Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Crollo al cimitero di Sant'Agata dei Goti: già recuperate 115 bare

di Vincenzo De Rosa
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 10:32
3 Minuti di Lettura

È uno spettacolo straziante quello del «Lotto Longo», l'ala del cimitero di Sant'Agata de' Goti sventrata dal crollo di una parte dei loculi che si trovavano sul lato destro del piazzale. Al di sotto si apre il vallone dove continua a scorrere l'acqua mentre viene pompata via dalle idrovore. Lì, dove gli operai ormai da cinque giorni continuano a lavorare tra i resti dei loculi per recuperare gli ultimi cassettini con i resti dei defunti. È un lavoro fatto con grande attenzione perché il recupero delle bare rimaste intatte nel crollo è ormai ultimato e restano adesso i cassettini che erano tumulati nei loculi rovinati più in basso. Alla sinistra dell'altarino, invece, vi sono i loculi rimasti in piedi e dove ieri sono state completate le operazioni di messa in sicurezza delle salme. Vicino alle recinzioni che delimitano gli spazi all'interno del lotto, c'è chi ha messo un fiore. Dolcezza e colore dove regnano ormai da giorni la tristezza e lo sgomento per quanto successo.

APPROFONDIMENTI
Crollo nel cimitero a Sant'Agata dei Goti, recuperati altri 28 feretri
Crollo al cimitero recuperate 75 bare ma ora è polemica

Ieri sera, come ormai di consuetudine, il sindaco di Sant'Agata Salvatore Riccio ha reso noti i numeri dei recuperi portati a termine nel corso della giornata. «Oggi (ieri, ndr) sono stati recuperati e identificati 12 feretri che sommati a quelli già recuperati porta a 115 il totale dei recuperi effettuati. Per quanto riguarda il trasferimento nella Chiesa madre e in altri loculi nella disponibilità di familiari, dei resti mortali tumulati nell'altra ala del blocco Longo 1, oggi sono state effettuate le ultime 31 estumulazioni e, pertanto, tutte le operazioni, nella suddetta ala del cimitero, si sono concluse trasferendo in sicurezza tutti i feretri ivi presenti». Riccio assicura che «i lavori continueranno, senza interruzioni, anche nei prossimi giorni. Appositi mezzi di movimento terra consentiranno il recupero dei feretri ancora intrappolati nel blocco franato. Dette operazioni richiederanno tempi tecnici per il posizionamento delle macchine e la messa in sicurezza dell'area del cantiere oggetto delle manovre».


Comune di Sant'Agata de' Goti che si è attivato per richiedere la dichiarazione dello stato di emergenza per gli «eventi meteorici eccezionali» registrati il 18 e 19 gennaio. Con una propria deliberazione (la numero 5/2023) la giunta di Palazzo San Francesco si è infatti rivolta direttamente al governatore De Luca affinché vengano intraprese e adottate «le iniziative e le azioni necessarie per il riconoscimento e la dichiarazione dello stato di emergenza per il territorio di Sant'Agata de' Goti».

E richiedendo alla Regione «l'assegnazione di fondi, anche straordinari, per la copertura finanziaria delle spese per gli interventi urgenti e indifferibili necessari per far fronte all'emergenza, in via di quantificazione da parte degli uffici tecnici comunali». Delibera all'interno della quale si fa esplicito riferimento a quanto accaduto, nella notte tra il 18 e il 19 giugno, proprio nel cimitero di Sant'Agata.

Video

E a causa del maltempo ieri il locale comando di Polizia locale è dovuto intervenire per la chiusura della strada comunale che collega la provinciale 117 con via Fagnano visto il pericolo di caduta di alberi di alto fusto.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Avanti con i controlli sulle caldaie
No alla richiesta di sospensione
BENEVENTO
Uil incontra i lavoratori
del settore sanitario
BENEVENTO
Serviva alcolici a tredicenni:
locale chiuso per 20 giorni
CAUTANO
Taburno-Camposauro, primo
corso formazione per docenti
IL CASO
Droga in cella con il drone,
raid sventato a Benevento
PANNARANO
Tangenziale Caudina,
un'opera incompiuta da 35 anni
BENEVENTO
Unisannio e Ondif, zoom
sulla transizione di genere
BENEVENTO
Campo da golf, ok a maggioranza
dalla Commissione Urbanistica
BENEVENTO
Nasce la Seam
per la gestione dei rifiuti
BENEVENTO
Da dieci anni senza sentenza:
reati di droga prescritti per 4
BENEVENTO
Morcone, l'area Schlein
all'attacco di Fortunato
FORTORE
Multe per trasporto di rifiuti
e guida in stato di ebrezza

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
I Måneskin infiammano Napoli: fan
in delirio alla ricerca del rock perduto
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro

SCELTE PER TE

Mossa anti-tradimento di Putin:
nessuno può lasciare Mosca
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Pomicino lascia Tangenziale:
«Ora un altro incarico»

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL SISMA
Terremoto a Campobasso avvertito
anche in Campania e in Abruzzo
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie