Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Natale, la ricetta anti-rincari delle famiglie benventane: comprare pesce oggi e congelarlo in vista del cenone

Tutti in coda per gli acquisti delle feste: si teme la stangata della vigilia

Natale, rincari record per pesce e frutti di mare
Natale, rincari record per pesce e frutti di mare
di Antonio Martone
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 15 Novembre 2022, 11:08
4 Minuti di Lettura

Le famiglie beneventane hanno trovato la ricetta anti-crisi per le prossime festività. C'è già chi sta comprando pesce fresco per congelarlo e poterlo gustare alla vigilia di Natale e a Capodanno. In tanti non vogliono rinunciare a cene e pranzi natalizi a base di prodotti ittici come da tradizione malgrado i prezzi siano saliti alle stelle come del resto di tanti altri prodotti, frutto del caro bollette e delle speculazioni.

APPROFONDIMENTI
Bollette, la marcia bis dei commercianti di Avellino: «Con noi anche le famiglie»
Amanda e i suoi dieci figli: «Li cresco con mille dollari ma sugli alimenti ogni spreco è vietat»
Natale a Napoli, il pasticcio delle luminarie e l'ira delle Municipalità: «I fondi non bastano»

Considerato che, come avviene solitamente all'avvicinarsi delle festività, nelle prossime settimane si prevedono altri aumenti, in molti stanno giocando d'anticipo. «Effettivamente - dice Toni Canale, commerciante di prodotti ittici - tanti clienti si stanno precipitando a fare acquisti adesso per congelare e quindi non correre il rischio di altri rincari nella settimana di Natale. Negli ultimi giorni stiamo registrando delle file. In particolare stiamo registrando un incremento degli acquisti soprattutto per calamari, seppie e polpi considerato che serviranno per insalate di mare, fritture e calamarate. In tutti c'è la paura di un aumento vertiginoso dei prezzi e di dover rinunciare a determinate pietanze. Per il momento, pur avendo registrato nei mesi scorsi una leggera diminuzione del volume d'affari, le prenotazioni non si discostano di molto da quelle degli anni precedenti anche se sul mercato bisognerà muoversi con cautela e tempismo per evitare speculazioni».

Il cenone completo di Natale, secondo calcoli effettuati dagli addetti ai lavori, in considerazione dei prezzi al dettaglio attuali costerà a una famiglia di quattro persone adulte, tra i 150 e i 180 euro circa solo di pesce fresco. Insomma, sarà un salasso, quasi un lusso. «Il menu in questione dice Luigi Micco - prevede antipasti di mare, insalata di baccalà, pasta con frutti di mare o calamari, pesce bianco e frittura mista. vanno aggiunti la pasta, i dolci, i vini e spumanti. Ecco perché in tanti stanno optando per la scelta mix di prodotti freschi, congelati e surgelati. Del resto già da settembre in concomitanza con il rialzo di tutti i prezzi è salita la vendita di prodotti ittici non freschi».

Sui banchi del pesce i prezzi sono vari, ma il caro bollette e il rincaro del gasolio si fanno sentire. A oggi, in città, i calamari in media si vendono a 20 euro al chilo anche se ci sono anche determinate qualità che si aggirano tra i 14 e i 16 euro, mentre i calamaretti si vendono a 12 euro. Le seppie tra i 13 e i 18 euro al chilo, i polpi oscillano tra i 20 e i 25 euro al chilo. Le orate di allevamento intorno ai 10 euro, mentre per quelle di mare si parte da 16,50 euro per arrivare a 24 euro al chilo. Identico il prezzo per le spigole. I frutti di mare sono arrivati a 16 euro al chilo come media.

Video


Un grosso punto interrogativo per le prossime settimane è legato anche all'approvvigionamento. «C'è il rischio dice Angelo De Caro di avere problemi a reperire prodotti non di allevamento, considerato che diversi pescatori a causa dell'aumento delle spese hanno cessato l'attività. Questo è un altro motivo che sta spingendo le persone ad anticipare gli acquisti. Riteniamo che nel nostro settore dove si è registrato negli ultimi tre mesi un calo, il segno meno sarà mantenuto ma contiamo di fare gli stessi numeri almeno come valore delle ultime annate sebbene stiano salendo molto gli acquisti di prodotti surgelati, ma onestamente parliamo d'altro».

Vincenzo Santamaria per incentivare la clientela ha ideato il servizio a domicilio: «Inutile meravigliarsi del fatto che in questo periodo il pesce subisce una lievitazione dei prezzi. Chiarisco che non c'è speculazione da parte nostra e mi fa piacere vedere che nonostante il periodo difficile molte famiglie si sono già organizzate per investire dei soldi per comprare pesce in anticipo per poterlo cucinare a Natale. È un bel segnale e sicuramente almeno per queste feste vale la pena abbandonare i congelati, il nostro vero nemico».

Così Sergio Montano, altro decano del settore: «Non voglio essere accusato di eccesso di ottimismo - dice - ma a dispetto delle voci di crisi, almeno da noi non ci sono state flessioni e soprattutto stiamo avendo già prenotazioni dei nostri clienti per Natale. La novità è che in tanti si sono anticipati. Del resto con il settore ittico in base a come vuoi mangiare spendi, quindi c'è la possibilità per tutti. Le maggiori richieste in questa fase le stiamo avendo per calamari, polpi e seppie».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Benevento, giù dal sesto piano
Muore in ospedale 28enne
LA STORIA
Benevento e la gemella d'Oltralpe
nel segno di un santo e un liquore
BENEVENTO
Rione Libertà, prima processione
a parrocchie unite
BENEVENTO
Shottini o binge drinking, il questore:
«L'alcolismo ormai dilaga tra i minori»
BENEVENTO
Giudice di pace, lite infinita sul fitto
la Provincia creditrice per 9 milioni
BENEVENTO
Tragico salto nel vuoto,
in fin di vita in ospedale
BENEVENTO
Settimana Santa, Accrocca
in diretta su Fb e Youtube
BENEVENTO
Al via lunedì le celebrazioni
per la Madonna delle Grazie
SAN LORENZO MAGGIORE
La processione dei battenti
nel giorno di venerdì santo
BENEVENTO
Mastella consegna chiavi città
al sindaco di Benévént l’Abbaye
LE ELEZIONI
Consorzio Sannio Alifano:
Della Rocca confermato presidente
BENEVENTO
Benevento, radioamatori in campo
per le comunicazioni d'emergenza

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
Ferito in moto, nel video choc
la ferocia degli aggressori
Crac miliardario Rbd
4 armatori a giudizio
Cardito, aggrediti il sindaco e la figlia:
«Erano due banditi, volevano l'auto»
Napoli, è arsenale infinito:
in giro almeno 15mila armi
Frullone, la sfida di Napoli
agli arcaici tabù sulla follia

SCELTE PER TE

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
IL DELITTO
Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie