Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento
Il Mattino

Benevento: piazza Piano di Corte apre le inaugurazioni dei progetti Pics

Lavori a piazza Piano di Corte
Lavori a piazza Piano di Corte
di Paolo Bocchino
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Giugno 2023, 11:56
3 Minuti di Lettura

E' già tempo di inaugurazioni per i primi cantieri Pics. Ad aprire la carrellata dei tagli dei nastri delle 13 opere del Programma integrato città sostenibile sarà il restyling di Piazza Piano di Corte tra una settimana. Seguirà a stretto giro di forbici, entro la prima metà del mese, «La città solidale», intervento composito di riqualificazione di tre edifici scolastici da tempo malmessi, ovvero l'asilo di via Firenze al rione Libertà, quello di Pacevecchia e il plesso al secondo piano del San Giuseppe Moscati di Capodimonte. Due momenti che faranno da viatico alla conclusione dell'intero pacchetto entro la scadenza inderogabile del 31 dicembre, adempimenti burocratici inclusi. Obiettivo che appare alla portata, come confermato anche dal nuovo summit di verifica condotto ieri dal vicesindaco delegato Francesco De Pierro con i responsabili tecnici della struttura Maurizio Perlingieri e Antonio Iadicicco. Superato in qualche modo lo scoglio più ostico relativo all'infopoint di piazza Cardinal Pacca, la strada dei Pics appare adesso in discesa sul piano operativo. Resta invece ancora in sospensione nel dibattito politico la polvere delle polemiche sorte in particolare sull'infopoint con vista scavi e sul nuovo look dell'area circostante l'Arco di Traiano. Vicende sulle quali l'amministrazione ha dovuto incassare significativi contraccolpi d'immagine, parzialmente rimediati attraverso la soluzione ibrida concordata con la Soprintendenza. Nel suo complesso il Programma procede verso la realizzazione che vedrà, in agosto, la presentazione al pubblico di altre due opere tra le più attese del programma: Hortus Conclusus, con la presenza annunciata del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, e Teatro De Simone. Ma per non incappare in sgradevoli sorprese, dalla prossima settimana a Palazzo Mosti si terranno briefing di controllo con i referenti dei dossier, che riguarderanno due progetti per seduta. Dal 15 giugno, inoltre, responsabili municipali e titolari delle aziende esecutrici effettueranno sopralluoghi in tutti i 13 siti coinvolti.

APPROFONDIMENTI
Sos «parcheggio gruviera» nell'ex Caserma Guidoni: scatta il piano anti-disagi
Sannio, emergenza Neet: già 1.500 i «giovani statici»
«Domeniche armoniche», ecco le proposte

Opere che coinvolgono anche l'ambito sportivo. Il summit svoltosi ieri mattina a Palazzo Mosti ha riguardato da vicino l'intervento denominato «Recupero e riqualificazione del pattinodromo», per un importo di 1,5 milioni. Alla presenza dei tecnici comunali Perlingieri, Iadicicco, Racioppi e De Marco, dei progettisti (Constructura consulting) e dell'azienda esecutrice, il vicesindaco De Pierro ha fatto il punto sul progetto che prevede la ricostruzione della pista da pattinaggio che si candida ora a diventare punto di riferimento nel panorama nazionale della disciplina. Dopo i sopralluoghi svolti nelle scorse settimane dai fiduciari della Federazione sport rotellistici, c'è ottimismo a Palazzo Mosti: «Le caratteristiche progettuali e le successive interlocuzioni avute con il Coni ci fanno essere più che ottimisti circa l'ottenimento della omologazione anche per gare di livello nazionale - dichiara De Pierro - Entro 15 o 20 giorni al massimo contiamo di avere il via libera ufficiale. Il pattinodromo di Benevento sarà così centro attrattivo per eventi sportivi delle discipline a rotelle ai massimi livelli, oltre a essere fruito per la pratica sportiva delle società e degli appassionati locali. Attraverso l'ottenimento di un finanziamento complementare, puntiamo inoltre a realizzare una seconda palazzina al servizio dell'impianto che sarà così dotato di tutti i comfort per chi ne usufruirà. Mettiamo così fine a un lunghissimo degrado nel quale era stata lasciato un altro luogo della città per il quale erano stati spesi fondi pubblici». Secondo le stime effettuate ieri dai tecnici, l'opera sarà ultimata tra la fine di ottobre e i primi giorni di novembre. Oltre al rifacimento della pista con realizzazione di un anello sopraelevato per le gare, si procederà alla riqualificazione dell'immobile ex centro sociale. Nello spazio compreso tra il pattinodromo e la scuola Pascoli sorgerà inoltre un'area verde da 17mila metri quadrati.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Gambero Rosso, cinquina
sannita al top della guida
BENEVENTO
Samte, un direttore tecnico
per accelerare la ripartenza
BENEVENTO
Vaccino antinfluenzale
e screening tumori, l'Asl rilancia
AIROLA
Magistratura tributaria, Fucci
entra nel Consiglio nazionale
CUSANO MUTRI
Rissa tra bande di ragazzi
durante la sagra dei funghi
CERRETO SANNITA
Cerreto Sannita, trattore si ribalta:
morto agricoltore di 62 anni
BENEVENTO
Erbagil, nuovo stabilimento
e 100 nuovi posti di lavoro
BENEVENTO
Dopo l'Hortus sprint
per potenziare il museo egizio
BENEVENTO
Rummo, manovra da 161 milioni
ma pediatria a rischio
MONTESARCHIO
Scandalo via Granatelle:
riecco le buche dopo i lavori
BENEVENTO
Scontro tra due auto
su viale Aldo Moro, due feriti
BENEVENTO
Il sannita Fausto Lamparelli
è il nuovo questore di Perugia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
Manuel, lacerato dall'elica:
tutti i dubbi della Procura
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Accuse anonime al Comune:
geometra a processo
Paestum, il museo
che ravviva la storia

SCELTE PER TE

Notte di paura nei Campi Flegrei:
scossa 4.0 e fuga dalle case
Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Carabiniera molestata
da un nigeriano del Cpr

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
LA DIRETTA
Live Napoli-Real Madrid 1-2:
la ripresa comincia senza cambi
ACERRA
Morto «misterpella»,
tiktoker di 40 anni
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie