Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Covid, chiude hub vaccinale: dosi nell'ambulatorio Asl

Dal 2 gennaio sono stati inoculati 843 vaccini, con una media di 40 somministrazioni giornaliere

Una vaccinazione
Una vaccinazione
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 4 Febbraio 2023, 09:40
3 Minuti di Lettura

È stato smantellato l'hub vaccinale di viale Atlantici, allestito dall'Asl nel periodo più impegnativo della pandemia. Da domani, il maxi hub allestito in un'ala della ex caserma Pepicelli sarà chiuso ma la somministrazione dei vaccini continuerà nella struttura Asl di Via Mascellaro. Per questo, i cittadini, provvisti dei documenti necessari, da domani potranno recarsi al terzo piano del palazzo Asl di via Mascellaro, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, per essere vaccinati.

APPROFONDIMENTI
Stop alle carenze d'organico, l'Asl assume cinquanta medici
Covid in Campania, 287 positivi e altri tre morti: in calo occupazioni dei posti letto
Autonomia, il rapporto Gimbe: «Sanità, istanze eversive: pazienti attirati al Nord»

«Le attuali condizioni della pandemia - dice il digì Gennaro Volpe - ci consentono una riorganizzazione delle attività, per un utilizzo più efficace delle risorse umane a nostra disposizione. Si continuerà a osservare la formula open day per gli utenti che vorranno sottoporsi alla vaccinazione contro il Covid ma ormai il numero delle somministrazioni è abbastanza esiguo e può essere gestito diversamente». Infatti, dal 2 gennaio sono stati inoculati 843 vaccini, con una media di 40 somministrazioni giornaliere, rappresentate soprattutto da quarte dosi. «Nel momento clou della pandemia - continua il manager - circa due anni fa, l'Asl ha definito un efficace piano vaccinale che ha previsto, tra le varie iniziative, anche l'allestimento, in tempi record, del maxi hub alla Pepicelli, dove è stato possibile accogliere e vaccinare, in assoluta sicurezza, fino a 20 persone contemporaneamente. Un tour de force, che ha portato risultati eccellenti con la somministrazione, dall'apertura degli hub, avvenuta nell'aprile 2021, a oggi, di circa 700.000 dosi di vaccino. Se attualmente viviamo una condizione di maggiore tranquillità, per quanto riguarda il Covid, lo dobbiamo agli importanti risultati raggiunti, in termini di adesioni, attraverso la campagna vaccinale portata avanti».


L'adesione alla campagna vaccinale nel Sannio è stata elevata e ha contribuito non poco a creare un'adeguata risposta anticorpale che ha consentito di ammalarsi in modo meno severo e che, secondo gli esperti, potrebbe durare negli anni. I degenti per Covid nei reparti di Malattie infettive e Pneumologia subintensiva del Rummo sono 14, mentre per i contagi sul territorio, l'incidenza oscilla tra i 30 e i 40 casi giornalieri. «Per la riuscita della campagna conclude Volpe - è doveroso ringraziare i nostri operatori che si sono spesi senza riserve, le istituzioni e, in particolare, il prefetto che ci ha sostenuto e condiviso con noi le iniziative adottate. Il nostro grazie va, inoltre, a tutte le forze dell'ordine e ai volontari della Protezione civile per la preziosa collaborazione». Insomma, c'è stato un importante gioco di squadra che ha consentito di mantenere aperti i centri vaccinali della provincia ma soprattutto l'hub della Pepicelli, dove personale sanitario e amministrativo, forze dell'ordine e volontari della Protezione civile, si sono avvicendati quotidianamente per gestire il flusso di persone in attesa di essere vaccinate. Si è arrivati a effettuare fino a 1.200 somministrazioni al giorno, superando tutte le difficoltà che una vaccinazione di massa comporta.
l.d.c.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
COLLE SANNITA
Rischio meningite, l'allerta
scatta anche a San Marco
BENEVENTO
Meno prestiti dalle banche,
chiudono sempre più negozi
MONTESARCHIO
«Rosso Immaginario» si riprende
la scena dopo i lavori al museo
BENEVENTO
Il teatro romano chiude
per due giorni per pulizie
BENEVENTO
Unifortunato e Casa circondariale,
un patto per la formazione
COLLE SANNITA
Morto a 16 anni: il dolore degli amici
e l'incubo meningite
CAMPOLATTARO
Lavori alla diga di Campolattaro
«Tempi rapidi e priorità al Sannio»
BENEVENTO
Nuovo look in centro: tavolini
e gazebo vietati vicino i monumenti
BENEVENTO
Caro materiali, supporto Ance
e aiuti per coprire extra-costi
BENEVENTO
Viele, leader della Flc Cgil sannita,
eletta nell'assemblea generale
BENEVENTO
Costanzo, morto a 16 anni durante
il ricovero: «Meningite o leucemia»
BENEVENTO
Restyling di Piazza Risorgimento
no il parcheggio, sì l'isola pedonale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Nuovi cantieri, caos annunciato
a Napoli: bollino rosso in via Acton
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Carceri, bonus alle ditte
che assumono detenuti
Russia, la vita dei bimbi rapiti
tra educazione militare e lezioni

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»
Via Caracciolo, minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti, uno è minorenne

PIU' LETTE

IL CASO
Jerry Calà, infarto a Napoli:
«Intervento di angioplastica»
IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
LA SVOLTA
Il Time incorona Napoli:
«Capitale della bellezza»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie