Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Bare nel torrente dopo il crollo: ultimi recuperi a rischio ritardi

I lavori continueranno, senza interruzioni, anche nei prossimi giorni

Il recupero delle bare
Il recupero delle bare
di Vincenzo De Rosa
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 24 Gennaio 2023, 10:02
3 Minuti di Lettura

Sono stati giorni di lavoro duro, anche a causa delle avverse condizioni atmosferiche. Ma le operazioni di recupero sono andate avanti lo stesso per restituire ai familiari le salme finite nel torrente del Vallone Pozzilli a seguito del crollo, verificatosi nella notte di giovedì scorso, di una parte del cimitero di Sant'Agata de' Goti. Adesso, a cinque giorni dal crollo e dallo scempio, restano da mettere in sicurezza soltanto ventotto feretri.

APPROFONDIMENTI
Ospedale, sos infermieri: «Meritiamo la stabilità»
Crollo nel cimitero a Sant'Agata dei Goti, recuperati altri 28 feretri

«Oggi (ieri, ndr) scrive il sindaco Salvatore Riccio in una nota per tracciare il bilancio delle operazioni svolte ieri - sono stati recuperati e identificati 28 feretri che sommati a quelli già recuperati porta a 103 il totale. Per quanto riguarda il trasferimento nella Chiesa Madre e in altri loculi nella disponibilità di familiari, dei resti mortali tumulati nell'altra ala del blocco Longo 1, oggi (ieri, ndr) sono state effettuate 18 estumulazioni per un totale di 103 dall'inizio delle operazioni di spostamento. I lavori continueranno, senza interruzioni, anche nei prossimi giorni. Restano da recuperare 28 feretri dal blocco franato».

Queste ultime operazioni ha però spiegato il primo cittadino - potrebbero subire dei rallentamenti dovuti all'utilizzo di appositi mezzi di movimento terra, necessari per riportare in sicurezza i feretri. «Le informazioni e gli aggiornamenti sulle operazioni in corso - conclude - saranno resi noti tramite i canali istituzionali. In ogni caso, al momento del recupero o dell'estumulazione e successiva traslazione, gli uffici comunali notizieranno senza ritardo direttamente i familiari». Già nella giornata di domenica si era registrato un primo rallentamento nelle operazioni di recupero dopo i numeri importanti dei resti messi già in sicurezza. Inevitabile. Man mano che si va avanti il recupero sta diventando più difficoltoso, restano infatti i loculi finiti nella parte bassa del Vallone Pozzilli e la presenza di acqua sul fondo del canale non aiuta. A questo vanno aggiunti la pioggia e il freddo.

Video

Sulla vicenda del cimitero di Sant'Agata intanto continuano le polemiche poltiche. Ieri sono intervenuti, per il locale coordinamento di Forza Italia, Mario Meccariello, Maria Razzano, Lorenzo Della Ratta, Giannetta Fusco, Antonello Grasso e Salvatore Pollastro. Gli azzurri hanno posto l'attenzione sulle condizioni di altre aree del cimitero. «Ai cittadini coinvolti in questa dolorosa vicenda scrivono in una nota - va la nostra vicinanza umana e politica. Ci auguriamo che le operazioni di recupero dei feretri siano accelerate e si completino nel più breve tempo possibile. Esprimiamo preoccupazione anche per l'altra fascia cimiteriale che con il passare del tempo è a rischio erosione». Forza Italia poi ringrazia le autorità civili e militari impegnate nelle operazioni di recupero e il deputato Francesco Maria Rubano «per la sinergia tempestiva che ha generato con prefettura e carabinieri finalizzata ad accelerare e a monitorare le operazioni in corso». «Oggi la politica sostengono i forzisti santagatesi - deve operare in maniera costruttiva creando sinergia e trasferendo vicinanza ai cittadini. Al termine della conclusione di tutte le attività, quale gruppo politico parteciperemo alla fase di chiarezza e di giustizia che una vicenda grave come questa merita di avere».

La vicinanza alle famiglie ieri è stata espressa anche dai consiglieri del gruppo di Impegno comune. «Adesso conta questo. Verrà poi il momento hanno sottolineato Alessandro Mauro e Nicola Izzo - per accertare le responsabilità e, quando ce ne sarà la possibilità, per affrontare la questione anche in consiglio comunale».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Avanti con i controlli sulle caldaie
No alla richiesta di sospensione
BENEVENTO
Uil incontra i lavoratori
del settore sanitario
BENEVENTO
Serviva alcolici a tredicenni:
locale chiuso per 20 giorni
CAUTANO
Taburno-Camposauro, primo
corso formazione per docenti
IL CASO
Droga in cella con il drone,
raid sventato a Benevento
PANNARANO
Tangenziale Caudina,
un'opera incompiuta da 35 anni
BENEVENTO
Unisannio e Ondif, zoom
sulla transizione di genere
BENEVENTO
Campo da golf, ok a maggioranza
dalla Commissione Urbanistica
BENEVENTO
Nasce la Seam
per la gestione dei rifiuti
BENEVENTO
Da dieci anni senza sentenza:
reati di droga prescritti per 4
BENEVENTO
Morcone, l'area Schlein
all'attacco di Fortunato
FORTORE
Multe per trasporto di rifiuti
e guida in stato di ebrezza

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
Mossa anti-tradimento di Putin:
nessuno può lasciare Mosca
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro

SCELTE PER TE

I Måneskin infiammano Napoli: fan
in delirio alla ricerca del rock perduto
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Pomicino lascia Tangenziale:
«Ora un altro incarico»

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL SISMA
Terremoto a Campobasso avvertito
anche in Campania e in Abruzzo
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie