVENTO
Lite «a tappe» tra gruppi di giovani
18enne accoltellato, una denuncia
VALLE TELESINA
Bomba d'acqua e grandine,
a rischio i vigneti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei ragazzi»
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»
Festa scudetto Napoli, piazze piene di gioia:
500 mila in strada dal Plebiscito a Scampia
Ferlaino sulla tomba di Diego
nella domenica del trionfo
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
De Laurentiis e il nuovo tecnico:
«Dovrà amare Napoli»

SCELTE PER TE

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca

PIU' LETTE

LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
IL PERSONAGGIO
Le priorità di Simona Ventura:
«Altre, dopo dramma mio figlio»
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
MAJOR LEAGUE SOCCER
Insigne super a Toronto:
gol dopo l'azione da sogno
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie