Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Condotta del gas esplosa a Forchia, test sulla qualità dell'aria

L'erogazione del metano è stata ripristinata in poche ore

Ripristinata l'erogazione del metano
Ripristinata l'erogazione del metano
di Giovanna Di Notte
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 29 Novembre 2022, 09:55 - Ultimo agg. : 18:50
3 Minuti di Lettura

A Forchia l'erogazione del metano è stata ripristinata in poche ore grazie ai carri bombolai e, da oggi, le scuole riapriranno regolarmente. A poche ore dal maxi incendio divampato a causa di una fuga di gas, l'emergenza sembra rientrata e, dopo il grande spavento, la comunità del piccolo centro caudino è tornata alla normalità. Nel frattempo, l'Arpac ha reso noto che già domenica sera una squadra di tecnici del dipartimento di Benevento ha effettuato un intervento per monitorare lo stato di salute dell'aria.

APPROFONDIMENTI
La Gesesa: «Acqua dai pozzi, valori mai fuori norma»
Incendio metanodotto Forchia, in corso rilievi
Acqua, boom di acquisti dopo il giallo sui veleni

«Al momento dell'arrivo dei tecnici Arpac si legge - l'incendio era già estinto. Il vento appariva orientato prevalentemente verso la statale Appia e nonostante l'evento sia apparso di entità contenuta grazie al tempestivo intervento delle forze in campo, i tecnici Arpac hanno proceduto comunque a installare tre postazioni, ciascuna con cinque campionatori passivi per la determinazione delle concentrazioni in aria di biossido di azoto, ozono, acido cloridrico, ammonia, benzene, toluene, etilbenzene, xilene, rispettivamente alle spalle della scuola primaria Iadanza, presso il rione Monsignor Ilario Roatta e a pochi metri dal sito dell'incendio in direzione delle abitazioni più vicine». Inoltre, dall'Arpac hanno annunciato che i risultati dei campionamenti verranno diffusi appena disponibili.

Al momento non sono stati lanciati allarmi ambientali dalle autorità competenti e secondo sindaco di Forchia, Pino Papa, la fuoriuscita del gas andato in fiamme non avrebbe causato inquinamento. Il primo cittadino ha spiegato che era stata disposta la chiusura delle scuole, per ieri, per evitare di far stare i ragazzi al freddo ma «già in mattinata, alle prime luci dell'alba, l'Italgas ha evidenziato Papa ha inviato un carro di bombole molto celermente. Questo potrà alimentare tutto il paese per i prossimi giorni, inclusa la zona industriale».

Video


Nel frattempo, nei pressi dell'area interessata dall'esplosione sono intervenuti numerosi tecnici e operai. I lavori per ripristinare il servizio procedono senza sosta da oltre ventiquattro ore. «Stiamo lavorando continua il sindaco per tornare alla normalità e intanto ci siamo assicurati delle condizioni di tutti i cittadini anche per la fornitura di gas che in questo periodo risulta fondamentale. Sicuramente però la cosa più importante è che non ci sono stati feriti e danni, soprattutto per le abitazioni a ridosso del rogo».

Il sindaco ha ricostruito le drammatiche ore di domenica sera, vissute con apprensione in tutta la valle Caudina: «Erano le 19,30 quando ho notato un bagliore nell'aria come se il paese si fosse, all'improvviso, completamente illuminato. Affacciandomi dal mio balcone ho constatato che c'erano delle fiamme altissime. Così ho allertato i soccorsi e nel giro di pochi minuti con la Protezione civile e i vigili del fuoco siamo giunti sul posto, nei pressi del campo sportivo, e a quel punto abbiamo capito che si poteva fare ben poco se non far evacuare tutte le famiglie che vivono in quell'area, soprattutto i residenti delle tre palazzine di via Misciuni. Tra questi c'era anche una persona disabile che, io e la vicesindaco Margherita Giordano, abbiamo fatto trasferire nell'edificio scolastico». Papa ha sottolineato che famiglie coinvolte «sono state sin da subito molto collaborative, per qualche ora si sono trasferite da amici e parenti e durante la notte sono tornate nelle loro abitazioni con l'assenso dei tecnici della Snam». Inoltre, la fascia tricolore ha evidenziato la vicinanza di tutte le istituzioni «in particolare del senatore Domenico Matera, che ha seguito l'evoluzione della situazione insieme a noi, e del prefetto Torlontano, che è stato in continuo collegamento con noi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Covid, chiude hub vaccinale
dosi nell'ambulatorio Asl
BENEVENTO
Casini in città, amarcord
con Mastella e Bertinotti
BENEVENTO
Piano di Corte, più fondi:
ok al museo all'aperto
BENEVENTO
Tamponamento a catena:
due feriti, patente ritirata
IL CASO
Pronto soccorso, rafforzati i controlli delle forze dell'ordine
AVELLINO BENEVENTO
Alto Calore, quei 630mila euro
di credito d'imposta «contestati»
BENEVENTO
Pini, no degli agronomi: «Sul viale
scelte assurde per i nuovi alberi»
PAOLISI
Vertenza Cam, assemblea
e sciopero contro i licenziamenti
BENEVENTO
Dehors, stretta sui permessi
arriva la prima rimozione
AVELLINO
Alto Calore, blitz delle fiamme gialle
verifiche su bandi, corsi e tirocini
BENEVENTO
Fiamme e paura al rione Ferrovia
distrutte due auto di un orafo
BENEVENTO
Ghiaccio sulla strada: auto si ribalta
in ospedale l'autista e due bambini

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
IL PROCESSO
Biagio Izzo, stop al processo:
il reato va in prescrizione
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie