Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento
Il Mattino

Province, cittadini al voto: ipotesi elezioni tra un anno

Cosa cambia per la Rocca dei Rettori

La Rocca dei Rettori
La Rocca dei Rettori
di Paolo Bocchino
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 4 Giugno 2023, 10:03
4 Minuti di Lettura

Giugno 2024, tornano le Province. Tra un anno esatto, i cittadini sanniti potranno eleggere direttamente presidente e Consiglio provinciale. È quanto si profila in base all'ultima versione del testo di riordino concordata dalle forze politiche di tutti gli schieramenti. Un'intesa bipartisan chiaramente emersa dalla seduta del comitato ristretto della commissione Affari costituzionali del Senato, riunitasi tre giorni fa. «Nuova disciplina in materia di funzioni fondamentali, organi di governo e sistema elettorale delle Province e delle Città metropolitane, e altre disposizione relative agli enti locali» la denominazione dell'atto che, per il momento, ha ancora lo status di «bozza» ben impresso sulle 14 cartelle che lo compongono. Il testo potrebbe essere emendato lungo il percorso parlamentare che si completerà con l'approvazione delle due Camere. Ma quello uscito dalla commissione di Palazzo Madama è un documento che appare molto più di una mera ipotesi, avendo ricevuto il contributo concreto dei rappresentanti di tutte le forze politiche. Via libera, dunque, al ritorno del voto diretto dei cittadini, sostituito dalle elezioni di secondo livello riservate a sindaci e consiglieri comunali dalla Delrio. Una facoltà che i sanniti potranno esercitare, secondo il nuovo orientamento normativo, tra un anno esatto. Le «disposizioni transitorie e finali» (articolo 15) della proposta di legge stabiliscono che le nuove disposizioni si applicano a decorrere dal primo turno elettorale ordinario successivo alla scadenza dei Consigli provinciali in carica alla data di entrata in vigore della nuova legge. Che verosimilmente potrebbe vedere la luce in autunno, aprendo quindi le porte al voto nella prossima estate in coincidenza con le elezioni per il Parlamento europeo, già programmate per la prima decade di giugno 2024.

APPROFONDIMENTI
Benevento: litigio «a tappe», 18enne accoltellato
Valle Telesina, Fusco (Cia): «Bomba d'acqua e grandine, preoccupati per i nostri vigneti»
Valfortore: ambulanze senza medici a bordo, la rivolta dei sindaci

Le ricadute sulla Rocca sarebbero rilevanti: il mandato quadriennale del presidente Nino Lombardi, eletto nel luglio dello scorso anno, giungerebbe al capolinea con due anni di anticipo, mentre l'attuale Consiglio, in scadenza a dicembre, vivrebbe altri 6 mesi fino all'election day di giugno. Consiglio che tornerebbe ad avere una consistenza numerica più ampia: 20 i componenti attribuiti dall'articolo 2 del testo alle province fino a 500mila abitanti come Benevento, in luogo dei 10 attuali. Tornerebbe anche la Giunta con 4 membri, vice presidente incluso. I presidenti avranno persino la facoltà di nominarli subito dopo l'entrata in vigore della legge, senza attendere il turno elettorale, ma gli assessori non avranno indennità. E tornano pure i collegi elettorali (articolo 7) ma, a differenza dell'assetto pre-Delrio, saranno plurinominali con un numero di candidati per lista variabile da 3 a 8. Per l'individuazione dei collegi plurinominali, la bozza prevede una delega al governo da esercitare entro un anno, ma in via transitoria le prime elezioni si svolgeranno su un unico collegio di dimensione provinciale. Tutte le liste dovranno avere un collegamento diretto al candidato presidente di riferimento. Si potranno esprimere fino a 2 preferenze in alternanza di genere. Ma per accedere in Consiglio occorrerà superare la soglia di sbarramento per la ripartizione dei seggi fissata al 3%. Su quest'ultimo aspetto potrebbero esserci modifiche in fase di conversione parlamentare. Non sembrano invece esserci dubbi sull'introduzione di un meccanismo di governabilità. Il testo condiviso in commissione assegna un premio di maggioranza con l'attribuzione del 60% dei seggi al presidente e alle liste collegate che prenderanno il maggior numero di voti, purché raggiungano almeno il 40% del totale. Ma di cosa dovranno occuparsi le redivive Province elette dai cittadini? Il nuovo testo, all'articolo 4 («Funzioni fondamentali delle Province») le individua così in sede di prima applicazione: programmazione del territorio, ambiente, edilizia scolastica, supporto agli enti locali e «regia» nell'erogazione di servizi pubblici. Funzioni che potrebbero ampliarsi visto che la bozza prevede una delega al Governo affinché provveda entro 18 mesi a definire con esattezza il perimetro del campo da gioco. Per il senatore di Fratelli d'Italia Domenico Matera: «Il superamento della legge Delrio è un impegno che FdI aveva preso con i cittadini e sta mantenendo. Una legge da cambiare poiché non solo ha tolto la facoltà di scelta ai cittadini di eleggere i propri rappresentanti, ma ha svuotato le Province delle proprie funzioni. Province e Città metropolitane, invece, devono tornare a poter operare a pieno regime e con dotazione finanziaria adeguata».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso
BENEVENTO
Rummo senza barelle:
tre ore per il ricovero
BENEVENTO
Stallo Ato rifiuti, la Regione:
«Vi commissariamo»
BENEVENTO
Vivibilità, Sannio maglia nera
tra le province d'Italia
CERRETO SANNITA
Nella capitale della ceramica
nasce il «Patto d'amicizia»
FORTORE
Il Comitato: «Inviate le firme,
almeno due medici sul 118»
BENEVENTO
Sangiuliano a Benevento
per l'inaugurazione dell'Hortus conclusus
BENEVENTO
Incidente mortale sulla tangenziale:
le vittime sono di Sant'Agelo all'Esca
CERRETO SANNITA
Prodi nel Sannio: «Spopolamento
un rischio, ma rinascere è possibile»
BENEVENTO
L'Arco e il Lapidarium,
bocciata la «wish list»
BENEVENTO
Scontro sulla tangenziale,
due le vittime
BENEVENTO
Poste: «​Le pensioni di ottobre
sono in pagamento da lunedì

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»: giallo
sul punto del ritrovamento
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Spari di camorra contro i rom,
il killer voleva la strage dei bimbi
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Il tuo video è come un rock:
gli U2 formato Las Vegas
Il mercato dei politici
inseguendo un seggio Ue

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL DELITTO
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie