Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Benevento, scuole chiuse in città:
appelli al prefetto e polemiche

di Antonio N. Colangelo
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 9 Dicembre 2020, 08:58 - Ultimo agg. : 19:42
4 Minuti di Lettura


Si fa sempre più rovente il dibattito sulla scuola dopo la decisione del sindaco Mastella di prolungare la sospensione della didattica in presenza fino al 22 dicembre, fissando il rientro in aula per il 7 gennaio. Un provvedimento dettato dal recente aumento della curva contagi nel Sannio certificato dalla fondazione Gimbe, capace di scatenare una pioggia di polemiche e botta e risposta. C'è chi ha persino invocato il commissariamento di Benevento e Campania. Questo, infatti, l'appello, rivolto al prefetto e alle istituzioni nazionali, lanciato dai comitati «Meno Uguali» e «Genitori di Benevento per la scuola», insieme al collettivo «Mamme Rana»: «Abbiamo atteso, pazientato e stretto i pugni, assistendo perplessi all'apertura di qualsivoglia attività, discoteche piene, Città Spettacolo e teatrino elettorale, per soli 12 miserrimi, infinitesimali, giorni di scuola - si legge nei passaggi salienti della nota -. La scuola è stata chiusa senza un risconto scientifico del suo impatto sull'epidemia. I nostri bambini sono stati schiacciati da una macchina istituzionale che nulla ha fatto se non quello di chiudere e procrastinare la chiusura delle scuole, come se fossero queste ultime le cause principali di contagio. Adesso servono chiarezza, verità, buon senso. Chiediamo al prefetto di Benevento, al presidente del Consiglio e ai ministeri che si occupano di istruzione, sanità, infrastrutture e trasporti, di intervenire immediatamente, mediante nomina commissariale, per ripristinare il diritto all'istruzione libera e aperta a tutti, non essendo la didattica a distanza compatibile con la condizione socio-economica e familiare di bambini e ragazzi appartenenti alle fasce più bisognose. Chiediamo anche - conclude la missiva - la divulgazione delle informazioni concernenti lo stato epidemiologico cittadino e provinciale, anche in riferimento ai dati inerenti la scuola».

APPROFONDIMENTI
Scuole aperte, in Campania in aula a macchia di leopardo: epidemia e meteo fermano le lezioni
Scuola, nel Vesuviano i sindaci chiudono
contro De Luca: rivolta dei genitori
Covid, a Ischia cinque sindaci su sei lasciano le scuole chiuse fino al 2021

LEGGI ANCHE Cashback, l'inutile corsa ai negozi: il rimborso è un miraggio

Le altre richieste: «Apertura immediate delle scuole dell'infanzia, primaria e media, conformandosi alla normativa nazionale. Un piano dei trasporti che consenta l'effettivo rientro delle classi escluse finora dalla didattica in presenza, e un serio monitoraggio dello stato di sicurezza e sovraffollamento delle classi». A rimarcare il concetto e chiamare in causa le istituzioni, anche il collettivo «Mamme Rana», sceso in piazza già sabato scorso. «Le negligenze e le ambivalenze dell'amministrazione regionale e di quella locale continuano a privare i bambini della scuola, abbandonandoli al proprio destino - tuonano in un comunicato parallelo al precedente -. Siamo costretti a ricorrere al Governo centrale, tramite il prefetto, per chiedere loro di coordinare o gestire tutte le attività necessarie a garantire i diritti costituzionali alla salute e all'istruzione».

Video


A donare connotazione politica alla diatriba scolastica, invece, è Antonio Furno, responsabile innovazione del Pd sannita che invoca un tavolo istituzionale, mettendo in discussione il modus operandi del sindaco. «Durante l'anno scolastico le scuole sono rimaste aperte per pochi giorni, quindi l'aumento dei contagi dipende da altro - sostiene Furno -. In questo clima di confusione, ritengo urgente far partire una Operazione Verità sulla scuola e mi appello al prefetto affinché convochi un tavolo istituzionale per decidere una linea condivisa». A replicare alle parole di Furno è il coordinamento provinciale di «Noi Campani». «Il sindaco è diventato l'ossessione di un Pd decariano-cittadino - scrivono in un comunicato -. L'ultima trovata è l'operazione verità sulla scuola. Se si fossero informati avrebbero scoperto che sono numerosi i sindaci, molti del Pd, che nel Sannio e in Campania hanno chiuso le scuole per evitare ulteriori contagi. Qui si contesta a prescindere solo perché il sindaco si chiama Mastella ma strumentalizzare le iniziative per evitare il Covid è un atto sconsiderato».

Mentre in città divampa la polemica, in provincia si ritorna in aula. È il caso di Telese e Sant'Agata de' Goti, dove stamattina ripartiranno le classi autorizzate dalle ordinanze regionali, nonostante nel comune saticulano siano state consegnate al sindaco Salvatore Riccio 66 firme di genitori di ragazzi frequentanti le prime due classi delle elementari per chiedere la sospensione delle attività didattiche in presenza fino a fine dicembre.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SANT'AGATA DE' GOTI
Crollo cimitero, arriva la gru:
nove salme da recuperare
BENEVENTO
Controlli alle caldaie,
operazione “bollino blu”
BENEVENTO
Giù calcinacci a scuola,
interventi alla San Filippo
MONTESARCHIO
Coppietta in auto con 130 grammi
di cocaina forza il posto di blocco: presi
BENEVENTO
La ministra: «Unisannio un'eccellenza
ora sinergie per trattenere i giovani»
BENEVENTO
I medici: «Troppe criticità
ora strategie condivise»
SANT'AGATA DE' GOTI
Cimitero crollato, danni
e smottamenti in arrivo i fondi
BENEVENTO
Mastella chiede lo stato
di calamità: servono fondi
SANT'AGATA DE' GOTI
Cimitero, altri 6 feretri liberati
dal fango: 15 denunce dalle famiglie
BENEVENTO
Buche, sosta selvaggia, raid vandalici
i residenti: «Riqualificare il Triggio»
SAN GIORGIO DEL SANNIO
Usura ai danni di un imprenditore:
condannato a 7 anni, assolta la moglie
BENEVENTO
Agricolturna, all'Unisannio
convegno sulla frutta del futuro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto

SCELTE PER TE

La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito
Fini, il ritorno dopo 10 anni:
«Non ho bisogno di tessere»
Dolore all'addome:
dimesso dall'ospedale,
muore il giorno dopo

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie