Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Fuga di gas, inferno di fuoco sull'Appia

Le famiglie residenti vicino alla condotta del gas sono state evacuate

L'incendio scoppiato a Forchia
L'incendio scoppiato a Forchia
di Giovanna Di Notte
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 28 Novembre 2022, 09:10 - Ultimo agg. : 09:13
3 Minuti di Lettura

La fuga di metano, poi l'esplosione. Sono stati momenti di grande paura quelli vissuti nella serata di ieri in valle Caudina: erano circa le 19 quando un violento incendio è divampato a Forchia, a poche centinaia di metri da alcune abitazioni e dal palazzetto dello sport del centro caudino.

Tanto spavento per la popolazione ma, per fortuna, non ci sono stati feriti e la situazione di emergenza è stata risolta nel giro di qualche ora, anche se 15 famiglie sono state evacuate per precauzione. Nella zona è stata sospesa l'erogazione di metano, con notevoli disagi.
Le fiamme alte circa trenta metri erano ben visibili da tutti i comuni vicini ma anche da Benevento e dal Casertano: immagini che hanno tenuto con il fiato sospeso migliaia di persone che, allarmate soprattutto dopo i primi video apparsi sui social, erano attesa di informazioni. Nel frattempo, lungo la vicina strada statale Appia si sono registrate code di circa tre chilometri.

APPROFONDIMENTI
Acqua, boom di acquisti dopo il giallo sui veleni
Tragedia sfiorata, massi cadono sulla strada
Grandi opere, si rischia la paralisi 

Sul luogo dell'esplosione sono immediatamente giunte le squadre dei vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia di Montesarchio. Appena arrivati hanno messo la zona in sicurezza ed effettuato i rilievi del caso. Restano da capire le cause che hanno provocato la fuga di metano, su questo faranno chiarezza le forze dell'ordine. Nel frattempo, ieri sera, sulla pagina ufficiale del Comune è stato diramato un avviso per informare la cittadinanza e invitarla alla prudenza: «È esplosa in zona agricola in via Misciuni ha comunicato l'ente comunale guidato da Pino Papa - una condotta del metano. Non si registrano feriti e vittime. Le abitazioni e le persone più vicine al luogo sono state messe in sicurezza. La zona è presidiata dalle forze dell'ordine e i tecnici Snam stanno per intervenire. Si prega di non avvicinarsi al luogo dell'esplosione».

Video

L'epilogo poteva essere molto diverso ma il peggio è stato evitato perché la fuga di gas si è verificata su una condotta situata in aperta campagna e circondata da terreno, distante circa cento metri dalle case più vicine: due palazzine vicine non hanno subito danni ma le famiglie residenti, in via precauzionale, sono state comunque evacuate. Probabilmente già nelle prossime ore potranno rientrare a casa. Il sospiro di sollievo è stato tirato dopo le 21 quando sono intervenuti i tecnici che hanno chiuso la condotta e, subito dopo, le fiamme alimentate dal gas si sono ridotte fino a spegnersi del tutto.

Nei dintorni non ci sono stati focolai, sono state bruciate dal fuoco solo alcune sterpaglie. Sul posto si è recato anche il primo cittadino di Forchia, Pino Papa, che ha spiegato: «Quello che è accaduto è stato spaventoso ma per fortuna non ci sono stati feriti. C'è stata una fuga di gas lungo la condotta principale del metano sul nostro territorio comunale che ha poi provocato l'esplosione nei pressi del nostro palazzetto dello sport, a poche centinaia di metri dalla struttura sportiva e da tante abitazioni. Lo spavento è stato davvero fortissimo». In quelle ore drammatiche Papa ha seguito le operazioni dei caschi rossi. «I vigili del fuoco ha riferito sono immediatamente accorsi sul posto ma impossibilitati a spegnere le fiamme in attesa della Snam per chiudere la condotta principale». Inoltre, il sindaco Papa ha evidenziato che tutte le abitazioni presenti in zona sono state evacuate, si tratta di 15 famiglie. Oggi scuole chiuse a Forchia e Arpaia. «La situazione è sotto controllo - dice il vicesindaco di Arpaia, Diglio -. Ora c'è da capire la causa del guasto». Per la grossa distribuzione oggi autobotti della Snam.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Morto Bruno Menna, Mastella:
«Giornalista colto e sensibile»
BENEVENTO
Contrasto alla povertà educaiva:
l'incontro tra educatori e genitori
BENEVENTO
Casini in città, amarcord
con Mastella e Bertinotti
BENEVENTO
Piano di Corte, più fondi:
ok al museo all'aperto
BENEVENTO
Covid, chiude hub vaccinale
dosi nell'ambulatorio Asl
BENEVENTO
Pronto soccorso, rafforzati
i controlli delle forze dell'ordine
BENEVENTO
Tamponamento a catena:
due feriti, patente ritirata
AVELLINO BENEVENTO
Alto Calore, quei 630mila euro
di credito d'imposta «contestati»
BENEVENTO
Pini, no degli agronomi: «Sul viale
scelte assurde per i nuovi alberi»
PAOLISI
Vertenza Cam, assemblea
e sciopero contro i licenziamenti
BENEVENTO
Dehors, stretta sui permessi
arriva la prima rimozione
AVELLINO
Alto Calore, blitz delle fiamme gialle
verifiche su bandi, corsi e tirocini

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie