Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Benevento, task force e patto con i privati per la pulizia dei fiumi

Pronta la mappa delle principali criticità nei confini municipali

Benevento, task force e patto con i privati per la pulizia dei fiumi
Benevento, task force e patto con i privati per la pulizia dei fiumi
di Paolo Bocchino
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 13 Dicembre 2022, 13:00
4 Minuti di Lettura

Sarà una mini task force a definire i passi operativi del progetto pilota per la pulizia dei fiumi grazie alla collaborazione tra enti istituzionali e imprese edili. È il responso del vertice svoltosi ieri in Regione sulla messa in sicurezza dei corsi d'acqua sanniti. Questione rilanciata dall'allarme giunto dal Consorzio Asi in concomitanza con l'intensificazione delle precipitazioni che ha riaperto vecchie ferite e creato apprensione a Ponte Valentino.

APPROFONDIMENTI
Benevento, traffico in tilt e proteste tra cantieri e potatura pini
Asia Benevento, Mastella e Madaro danno il benvenuto ai 28 nuovi dipendenti
Polveri sottili, è allarme smog a Benevento: sforamenti a quota 19

Al tavolo di Palazzo Santa Lucia il vicegovernatore Fulvio Bonavitacola, il presidente della Provincia Nino Lombardi, il direttore dell'Università del Sannio Gianluca Basile, il dirigente dell'unità operativa Difesa del suolo della Regione Michele Palmieri e il numero uno di Confindustria Benevento Oreste Vigorito. Come anticipato, proprio nella partnership con i privati si cercherà di trovare le risorse necessarie agli interventi di alleggerimento degli alvei fluviali e delle sponde, concausa di esondazioni e alluvioni. Il vertice di ieri ha confermato la bontà dell'intuizione che consentirebbe alle aziende di settore di acquisire materiali da cantiere senza esporsi agli esorbitanti aggravi di mercato, e agli enti di dare finalmente risposte concrete a una problematica mai risolta. Una compensazione che appare la quadratura del cerchio. Vanno però individuate le modalità tecnico-procedurali operative più opportune, compito che spetta adesso al duo formato dal dirigente regionale Palmieri e dal cattedratico e dirigente dell'ateneo sannita Basile. «Si è trattato di un incontro utile per il prosieguo di questo progetto pilota molto importante - commenta Bonavitacola -. I nostri uffici e l'Università del Sannio procederanno alla definizione delle linee guida con la metodica d'intervento, e all'individuazione dei tratti sui quali effettuare la sperimentazione. Se, come riteniamo, avremo riscontri positivi, potremo varare questa buona pratica che garantirà il corretto deflusso dei corsi d'acqua e consentirà alle aziende di approvvigionarsi di materiale litoide senza nuovo consumo di suolo. Nello sviluppo degli interventi - aggiunge il delegato all'Ambiente dell'esecutivo campano - sarà data priorità ai punti considerati a maggiore rischio idrogeologico, con particolare attenzione al Calore».

Una mappa delle principali criticità nei confini municipali è arrivata proprio ieri da Palazzo Mosti: «In riscontro a una richiesta pervenuta il 30 novembre - dichiara il sindaco Clemente Mastella - il Comune di Benevento ha comunicato alla Direzione generale per i Lavori pubblici e la Protezione civile della Regione gli interventi richiesti al fine di scongiurare fenomeni alluvionali e di dissesto idrogeologico. In particolare, la pulizia degli alvei fluviali da detriti e alberature dei fiumi Sabato e Calore, dei torrenti San Nicola e Serretelle. Va operata in particolare lungo gli alvei dei fiumi prossimi ai ponti nel perimetro urbano». Nella lista figurano anche la «liberazione da detriti delle arcate del ponte Leproso», nonché la «messa in sicurezza delle sponde del torrente Serretelle» e la «messa in sicurezza della frana di notevole estensione in contrada Imperatore-Masseria Casiniello».

Video

E in tema di dissesto idrogeologico si segnala la nota diramata ieri dal sottosegretario alle Infrastrutture Tullio Ferrante, in palese replica alle dichiarazioni rese nei giorni scorsi da Mastella su movimenti franosi nei pressi dell'invaso di Campolattaro: Dietro sollecitazione del deputato sannita Francesco Maria Rubano - scrive il sottosegretario di Forza Italia - mi sono attivato con le strutture competenti del Mit per verificare la veridicità di quanto esposto. La sicurezza della diga e dell'invaso non risulta allo stato condizionata dal fenomeno in questione. L'ufficio tecnico per le dighe, a seguito anche dei sopralluoghi di vigilanza e sulla base delle verifiche sismiche presentate da Asea, su finanziamento del Mit, ha sollecitato Asea e Provincia di Benevento a procedere con indagini e monitoraggi delle aree in spalla destra a valle della diga. La sicurezza dell'invaso non risulta allo stato condizionata dal fenomeno per il quale Asea ha tardivamente chiesto fondi per le sole attività di monitoraggio ad ottobre. Monitoraggio - conclude Ferrante - che spetta al gestore della diga, così come la manutenzione rivelatasi carente per quanto riguarda i drenaggi». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Tragico salto nel vuoto,
in fin di vita in ospedale
BENEVENTO
Settimana Santa, Accrocca
in diretta su Fb e Youtube
BENEVENTO
Al via lunedì le celebrazioni
per la Madonna delle Grazie
SAN LORENZO MAGGIORE
La processione dei battenti
nel giorno di venerdì santo
BENEVENTO
Mastella consegna chiavi città
al sindaco di Benévént l’Abbaye
LE ELEZIONI
Consorzio Sannio Alifano:
Della Rocca confermato presidente
BENEVENTO
Benevento, radioamatori in campo
per le comunicazioni d'emergenza
BENEVENTO
Progetto «Latte & Sannio»,
tutti in campo a Morcone
BENEVENTO
Camera di commercio arriva
il commissario: «Finale inevitabile»
BENEVENTO
Allevatori, una tre giorni
con Benevento capitale
SANT’AGATA DE’ GOTI
L'eterna incompiuta assediata
dai rifiuti: sos Fondovalle Isclero
BENEVENTO
Cusano Mutri, il sindaco
a processo per concussione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
Ferito in moto, nel video choc
la ferocia degli aggressori
Addio Ulianich, portò Dio
nella cultura di sinistra
Napoli, è arsenale infinito:
in giro almeno 15mila armi
Frullone, la sfida di Napoli
agli arcaici tabù sulla follia
Pastena, uscita tangenziale
il dosso delle polemiche:
usurato, illegale e pericoloso

SCELTE PER TE

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
IL DELITTO
Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie