Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Cimitero, altri 6 feretri liberati dal fango

Sono rimaste nove urne sotto i detriti

Il recupero delle bare a Sant'Agata de' Goti
Il recupero delle bare a Sant'Agata de' Goti
di Vincenzo De Rosa
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 27 Gennaio 2023, 10:02
3 Minuti di Lettura

Ancora sei feretri strappati al fango del Vallone Pozzilli. Si è chiuso così, ieri sera, il bilancio delle operazioni di recupero che vanno ormai avanti da una settimana nell'ala del cimitero capoluogo di Sant'Agata de' Goti, interessata dal crollo di oltre cento loculi nella notte tra il 18 e il 19 gennaio. Salgono così a 122 le salme recuperate con le operazioni che in questi giorni sono diventate via via più difficili a causa della presenza dell'acqua, dei detriti dei loculi crollati e per le condizioni meteo che non hanno dato tregua. Ne mancano adesso nove, ma saranno le più difficili da recuperare.

APPROFONDIMENTI
Buche, sosta selvaggia e raid vandalici i residenti: «Ora riqualificare il Triggio»
«Irregolarità al San Filippo Neri» sono scattati due rinvii a giudizio
Stazione centrale sbloccata l'impasse, a marzo via ai lavori

Per questo motivo, per tutta la giornata di ieri, si è lavorato alla messa in sicurezza dell'area del cantiere e alla creazione di una strada di servizio che dovrà permettere a una gru di raggiungere il vallone e quindi di poter rimuovere i blocchi di cemento. Ieri sera il consueto report del Comune di Sant'Agata de' Goti che con il sindaco Salvatore Riccio, l'assessore Valerio Viscusi e l'Area tecnica sta seguendo passo passo le operazioni di recupero, estumulazione e riconoscimento dei feretri.

Importante il supporto in questi giorni degli agenti del comando di Polizia municipale che nonostante le carenze di organico hanno dovuto garantire, oltre al servizio ordinario, anche la loro presenza al cimitero. Con loro anche i volontari di protezione civile de «Il Cireneo». E in questi giorni è diventata una presenza fissa a Sant'Agata de' Goti quella delle squadre di carabinieri, forestali e vigili del fuoco impegnati nelle attività di indagine e nelle operazioni di recupero e messa in sicurezza. «Si sono concluse le operazioni di movimento terra per la creazione di una pista di stazionamento ove posizionare una apposita gru ha spiegato, ieri sera, il sindaco Salvatore Riccio -. Le operazioni di recupero, proseguite in data odierna, hanno consentito di recuperare e identificare 6 feretri che, sommati a quelli già recuperati, porta a 122 il totale dei recuperi effettuati. Restano ancora da estrarre pochi feretri. Su indicazione dei vigli del fuoco, le operazioni di recupero saranno sospese per consentire di porre in essere ulteriori misure per la messa in sicurezza dell'area di cantiere».

Video

La giornata di oggi servirà, dunque, ad aprire la strada e preparare il cantiere per la gru che verosimilmente già dalla giornata di domenica o lunedì dovrà sgombrare il fondo del Vallone Pozzilli dalle strutture in cemento crollate una settimana fa trascinando nel letto del torrente i resti mortali dei defunti tumulati nel lato destro del «Lotto Longo».
Proprio con riferimento a quanto accaduto nella notte tra il 18 ed il 19 gennaio il Comune di Sant'Agata de' Goti ha deliberato in giunta la richiesta alla Regione del riconoscimento dello stato di emergenza per «eventi meteorici eccezionali» e «l'assegnazione di fondi, anche straordinari, per la copertura finanziaria delle spese per gli interventi urgenti e indifferibili necessari per far fronte all'emergenza, in via di quantificazione da parte degli uffici tecnici comunali». Intanto, sono salite a 15 le denunce presentate dall'avvocato Alessandro Della Ratta per conto delle famiglie che hanno visto le salme dei propri parenti rovinare sul fondo del Vallone Pozzilli a causa del crollo dei loculi del «Lotto Longo». La prima denuncia era stata presentata dal legale, i cui familiari erano tumulati proprio in quei loculi, già il giorno del crollo. Poi a seguire gli altri esposti. Il tutto mentre vanno avanti le indagini della Procura, affidate al sostituto procuratore Marilia Capitanio, affiancata dal consulente nominato dalla Procura, l'ingegnere Antonio Ciarleglio.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SANT'AGATA DE' GOTI
Palpeggiò una donna al market:
50enne di Sant'Agata a giudizio
LA TRAGEDIA
La conferma dall'autopsia:
Costanzo ucciso da meningite
BENEVENTO
Scritte vandaliche sul teatro,
Mastella: «Pagherete i danni»
BENEVENTO
Chiesa dell'Annunziata
due giorni di celebrazioni
L'ECONOMIA
Un distretto del commercio
per la Valle Telesina
BENEVENTO
Il Sannio si svuota più del triplo
della media nazionale
COLLE SANNITA
16enne morto: dai campioni
di sangue l'ipotesi meningite
L'INCIDENTE
Contadino di 71 anni muore nei campi
falciato dalla motozappa che conduceva
AIROLA
Maltrattamenti all'asilo,
rinviate a giudizio 4 maestre
BENEVENTO
Cecatielli e paccozze,
Unpli sagra di qualità
BENEVENTO
Ipotesi parco eolico a Pietrelcina:
contrario il vescovo Accrocca
L'AUTOPSIA
Morto a 16 anni nel Sannio,
si rafforza l'ipotesi meningite

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night

SCELTE PER TE

Il Papa pronto a nominare
don Georg nunzio in Costa Rica
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
IL DOLORE
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie