Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Fondovalle Isclero, raddoppiano gli autovelox: il nodo velocità

In una direzione limite a 60 km/h, nell'altra a 80 km/h

Gli autovelox della discordia
Gli autovelox della discordia
di Michele Palmieri
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 27 Novembre 2022, 10:24
3 Minuti di Lettura

La Fondovalle Isclero tra polemiche su limiti di velocità e sicurezza continua a catturare l'attenzione di politica e automobilisti. L'ultimo autovelox comparso lungo l'arteria che collega il Sannio, e in modo particolare la Valle Telesina, a Caserta e Napoli era stato entrato in funzione l'11 ottobre e ad installarlo era stato il Comune di Dugenta - al chilometro 13,450 con limite fissato a 60 km/h dopo aver ricevuto i permessi necessari da Anas e Prefettura. Ora, lungo lo stesso tratto, a poca distanza dall'uscita di Sant'Agata de' Goti, ma in direzione Caserta, sono in corso i lavori di posizionamento di un nuovo rilevatore.

APPROFONDIMENTI
Tragedia sfiorata, massi cadono sulla strada a Frasso
Grandi opere, si rischia la paralisi con i ricorsi in tribunale

«Ci tengo a precisare ha commentato il sindaco di Dugenta, Clemente Di Cerbo che si tratta di unico provvedimento autorizzativo da parte di Anas e Prefettura. La nostra richiesta riguardava l'installazione di due autovelox: uno in direzione di Telese è già in funzione, l'altro in direzione di Maddaloni. Quest'ultimo lo stiamo posizionando e comunicheremo la sua entrata in funzione nei prossimi giorni». Insomma, Di Cerbo cerca di smarcarsi dalle critiche giunte nelle scorse settimane circa la «velocità di crociera» di vetture e mezzi, fissata, o meglio, «imposta precisa il primo cittadino dall'Anas che è proprietaria della strada».

La novità non riguarda però solo la conclusione dei lavori per il pacchetto di autovelox ma appunto la velocità. Infatti nel tratto in questione si potrà percorre l'arteria con velocità massima di 80 km/h in difformità con chi viaggia in direzione Telese. «I due impianti sono collocati così spiega ancora Di Cerbo non per scelta nostra ma per decreto prefettizio. Questa discrepanza nei limiti di velocità non è un bene e cercheremo un confronto con Anas per trovare, nel rispetto di leggi e regole, una omogeneità di sorta». Quello della velocità è un tema che si lega in maniera indissolubile al nodo sicurezza. «Sulla Fondovalle dice ancora Di Cerbo gli investimenti in termini di sicurezza non sono mai sufficienti. Ne abbiamo avuta dimostrazione nei giorni scorsi con lo scontro tra due mezzi pesanti. Bisogna interrogarsi sul futuro di questa arteria che è diventata un corridoio preferenziale tra Caserta Sud e BeneventoCaianello ed è attraversata costantemente da autoarticolati che deteriorano il manto stradale e incidono sul traffico. Chiederemo ad Anas di pensare ad un raddoppio e ci auguriamo che, come assicurato dal presidente della Provincia, i lavori di completamento della Fondovalle in direzione Montesarchio possano avvenire rapidamente e collegare finalmente Valle Caudina e Telesina. Ciò sarebbe un toccasana anche a livello di sviluppo economico, oltre che un vantaggio per il vicino ospedale di Sant'Agata».

Video


Sulla stessa lunghezza d'onda anche il sindaco di Melizzano, Rossano Insogna: «Il tratto MaddaloniMelizzano fa registrare oggi carichi di traffico enormi. Un tavolo tecnico per il raddoppio e le migliorie da apportare è qualcosa che proporremo a stretto giro anche se va detto che da quando Anas gestisce l'arteria la manutenzione è enormemente migliorata». A beneficiare di un possibile raddoppio sarebbero San Salvatore Telesino e la sua area industriale che è il punto di snodo e di collegamento con la BeneventoCaianello. «Un raddoppio sarebbe auspicabile dice il sindaco Fabio Romano ma dovrebbe essere funzionale anche al progetto di ampliamento della Telesina e soprattutto rispettoso del territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Mastella chiede lo stato
di calamità: servono fondi
SANT'AGATA DE' GOTI
Cimitero, altri 6 feretri liberati
dal fango: 15 denunce dalle famiglie
BENEVENTO
Buche, sosta selvaggia, raid vandalici
i residenti: «Riqualificare il Triggio»
SAN GIORGIO DEL SANNIO
Usura ai danni di un imprenditore:
condannato a 7 anni, assolta la moglie
BENEVENTO
Agricolturna, all'Unisannio
convegno sulla frutta del futuro
BENEVENTO
Stazione centrale sbloccata
l'impasse a marzo via ai lavori
BENEVENTO
«Irregolarità al S. Filippo Neri»
sono scattati 2 rinvii a giudizio
CALVI
Si ribalta cisterna con gpl,
paura e famiglie evacuate
SANT'AGATA
Crollo cimitero Sant'Agata:
già recuperate 115 bare
BENEVENTO
Arco di Traiano, scatta
la corsa per il restyling
BENEVENTO
Ok Sannio Acque,
tensione sui tempi
BENEVENTO
Pics, per l'estate la riqualificazione
dell'ex bar Frediani in villa comunale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Litiga con moglie e sale sui binari:
noto ristoratore travolto e ucciso
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola
Dybala e Napoli, il feeling
nel segno di Maradona

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie