Si è tenuto il 25 maggio, presso l’istituto superiore Archimede di Napoli, l’evento conclusivo di “Generazione Diritti@Scuola Digitale”, un progetto per lo sviluppo delle competenze digitali avviato nel 2016 dalla rete interprovinciale di cui l’Archimede è capofila e l’istituto comprensivo «Giovan Battista Bosco Lucarelli» è l’unica scuola rappresentante per il Sannio. Durante la cerimonia, alla quale hanno partecipato il dirigente della «Bosco Lucarelli» Domenico Zerella Venaglia, e gli alunni e gli insegnanti impegnati nel progetto, sono stati mostrati gli elaborati digitali finali realizzati dai corsisti al termine dei 4 percorsi formativi rivolti a studenti della scuola media, studenti della primaria, genitori e docenti. Il progetto ha avuto come obiettivo generale la creazione e sperimentazione di un curricolo digitale volto ad educare ai «Diritti in internet».
«Quale scuola partner e unica rappresentante della provincia di Benevento – ha commentato Zerella - ci sentiamo orgogliosi di aver preso parte a un progetto di respiro nazionale per la realizzazione, a favore delle istituzioni scolastiche ed educative statali, di curricoli che sviluppino percorsi per gli studenti e per i docenti e incentivino la produzione di contenuti didattici innovativi sui temi delle competenze digitali. Tali prodotti sono ora disponibili on-line per le scuole che volessero utilizzarli». Dal progetto è stato realizzato anche il libro “Curricolo digitale per i diritti in Internet. Generazione diritti@scuola digitale” a cura di Francesco Castaldo, Anna Pietra Ferraro, Gennaro Piro, edito dalla Seitech.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout