Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Cimitero crollato, danni e smottamenti in arrivo i fondi

La Protezione civile della Campania ha destinato 199mila al Comune di Sant'Agata

Il cimitero crollato
Il cimitero crollato
di Vincenzo De Rosa
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 28 Gennaio 2023, 09:19
3 Minuti di Lettura

La Protezione civile della Campania ha destinato 199mila al Comune di Sant'Agata per fronteggiare i danni causati dal maltempo che si era abbattuto sul territorio tra il 18 e il 19 gennaio. Un riscontro celere quello della struttura regionale, che ha dunque risposto positivamente alla richiesta mirata al riconoscimento dello stato di emergenza e all'assegnazione di fondi, avanzata già venerdì 20 dalla giunta comunale guidata dal sindaco Salvatore Riccio.

APPROFONDIMENTI
I medici: «Troppe criticità ora strategie condivise»
Maltempo a Benevento, Mastella chiede lo stato di calamità: servono fondi le aree colpite
Buche, sosta selvaggia e raid vandalici i residenti: «Ora riqualificare il Triggio»

Proprio nella notte tra il 18 e il 19 di questo mese, si era verificato il crollo di un'ala del cimitero capoluogo di Sant'Agata. I loculi del lato destro del Lotto Longo erano franati nel vallone sottostante, trascinando sul fondo del Pozzilli-Martorano le salme dei defunti tumulate in quella parte del cimitero. Il giorno dopo erano iniziate le operazioni di recupero dei feretri. Al tempo stesso, però, l'amministrazione comunale si era attivata per avviare l'iter per il riconoscimento dello «stato di emergenza».

«Nelle giornate del 18 e 19 gennaio, a causa delle condizioni meteorologiche avverse, caratterizzate da eccezionali piogge accompagnate da fortissime raffiche di vento, si sono verificati sul territorio si legge nella delibera approvata il 20 a Palazzo San Francesco - diversi fenomeni franosi, smottamenti, esondazioni dei corsi d'acqua e allagamenti. In particolare, nella notte è franato il blocco di loculi del cimitero capoluogo, nell'area denominata Longo 1, insistente in prossimità del ciglio della scarpata del torrente Pozzilli-Martorano, riversando nell'alveo del torrente feretri e cassette-ossario».

Video

Queste le premesse evidenziate dalla giunta Riccio per chiedere l'adozione di «iniziative e azioni necessarie per il riconoscimento e la dichiarazione dello stato di emergenza per il territorio comunale», e quindi l'assegnazione di fondi, «anche straordinari, per la copertura finanziaria delle spese per gli interventi urgenti e necessari per far fronte all'emergenza, in via di quantificazione da parte degli uffici tecnici comunali». Fondi che adesso sono stati stanziati dal dipartimento regionale della Protezione Civile, che con proprio decreto ha assegnato a Palazzo San Francesco il budget di 199mila euro. Nessun commento, per ora, dall'amministrazione comunale santagatese, quasi a voler rappresentare il silenzioso impegno per arrivare a restituire quanto prima anche le ultime salme alle famiglie coinvolte.

Ieri, per la prima volta da quando c'è stato il crollo, non sono stati diramati comunicati stampa dagli uffici comunali. Questo perché, come era stato annunciato da Riccio giovedì, le operazioni di recupero sono state sospese per permettere i lavori di messa insicurezza dell'area cantiere e l'apertura di una strada di servizio che dovrà permetter a una gru di raggiungere il vallone Pozzilli-Martorano. Il mezzo dovrebbe entrare in azione già lunedì, con l'obiettivo di rimuovere i blocchi di cemento e bonificare così il fondo del torrente per permettere poi agli operai gli ultimi recuperi. Ad oggi sono 122 i feretri messi in sicurezza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Tragico salto nel vuoto,
in fin di vita in ospedale
BENEVENTO
Settimana Santa, Accrocca
in diretta su Fb e Youtube
BENEVENTO
Al via lunedì le celebrazioni
per la Madonna delle Grazie
SAN LORENZO MAGGIORE
La processione dei battenti
nel giorno di venerdì santo
BENEVENTO
Mastella consegna chiavi città
al sindaco di Benévént l’Abbaye
LE ELEZIONI
Consorzio Sannio Alifano:
Della Rocca confermato presidente
BENEVENTO
Benevento, radioamatori in campo
per le comunicazioni d'emergenza
BENEVENTO
Progetto «Latte & Sannio»,
tutti in campo a Morcone
BENEVENTO
Camera di commercio arriva
il commissario: «Finale inevitabile»
BENEVENTO
Allevatori, una tre giorni
con Benevento capitale
SANT’AGATA DE’ GOTI
L'eterna incompiuta assediata
dai rifiuti: sos Fondovalle Isclero
BENEVENTO
Cusano Mutri, il sindaco
a processo per concussione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio a Napoli:
sui social il video choc dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie