Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Benevento: caso dehors, il soprintendente tornerà in aula il 13 aprile

Gennaro Leva dovrà essere ascoltato come teste sulla demolizione di 15 strutture

Dehors, il caso in tribunale
Dehors, il caso in tribunale
di Enrico Marra
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 31 Marzo 2023, 09:46
3 Minuti di Lettura

Slitta ad una udienza del 13 aprile l'interrogatorio come teste del soprintendente della Sovrintendenza di Caserta e Benevento Gennaro Leva nel processo in corso che vede quindici imputati per la demolizione dei dehors nel centro storico della città perchè non avevano ottemperato alle prescrizioni della Sovrintendenza. Il soprintendente aveva portato con se la documentazione riguardante solo un dehors. Infatti nella notifica che gli era pervenuta da parte del Tribunale, non era stato specificato che in realtà le strutture al centro del processo sono ben quindici.

APPROFONDIMENTI
Benevento: tavolini e gazebo vietati a ridosso dei monumenti, meno sedie e più fioriere
Benevento: movida e alcolici ai minori, 15enne colta da malore
Dehors, stretta sui permessi arriva la prima rimozione

Da qui la decisione del magistrato monocratico Francesco Murgo di ricitare il teste. Nell'udienza die ieri Leva si è limitato ad elencare solo qualche aspetto della vicenda. L'attenzione della Sovrintendenza per i dehors della città è partita dalla fine del 2018 quando vi erano state una ventina di richieste di autorizzazione da parte di titolari d bar ricadenti nel perimetro del centro storico per installare appunto dehors. La Sovrintendenza, ha sostenuto Leva, aveva espresso pare negativo in risposte a queste richieste di autorizzazione. Inoltre ha ribadito che l'area del centro storico viene definita attraverso il Puc e che in questi anni è stata anche allargata. A dare il via alle indagini una segnalazione di un cittadino e poi l'intervento del Comune. Il funzionario ha poi definito, su richiesta della difesa degli imputati, che vengono considerati dehors quelle strutture fisse chiuse almeno da tre lati, mentre tende da non confondere con gli ombrelloni, sono quella strutture che partendo della facciata di un edificio occupano una parte della strada, in ogni caso strutture amovibili.

Era stato citato come teste anche il dirigente del Comune Antonio Iadicicco ma non si è presentato da qui la riconvocazione anche per lui per l'udienza dl 13 dicembre da parte del pubblico ministero Lucio Barbato. La vicenda giudiziaria dei dehors è iniziata nel 2018 e nel 2019 scattò il sequestro di 8 strutture, provvedimento poi annullato dal Riesame. Ci fu, poi, un nuovo intervento dei carabinieri che registrarono come i dehors, nonostante il parere contrario della Soprintendenza, non fossero stati smontati. Da qui nuovo sequestro, anche questo annullato dal Riesame. La Cassazione aveva poi respinto un ricorso della Procura. Ma tutto ciò non ha bloccato l'azione penale e la rimozione delle strutture. Gli imputati sono difesi da Antonio Leone, Vincenzo Sguera, Sergio Rando, Alberto Mignone, Mario Verrusio, Marcello D'Auria, Mario Palmieri, Fabio Palummo, Fabio Russo, Gianmarco Bosco, Andrea De Longis, Gerardo Giorgione, Fabio Pannone, Gennaro Iannotti, Raffaele Tibaldi, Nazzareno Lanni, Marco Ascione e Andrea Ricciardi.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Estorsore ferisce 14enne
Era il figlio della sua «vittima»
CAUTANO
Frana sulla Vitulanese,
strada chiusa al traffico
BENEVENTO
«Domeniche armoniche»
in villa Conservatorio e Ofb
BENEVENTO
Oasi Lipu, studenti in bici:
tour lungo il fiume Calore
PADULI
Rockin'1000, voce sannita
al maxishow di Madrid
BENEVENTO
Workshop sul caporalato
alla Rocca dei Rettori
BENEVENTO
Stretta sul possesso di armi,
serve certificazione medica
BENEVENTO
Festa Madonna delle Grazie,
giostre in piazza Risorgimento
LIMATOLA
Gara rifiuti annullata e rifatta:
il Tar dà ragione al Comune
BENEVENTO
Strade, sos velocità: 30 all'ora
e autovelox nei primi tre quartieri
BENEVENTO
Autocisterna di gas si ribalta
Strada in tilt, pompieri in azione
TELESE TERME
Aggredirono madre e figlia:
11 in famiglia ora a giudizio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Giulia uccisa, dolore a Sant'Antimo:
«Gioiva nello shopping per il bimbo»
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Roma, spara e uccide poliziotta
sotto casa e si toglie la vita

SCELTE PER TE

Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro
«Dico addio a Zucchero:
da oggi sono Adelmo»
Consegna soldi e gioielli
a finto carabiniere

PIU' LETTE

I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie