Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Pedopornografia, sequestro bis
per don Nicola: ipotesi ricettazione

di Enrico Marra
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Dicembre 2021, 07:49
3 Minuti di Lettura

Nuovamente sequestrati a don Nicola De Blasio i 170mila euro che erano stati trovati nel corso di una perquisizione nella sua abitazione dalla polizia postale insieme al materiale pedopornografico. Il sequestro, questa volta, è stato deciso dal gip Gelsomina Palmieri, su richiesta del sostituto procuratore Marilia Capitanio che ha ipotizzato una possibile ricettazione e ha affidato l'incarico alla Guardia di finanza. I suoi avvocati Massimiliano Cornacchione e Vincenzo Sguera hanno già presentato ricorso al tribunale del Riesame di Benevento che lo esaminerà il prossimo 7 dicembre.

APPROFONDIMENTI
Video pedopornografici all'esame:
don Nicola, posizione più grave
Pedopornografia, va in carcere
l'ex direttore Caritas don Nicola De Blasio
Pedopornografia, don De Blasio
rivuole i 170mila euro sequestrati

Don Nicola De Blasio era tornato in possesso dei 170mila euro sequestrati dalla Polizia postale, lo scorso 20 novembre. Il tribunale del Riesame di Benevento, composto dal presidente Francesca Telaro e dai magistrati Salvatore Perrotta e Roberto Nuzzo, aveva infatti stabilito che il denaro trovato nell'abitazione del sacerdote non era collegabile al materiale pedopornografico trovato nel suo pc nel corso della perquisizione effettuata dalla Polizia postale, su ordine della Procura di Torino. I magistrati avevano accolto il ricorso presentato dai difensori del sacerdote e dato credito alle dichiarazioni che il sacerdote, agli arresti domiciliari, aveva fatto nel corso dell'interrogatorio sostenendo che si trattava di denaro per eseguire dei restauri nella chiesa di San Modesto e di una parte dell'eredità ricevuta alla morte dei genitori.

LEGGI ANCHE Pedopornografia, va in carcere l'ex direttore Caritas don Nicola De Blasio

Sul fronte giudiziario, sono ancora in corso a Napoli presso gli uffici del Compartimento di polizia postale e delle Comunicazioni della Campania, su disposizione del sostituto procuratore Barbara Aprea, gli accertamenti tecnici sui computer sequestrati nell'abitazione del sacerdote. In quella sede gli avvocati difensori dell'ex direttore della Caritas hanno nominato un loro perito, un ingegnere informatico di Napoli. La vicenda è anche oggetto di ricorso al tribunale del Riesame di Napoli dopo che il sacerdote è stato trasferito nel carcere di contrada Capodimonte su disposizione dei magistrati napoletani. L'aggravamento della misura cautelare sarebbe legato al fatto che, oltre alle detenzione di materiale pedopornografico, si sarebbe aggiunto il reato di aver condiviso materiale su una chat.

LEGGI ANCHE Pedopornografia, don De Blasio rivuole i 170mila euro sequestrati

Al centro delle indagini vi sono, tuttora, dichiarazioni rese da don Nicola, il quale aveva sostenuto che il materiale ritrovato risaliva al 2015 quando aveva condotto un'inchiesta sull'esistenza del fenomeno della pedofilia anche nell'ambito della chiesa. Una volta resosi conto che il possesso di quel materiale avrebbe potuto far scattare dei reati, aveva deciso di accantonarlo e non visionarlo. Ora, i periti dovranno stabilire se quelle immagini erano state realmente archiviate in quel periodo e che non vi siano state altre visualizzazioni. Il gip del tribunale di Benevento, Gelsomina Palmieri, dopo l'interrogatorio del sacerdote successivo all'arresto con il beneficio dei domiciliari per il sacerdote, aveva confermato il provvedimento e inviato gli atti al tribunale partenopeo, competente per questi reati. La decisione del Tribunale di Napoli ha, poi, trasformato i domiciliari in detenzione in carcere. Adesso, don Nicola de Blasio viene sostituito ad interim alla Caritas da don Sergio Rossetti, sacerdote che da oltre dieci anni opera nella struttura e, quindi, è al corrente dei vari meccanismi. Per quanto riguarda la parrocchia di San Modesto, invece, continuano ad operare tutti i laici che avevano degli incarichi. Per la celebrazione delle messe c'è l'impegno del vicario generale don Franco Iampietro e di altri sacerdoti.

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Pronto soccorso, rafforzati i controlli delle forze dell'ordine
AVELLINO BENEVENTO
Alto Calore, quei 630mila euro
di credito d'imposta «contestati»
BENEVENTO
Pini, no degli agronomi: «Sul viale
scelte assurde per i nuovi alberi»
PAOLISI
Vertenza Cam, assemblea
e sciopero contro i licenziamenti
BENEVENTO
Dehors, stretta sui permessi
arriva la prima rimozione
AVELLINO
Alto Calore, blitz delle fiamme gialle
verifiche su bandi, corsi e tirocini
BENEVENTO
Fiamme e paura al rione Ferrovia
distrutte due auto di un orafo
BENEVENTO
Ghiaccio sulla strada: auto si ribalta
in ospedale l'autista e due bambini
BENEVENTO
Asia, conferimento oli esausti:
da domani attivi i punti in città
BENEVENTO
Ospedale nella bufera il caso
dell'angiografo finisce in Regione
MOLINARA
Scuole e tagli, la rivolta del Fortore:
«Deroga alla soglia dei 900 alunni»
SANT'AGATA DE' GOTI
Crollo al cimitero, recuperate tutte
le bare: ora si abbatte l'altra ala

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Madre soffocò figlio,
«Non dorme, lo schiatto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie