Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Asl, assunzioni del personale Covid, stabilizzazione per 37 infermieri e operatori

Le domande di stabilizzazione erano state presentate dal doppio del personale

La sede dell'Asl di Benevento
La sede dell'Asl di Benevento
di Luella De Ciampis
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 26 Novembre 2022, 12:02
3 Minuti di Lettura

C'è il provvedimento dell'Asl per la regolarizzazione del personale di comparto che ha prestato servizio nel corso dell'emergenza Covid. Sono 37 i dipendenti dell'azienda con ruolo sanitario in possesso dei requisiti necessari per la stabilizzazione prevista dal contratto collettivo nazionale. Si tratta di 19 infermieri e 18 operatori sociosanitari che saranno assunti a tempo indeterminato dall'azienda.

APPROFONDIMENTI
«Autonomia differenziata, basta blitz: le decisioni vanno prese con i sindaci»
Festività natalizie, scatta l'ora delle luminarie lungo corso Garibaldi
Batosta energia, bollette raddoppiate, in bilico case di riposo e centri diurni

Per l'area infermieristica è prevista l'immissione in servizio di Angela Bellavista, Maria Pompea Cipriano, Innocenzo Pengue, Rita Giannetti, Rosa Maione, Nunzia Fucci, Daniela Serenella Volpe, Aldo Mango, Margherita Luciano, Raffaella Macolino, Pasquale Talente, Pasqualina Ferraro, Daniele Monticelli, Francesaca Civitillo, Elvira Lanza, Anna Wanda Kalecka, Lidia Casazza, Clelia Nuzzo, Mariagiovanna Ianniello.

Per il profilo di operatore sociosanitario saranno, invece, assunti a tempo indeterminato Raffaele Clemente, Chiara Rapuano, Mario Gargiuolo, Ilaria Polese, Mariapia Moffa, Antonella Gentilcore, Graziano Borrillo, Erminia Sannino, Arturo Capozzi, Raffaella Capozzi, Mauro Napolano, Mariangela Serafino, Anna Mennitto, Giovanna Maria Facchiano, Carmela Fusco, Antonella Di Lorenzo, Sergio Iannitti e Pina Falco. Contestualmente, è arrivata la stabilizzazione per Marilena Telesca e Angelo Ferraro, inseriti nella graduatoria dei dirigenti farmacisti, oltre che per Renato Capobianco, Imma Abbate, Riki Damiano Scocca, Debola Repola, Maria Valentina Pacifico, tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro.

Video


Le domande di stabilizzazione erano state presentate dal doppio del personale che è stato ammesso alle selezioni e che sarà immesso in servizio a far data dall'1 dicembre. Questo è accaduto perché, per una larga fetta di dipendenti, non c'erano i requisiti necessari per effettuare la stabilizzazione e, quindi, si dovranno mettere in atto nuove strategie per riuscire a regolarizzare anche la posizione di tutti i precari che, non avendo i requisiti previsti dalla normativa, hanno i contratti in scadenza a fine dicembre. Infatti, la normativa stabilisce che la regolarizzazione del personale di comparto assunto, a tempo determinato per far fronte alle esigenze dettate dalla pandemia, passa attraverso la maturazione di almeno 18 mesi di servizio, anche non continuativi, alle dipendenze di un ente del servizio sanitario nazionale. Le linee guida della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome hanno riservato la modalità di stabilizzazione diretta, senza ulteriori selezioni, nel rispetto di tutte le procedure caratterizzate da un bando, dalla valutazione comparativa dei candidati e dalla compilazione finale di una graduatoria di merito che, ovviamente, ha avuto il suo peso anche nella fase preventiva. Procedure che possono essere state espletate da amministrazioni pubbliche diverse da quella che procede alla stabilizzazione. La Regione ha previsto una proroga dei contratti proprio allo scopo di far maturare i requisiti temporali necessari per l'immissione in servizio a tempo indeterminato. Regolarizzare le posizioni dei precari che hanno lavorato nel periodo Covid rappresenta una risorsa per l'azienda sanitaria che avrà la necessità di impiegare personale medico, infermieristico e sociosanitario negli ospedali e nelle case di comunità di nuova realizzazione. Lo stesso iter riguarderà i medici delle Usca che hanno prestato servizio nel corso della pandemia.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Pronto soccorso, rafforzati i controlli delle forze dell'ordine
AVELLINO BENEVENTO
Alto Calore, quei 630mila euro
di credito d'imposta «contestati»
BENEVENTO
Pini, no degli agronomi: «Sul viale
scelte assurde per i nuovi alberi»
PAOLISI
Vertenza Cam, assemblea
e sciopero contro i licenziamenti
BENEVENTO
Dehors, stretta sui permessi
arriva la prima rimozione
AVELLINO
Alto Calore, blitz delle fiamme gialle
verifiche su bandi, corsi e tirocini
BENEVENTO
Fiamme e paura al rione Ferrovia
distrutte due auto di un orafo
BENEVENTO
Ghiaccio sulla strada: auto si ribalta
in ospedale l'autista e due bambini
BENEVENTO
Asia, conferimento oli esausti:
da domani attivi i punti in città
BENEVENTO
Ospedale nella bufera il caso
dell'angiografo finisce in Regione
MOLINARA
Scuole e tagli, la rivolta del Fortore:
«Deroga alla soglia dei 900 alunni»
SANT'AGATA DE' GOTI
Crollo al cimitero, recuperate tutte
le bare: ora si abbatte l'altra ala

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Madre soffocò figlio,
«Non dorme, lo schiatto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie