Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Crisi personale al San Pio, arrivano i primi rinforzi

Al Rummo si procede alle assunzioni di 21 infermieri e 44 operatori sociosanitari

L'ospedale sannita
L'ospedale sannita
di Luella De Ciampis
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 14 Gennaio 2023, 09:18 - Ultimo agg. : 09:20
3 Minuti di Lettura

Al Rummo si procede alle assunzioni per direttissima di 21 infermieri e 44 operatori sociosanitari, usufruendo della graduatoria concorsuale dell'Asl di Avellino, mentre in Comune si lavora per la convocazione dell'assemblea dei sindaci che si terrà dopodomani a Palazzo Mosti con l'obiettivo di discutere delle criticità dell'azienda ospedaliera San Pio. All'incontro, che ha lo scopo di acquisire ulteriori elementi di conoscenza e di favorire un fattivo contributo dei rappresentanti del territorio alla soluzione delle difficoltà che l'ospedale sta vivendo, il sindaco Mastella aveva invitato anche il direttore generale Maria Morgante a partecipare per riferire sull'attuale condizione dell'ospedale cittadino. Ieri mattina, la manager ha comunicato al sindaco di non poter essere presente e di provvedere a inviare una relazione dettagliata sull'andamento delle attività, con particolare riferimento alle criticità evidenziate.
«La mia richiesta spiega il sindaco era mirata a favorire un incontro tra il direttore generale e i rappresentanti del territorio. Preso atto della sua indisponibilità a partecipare, discuteremo, comunque, della vicenda, anche tenendo conto della relazione inviata dalla manager. Analizzeremo le condizioni in cui versa il più importante presidio ospedaliero del territorio sannita, ma mi riservo di esercitare, successivamente, le prerogative che la normativa vigente mi attribuisce in qualità di sindaco del comune che ospita sul proprio territorio l'azienda ospedaliera».

APPROFONDIMENTI
Covid in Campania, 859 positivi e nove morti: indice di contagio all'8,94%, in calo i ricoveri
Plasma, raccolta in calo: è allarme, livelli peggiori del lockdown
Fuoco di Sant’Antonio, è allarme per i contagi a Roma. «Cresciuti del 20%»


Intanto, all'ospedale cittadino saranno assunti per direttissima, a tempo indeterminato, 21 infermieri e 44 operatori sociosanitari inseriti nelle graduatorie concorsuali dell'Asl di Avellino. Nel mese di dicembre, il Rummo aveva sottoscritto una convenzione con l'azienda sanitaria del capoluogo irpino per la copertura di 30 posti di infermiere e 45 di operatore sociosanitario, riuscendo a ottenere 21 e 44 adesioni per le quali, nei prossimi giorni, l'unità complessa Risorse umane procederà alla sottoscrizione dei contratti. Un provvedimento, quello adottato dalla manager Maria Morgante, mirato al reclutamento immediato del personale carente, effettuato nel rispetto delle direttive regionali che impongono di far ricorso alle graduatorie concorsuali già in essere, prima di indire un nuovo concorso. Una procedura che, tuttavia, non convince l'ex assessore Giovanni D'Aronzo convinto che sia penalizzante per il Sannio. «È anche attraverso questi provvedimenti spiega in una nota che si può spiegare lo spopolamento del nostro territorio, considerate le difficoltà occupazionali contro le quali devono scontrarsi i nostri giovani. Non si riesce a comprendere la necessità di attingere da una graduatoria di un'altra provincia mentre, in passato, lo stesso ente ha utilizzato personale in graduatoria presso l'ufficio provinciale del Lavoro oppure inserito negli elenchi delle agenzie interinali». Per questo, D'Aronzo invita istituzioni e autorità giudiziarie a vigilare con attenzione sulle procedure avviate.

Si è conclusa in modo positivo la vicenda di un bambino di 9 anni che, domenica scorsa era arrivato al Pronto soccorso del Rummo in condizioni disperate perché, nel corso di un'attività sportiva, aveva battuto la testa. Un trauma cranico per il piccolo che aveva perso i sensi ed era entrato in coma. Dopo l'esito della Tac, che aveva evidenziato una emorragia cerebrale, i medici dell'emergenza si erano preoccupati di allertare Giovanni Parbonetti, direttore del dipartimento di Neuroscienze e del reparto di Neurochirurgia, che aveva proceduto a eseguire una craniotomia per ridurre l'ematoma, consentendo al bambino di far ritorno a casa completamente guarito. «Un intervento straordinario commenta la manager Morgante per le modalità e la tempistica con cui è stato gestito».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Choc nel carcere di Airola:
evasi due detenuti campani
IL CASO
Giovani evasi da Airola
il sottosegretario: «Verrò lì»
BENEVENTO
Palpeggia bimba davanti sorella:
condannato a sei anni
BENEVENTO
Gli organi di Ciro formato 3D,
focus sul cucciolo di Scipionyx
L'EVASIONE
Porta forzata, giù con un lenzuolo:
così i detenuti sono fuggiti da Airola
BENEVENTO
Scatta il raduno di collezionisti,
caccia alle figurine «mancanti»
COLLE SANNITA
Palloncini bianchi in volo
per l'omaggio a Costanzo
BENEVENTO
Mancano neurochirurghi, il Rummo
si attiva per le assunzioni «a tempo»
BENEVENTO
Cimitero, sepolture nel caos
chi non interviene perderà il loculo
BENEVENTO
L'annuncio di Accrocca:
«Inizia il tour della Madonna»
BENEVENTO
Mastella: «Più immigrati
contro lo spopolamento»
BENEVENTO
Visite ai ricoverati del San Pio
pressing di Cittadinanza attiva

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin

SCELTE PER TE

Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi
Università, l'Italia migliora
e la Federico II va avanti
Traffico, è caos annunciato:
sei chilometri in un'ora e mezza

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie