Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Diga, c'è l'accordo ma scatta la protesta dei sindaci esclusi

Protocollo d'intesa tra Regione, Provincia, Consorzio di bonifica Sannio Alifano e associazioni di categoria

La diga sannita
La diga sannita
di Paolo Bocchino
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 8 Febbraio 2023, 09:12
4 Minuti di Lettura

Si sigla un passo avanti rilevante verso la fruizione delle acque della diga, ma scoppia il caso sindaci. Come anticipato dal Mattino, a Palazzo Santa Lucia sarà sottoscritto oggi il Protocollo d'intesa tra Regione, Provincia, Consorzio di bonifica Sannio Alifano e associazioni di categoria (Coldiretti, Confagricoltura, Cia) che istituisce la cabina di regia territoriale per la realizzazione degli interventi di distribuzione della risorsa. Un deciso progresso rispetto alla fase a conduzione unica del processo da parte della Regione. Ma ad accompagnare la firma del governatore Vincenzo De Luca, del presidente Nino Lombardi e dei vertici delle organizzazioni rurali Masiello, Casazza e Fusco ci sarà anche la protesta dei sindaci che non si vedono inseriti nella lista dei Comuni potenziali beneficiari.

APPROFONDIMENTI
Diga, livelli sotto controllo «La situazione è gestibile»
Il Volturno esonda: paura nei campi e in città
Siccità, dalle nuvole "inseminate" con il sale ai cattura umidità: ecco come superare la mancanza di acqua

Nel mirino delle contestazioni finisce lo «Studio agronomico e pedologico per la individuazione delle superfici irrigabili sottese aIl'invaso della Diga di Campolattaro» redatto nel 2020 dal Centro di ricerca interdipartimentale (Crisp) dell'Università Federico II di Napoli su incarico del Consorzio Sannio Alifano. Nell'elenco compaiono Apice, Arpaia, Benevento, Buonalbergo, Calvi, Campolattaro, Ceppaloni, Forchia, Fragneto Monforte, Morcone, Paduli, Pago Veiano, Pietrelcina, Pontelandolfo, San Giorgio del Sannio, San Leucio del Sannio, San Nicola Manfredi, Sant'Angelo a Cupolo, Sant'Arcangelo Trimonte, Sassinoro, cui si aggiungono quelli già aderenti al Consorzio di bonifica.

«Sono amareggiato per l'esclusione di Casalduni e di altri paesi - attacca il primo cittadino Pasquale Iacovella - Nel mio comune sono stati effettuati i carotaggi, e gli imprenditori agricoli hanno prestato la massima assistenza. Pretendiamo una rapida correzione del protocollo che elimini le iniquità». In sintonia il sindaco di Colle Sannita, Michele Iapozzuto: «È una situazione surreale. Colle Sannita si ritrova fuori pur confinando con Campolattaro: perché? L'economia di comuni come il nostro si regge sulle centinaia di aziende zootecniche e agricole che attendevano l'acqua della diga per avere una disponibilità garantita a prezzi calmierati. Se non si pone rimedio, le vedremo chiuse di qui a qualche anno». Stesso refrain da Pesco Sannita: «In elenco trovo comuni a monte e a valle del nostro, ma non il nostro - denuncia il vicesindaco Michele Antonio - Pesco Sannita sembra bypassato, e francamente non ne comprendo le ragioni». Allarme anche a Castelpagano: «Ci sfuggono i criteri che hanno portato alla individuazione dei comuni» dichiara il sindaco Giuseppe Bozzuto. E il fronte della protesta potrebbe allargarsi a Fragneto l'Abate, Circello, Reino, San Marco dei Cavoti, San Giorgio la Molara.

Importanti chiarimenti arrivano dal curatore dello studio: «L'individuazione delle aree irrigabili - spiega Guido D'Urso, ordinario di idraulica agraria alla Federico II - ha tenuto conto dei livelli altimetrici delle aree da raggiungere, delle caratteristiche morfologiche e delle colture. Partendo da una quota di 275 metri che costituisce il livello di presa della Diga, si è ritenuto di individuare come vantaggiose le aree poste al di sotto dei 250 metri. Sono state inoltre considerate le ampiezze delle superfici colturali in attività. Lo studio, che ha carattere tecnico-scientifico, ha concluso per la distribuzione utile in 18mila ettari, ma sono possibili, se si ritiene, differenti valutazioni».

Getta acqua sul fuoco il numero uno della Rocca Nino Lombardi: «Posso assicurare che la stipula del protocollo costituirà un punto di partenza verso una gestione che favorirà il protagonismo del territorio e il primato delle istituzioni, non della tecnica. Con me presidente, il bacino dei comuni che beneficeranno della risorsa idrica, sia a scopi irrigui che idropotabili, tenderà a coincidere integralmente con i confini della provincia». La forte protesta sollevatasi dal territorio nelle ultime ore ha determinato la presa di posizione decisa del sindaco di Benevento e leader di Ndc, Clemente Mastella: «Trovo molto importante che si facciano passi in avanti decisi sull'uso dell'acqua della diga di Campolattaro, ma trovo inaccettabile che siano esclusi comuni che non meritano assolutamente una mortificazione del genere. Raccolgo le rimostranze comprensibili di molti amministratori che si vedono tagliati fuori, a causa di un dossier accademico che, per quanto autorevole, non è il Vangelo e non può giustificare una penalizzazione territoriale così marchiana: cito Santa Croce del Sannio, Castelpagano, Colle Sannita, Circello, Fragneto L'Abate, Casalduni. Faccio appello alla sensibilità istituzionale della Regione e del vicepresidente Fulvio Bonavitacola, affinché corregga questa stortura e aggiunga questi ai Comuni già inclusi nel Protocollo».

Intanto, il senatore Fdi, Domenico Matera, nelle vesti di sindaco di Bucciano, ha comunicato, con una lettera, all'Eic (inviata per conoscenza anche alla Corte dei Conti e all'Autorità garante della concorrenza), che Bucciano «è impossibilitato a deliberare la partecipazione alla società» per una serie di motivi «ostativi all'approvazione dello schema di statuto della costituenda società mista Sannio Acque, così come predisposto dall'Eic e trasmesso dal coordinatore del distretto sannita, Forgione, in quanto diverse disposizioni contrastano con la normativa di settore».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Evasi da Airola, ricerche
non stop in tre province
SAN NICOLA MANFREDI
Furto sacrilego, dopo nove anni
identificato e denunciato l'autore
BENEVENTO
Mastella lancia l'allarme
«Medici pochi e anziani, sos sanità»
SANT'AGATA DE' GOTI
Scabbia all'asilo: psicosi e chiarimenti
BENEVENTO
Il presidente di commissione
nei luoghi del post-alluvione
BENEVENTO
Taburno-Camposauro, al via
la «Settimana del Geopark»
CERRETO SANNITA
Appalti per la Torre civica
a processo per corruzione
AIROLA
Evasi dal carcere minorile:
dei due ancora nessuna traccia
PIETRELCINA
Anche Sgarbi contro l'eolico
a Pietrelcina: «È assurdo»
BENEVENTO
Pietrelcina, per 3 consiglieri
ribalta nazionale a Treviso
LIMATOLA
ReStartApp, primo premio
per un'azienda del Sannio
BENEVENTO
Giornate ecologiche,
c'è anche Resto al Sud

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Mergellina blindata fino all'alba:
«Basta raid e incivili»
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Concorso Asia, ricorsi bocciati:
«La graduatoria non si tocca»
Le lacrime dei mille amici di Kekko:
«Ragazzo d'oro, sempre con noi»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie