Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

«Io costretta a fare la pendolare senza speranza di riavvicinarmi»

Da Benevento a Cassino, 47enne al lavoro in ospedale: assunta durante l'emergenza Covid

Giovanna Santamaria
Giovanna Santamaria
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 30 Gennaio 2023, 08:48 - Ultimo agg. : 08:50
3 Minuti di Lettura

La giornata lavorativa di Giovanna Santamaria, 47enne operatrice sociosanitaria, residente a Benevento, comincia alle 4.30 del mattino con un viaggio in auto per raggiungere l'ospedale di Cassino, dove ha trovato lavoro nel periodo dell'emergenza Covid. «La mia storia dice è simile a quelle di tanti altri lavoratori costretti ad andare via dalla propria città oppure costretti a decidere di viaggiare tutti i giorni per poter vivere dignitosamente e garantire il necessario alla famiglia. Nel 2020, gli ospedali cominciarono a richiedere infermieri e operatori sociosanitari per far fronte alla pandemia ma, poiché a Benevento tale richiesta non era stata ancora avanzata, partecipai agli avvisi pubblici della Regione Lazio. Fui convocata subito e, nel mese di aprile, cominciai a lavorare nei reparti Covid, cercando di soffocare la paura che mi attanagliava. In quella fase, di Covid si moriva ma, essendo rimasta vedova molti anni fa e avendo due figlie a carico, non ho potuto e saputo resistere alla prospettiva di un lavoro ben remunerato, nonostante fossi consapevole del rischio di essere contagiata, stando a contatto quotidianamente con persone malate».

APPROFONDIMENTI
Covid in Campania, 242 nuovi positivi e sette morti: indice di contagio al 4,57%, in calo ricoveri e terapie intensive
«Napoli, effetto Covid sulla devianza giovanile»
Parti naturali e tagli cesarei, dove nascono i bambini in Campania: la mappa per aiutare le mamme a orientarsi


Una scelta coraggiosa, quella di Giovanna, che tutti i giorni percorre circa duecento chilometri tra Telesina e A1 per prestare servizio nella struttura di Cassino. «Oggi continua ringrazio ancora il governo Conte che, con il decreto legge 234/2021, predispose la stabilizzazione per infermieri, ostetriche e operatori sociosanitari che hanno prestato servizio nei reparti Covid per 18 mesi perché l'ospedale di Cassino ha già previsto la stabilizzazione dei precari e, quindi, potrò avere un contratto a tempo indeterminato qui». Fino a questo punto, tutto sembrerebbe andare per il verso giusto se non fosse per il fatto che l'accettazione la costringerà a continuare a fare la pendolare tra Benevento e Cassino.

«Quando ho visto che il San Pio chiarisce aveva pubblicato un avviso per la stabilizzazione per il personale che aveva lavorato nel periodo Covid si è fatta strada la speranza di riavvicinarmi a casa e di poter finalmente evitare di partire alle 4,30 del mattino e di far ritorno a Benevento alle 17. Fino a questo momento non è successo nulla, non c'è una graduatoria del personale precario, mentre vengono assunti operatori sociosanitari e infermieri dalle graduatorie concorsuali di Avellino e viene bandito un concorso per ostetriche. A questo punto, ho visto sfumare ogni possibilità di riavvicinamento perché se non accettassi la proposta di stabilizzazione del Santa Scolastica, rischierei di rimanere fuori». Per questo, l'operatrice aveva inviato una mail per posta certificata alla Corte dei Conti del Lazio, in cui evidenziava l'uso di fondi statali per bandire il concorso per ostetriche. «La Corte dei Conti conclude mi ha risposto che la vicenda non è di sua competenza, che la segnalazione è stata, comunque, inoltrata per competenza territoriale alla Procura regionale della Campania ma che dovrò inviare il documento alla Corte dei Conti della Campania che, pur non fornendo chiarimenti ai cittadini, valuterà se nella vicenda descritta ci sia stato uno spreco di denaro pubblico».
l.d.c.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Camera di commercio arriva
il commissario: «Finale inevitabile»
BENEVENTO
Allevatori, una 3 giorni con Benevento
capitale: «Indotto da un milione»
SANT’AGATA DE’ GOTI
L'eterna incompiuta assediata
dai rifiuti: sos Fondovalle Isclero
BENEVENTO
Cusano Mutri, il sindaco
a processo per concussione
BENEVENTO
Raduno Moto Guzzi,
la carovana a Benevento
BENEVENTO
Gli studenti del Rampone
incontrano l'artista Milot
SAN GIORGIO DEL SANNIO
Arma-volontari-protezione civile,
c'è il via libera all'associazione
PAUPISI
Paupisi festeggia i 105 anni
del nonno da record
BENEVENTO
Asl, prorogati contratti scaduti
Soddisfazione della Cisl sannita
BENEVENTO
Benevento, lavoro ai detenuti
intesa tra Carcere e Garante
BENEVENTO
Cristo Morto, la processione
di Benevento tra fede e folklore
BENEVENTO
Il Sannio sbarca a Vinitaly,
alla conquista dell'Asia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Corse folli sul Lungomare
la segnaletica è ignorata
record di multe in un giorno
«Riorganizzavano il clan»
parenti di Bidognetti a giudizio
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie