Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

I medici: «Troppe criticità ora strategie condivise»

Confronto all'Ordine dei Medici con il manager dell'Asl

di Luella De Ciampis
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 28 Gennaio 2023, 09:16
4 Minuti di Lettura

Grande partecipazione alla tavola rotonda organizzata all'auditorium D'Alessandro, sede dell'Ordinne di medici, per discutere delle criticità della medicina e delle prospettive future. La categoria è stata rappresentata da tutte le componenti mediche del territorio, costituite da specialisti ambulatoriali, medici di famiglia, di continuità assistenziale e dell'emergenza, pediatri di libera scelta e veterinari. Dall'incontro, organizzato da Luca Milano, medico di base e vicepresidente dell'Ordine, cui hanno partecipato Gennaro Volpe e Marco De Fazio, rispettivamente direttore generale e sanitario dell'Asl, e il consigliere provinciale Luigi Abbate, è emersa la volontà di Asl e medici di fare squadra per elaborare strategie condivise mirate a risolvere le criticità che la sanità sta vivendo. I punti salienti del summit riguardano soprattutto la gestione dei pazienti cronici e gli investimenti in personale, tecnologia e attrezzature di cui dotare la medicina territoriale, per ridurre il sovraffollamento delle strutture ospedaliere.

APPROFONDIMENTI
Maltempo a Benevento, Mastella chiede lo stato di calamità: servono fondi le aree colpite
Buche, sosta selvaggia e raid vandalici i residenti: «Ora riqualificare il Triggio»
Usura ai danni di un imprenditore edile condannato a 7 anni, assolta la moglie

«Un punto importante da trattare spiega Abbate - è la gestione della cronicità, complicata dall'allungamento dell'età media dei pazienti, per cui sono sempre di più i pazienti fragili, pluripatologici che hanno un bisogno maggiore di assistenza sanitaria. Necessitano, inoltre, investimenti in tecnologia, attrezzature e personale per avviare un'efficace diagnostica di primo livello anche sul territorio. Le preoccupazioni nascono, tuttavia, dall'autonomia regionale differenziata e dal picco di pensionamenti con mancato reintegro di personale. Non serve colpevolizzare questa o quell'area della medicina, il Servizio sanitario nazionale funziona solo con la collaborazione di tutti. Serve, invece, investire in una vera integrazione ospedale-territorio, senza più perdere tempo: questa è sarà la mia battaglia. Ringraziamo il direttore generale dell'Asl Gennaro Volpe e il direttore sanitario Marco De Fazio per non essersi nascosti e aver accolto, invece, il nostro invito. Hanno avuto modo così di comprendere le nostre difficoltà, assicurando disponibilità nel perseguire strategie comuni per la risoluzione dei problemi».

L'idea di incontrarsi è nata dalla necessità di fissare un primo punto da cui partire per poter continuare a dialogare e allargare gli orizzonti a tutte le categorie interessate a perseguire obiettivi condivisi mirati a incidere in modo positivo sulle difficoltà dell'ospedale. «Noi medici dice Milano abbiamo avvertito la necessità di aprirci al dialogo per raccontarci le difficoltà che incontriamo quotidianamente. La prima necessità emersa è quella di essere liberati da carichi di lavoro impropri e dalle pratiche burocratiche che ci sommergono, partendo dalla semplificazione delle norma prescrittive fino alla compilazione di intere pagine di piani terapeutici che sottraggono tempo che potremmo utilizzare per ascoltare i pazienti ed effettuare le visite accurate. La nostra professione non è quella dei burocrati».

Video

L'argomento ospedale ritorna anche in una nota del Movimento civico per l'ospedale d Sant'Agata de' Goti. «Quelli appena trascorsi - scrivono - sono stati giorni difficili per Sant'Agata, per cui, in un momento di emergenza e di dolore, abbiamo ritenuto opportuno abbassare il volume, senza trascurare gli aggiornamenti delle criticità sanitarie sul territorio e le segnalazioni che ci arrivano dal Rummo, che ci raccontano di condizioni al limite dell'umanità. Così, mentre l'assistenza ospedaliera beneventana è al collasso, nulla pare muoversi ancora per il presidio ospedaliero di Sant'Agata de' Goti. Sono passate due settimane dall'incontro tra il governatore, i vertici delle strutture sanitarie locali e una rappresentanza istituzionale del Comune. De Luca aveva richiesto a tecnici e dirigenti di presentargli una proposta seria, concreta e fattibile per il rilancio del Sant'Alfonso, nel più breve tempo possibile. Il timore è che si arrivi a una soluzione al ribasso per il nostro ospedale. Non lo permetteremo, per cui chiediamo a tutti i nostri rappresentanti istituzionali di prendere una posizione forte e decisa».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
L'annuncio di Accrocca:
«Inizia il tour della Madonna»
BENEVENTO
Mastella: «Più immigrati
contro lo spopolamento»
BENEVENTO
Visite ai ricoverati del San Pio
pressing di Cittadinanza attiva
BENEVENTO
Protocollo d'intesa in prefettura,
laboratorio di legalità a scuola
BENEVENTO
Multe in arrivo in via Saragat,
Rosa: «Ora pulizia dei terreni»
BENEVENTO
Carcere di Benevento,
festa con i figli per i detenuti
COLLE SANNITA
Costanzo fulminato
dalla meningite a 16 anni
BENEVENTO
Teatro imbrattato, il sindaco:
«I teppisti pagheranno i danni»
BENEVENTO
Sgravi cartelle esattoriali,
passa la linea Mastella
SANT'AGATA DE' GOTI
Palpeggiò una donna al market:
50enne di Sant'Agata a giudizio
LA TRAGEDIA
La conferma dall'autopsia:
Costanzo ucciso da meningite
BENEVENTO
Scritte vandaliche sul teatro,
Mastella: «Pagherete i danni»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli
«Mergellina, ha sparato ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»

SCELTE PER TE

Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca
La Fed alza i tassi d'interesse dello 0,25%:
raggiunta quota 5%, mai così dal 2006
Pd Campania, Roberti lascia:
lite sul congresso di Caserta

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie