Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento
Il Mattino

Benevento: i medici «scappano» senza preavviso, decurtazioni al Rummo

L'ospedale Rummo di Benevento
L'ospedale Rummo di Benevento
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 9 Maggio 2023, 10:28
3 Minuti di Lettura

Il Rummo applica le sanzioni previste dalla normativa vigente a due dirigenti medici che hanno chiesto di rassegnare le dimissioni, anticipandone la data, e dà mandato all'Ufficio economato di trattenere una indennità di 2.119 euro per ognuno. L'importo trattenuto è relativo alla retribuzione che spettava ai professionisti per il periodo di mancato preavviso di 15 giorni. Dunque, nonostante la perdita di 2000 euro in fase di risoluzione del contratto di lavoro, i medici non hanno esitato a perseverare nella volontà di lasciare il posto di lavoro in anticipo, rispetto alla data preventivata per legge, a conferma del fatto che le difficoltà per mantenere in servizio il personale, in alcuni casi, sono addirittura insormontabili.
L'ospedale cittadino, in considerazione della necessità impellente di medici della Medicina d'urgenza e dell'emergenza, ha indetto un nuovo concorso per la copertura a tempo indeterminato di sei posti, oltre all'indizione del contestuale avviso pubblico, per titoli e colloqui, per il reclutamento di dirigenti medici per un periodo di otto mesi. Il secondo provvedimento è stato attuato per sopperire alla grave carenza di personale fino a quando non si concluderà l'iter concorsuale. Lo scopo principale è quello di evitare di fare ricorso ai medici a gettone, attraverso convenzioni con cooperative esterne, per garantire alcuni servizi essenziali come quelli di Pronto soccorso. Una scelta, questa, già operata da molte strutture ospedaliere, che però non assicura la continuità assistenziale all'utenza.Tuttavia, in questi giorni, le preoccupazioni delle organizzazioni sindacali dei medici ospedalieri sono concentrate soprattutto sul futuro contratto di lavoro che rischia di scrivere la parola «fine» all'attività del medico che presta la propria opera in ospedale. Dal canto loro, i medici sono convinti che i sindacati e le associazioni scientifiche debbano dichiarare guerra alla politica del «disarmo» del Servizio sanitario nazionale, che finirà per soccombere perché, continuando di questo passo, il personale medico continuerà a lasciare le strutture pubbliche, scegliendo quelle private più competitive dal punto di vista remunerativo. Il timore che, ormai, continua a serpeggiare negli ambienti medici, è rappresentato dalla possibilità che i servizi erogati nelle strutture pubbliche siano sostituiti, in modo graduale ma inesorabile e irreversibile, da quelli privati, creando una profonda spaccatura tra chi ha le possibilità economiche per potersi curare e chi non le ha.

APPROFONDIMENTI
Benevento: al Rummo pochi medici, tre primari volontari in pronto soccorso
Colto da malore mentre passeggiava: noto medico in rianimazione
Benevento: all'ospedale Rummo pochi medici, 5000 ore extra al mese

Dunque, il Rummo continua a essere penalizzato dalla carenza di medici, nonostante l'impegno profuso per riaprire i reparti chiusi nel periodo della pandemia e mantenere in vita le peculiarità conquistate nel corso degli anni. Sono tanti gli ambiti in cui l'azienda ospedaliera si è distinta e continua a distinguersi, per professionalità e capacità curative. Tra i reparti che applicano tecniche all'avanguradia figura la Cardiologia dell'ospedale cittadino, che è stata la prima in Italia a impiegare gli anticorpi monoclonali nella cura dell'infarto miocardico acuto, riducendo la mortalità del 20%. Si tratta di una terapia che contrasta il colesterolo cattivo perché gli anticorpi monoclonali, conosciuti anche come farmaci biologici, riproducono elementi che, normalmente, esistono nei nostri tessuti e hanno perciò la potenzialità di proteggere gli organi in sofferenza. Nel caso dell'infarto miocardico acuto, che è quello più grave e mortale, il farmaco utilizzato è in grado di bloccare la fibrosi e di proteggere il muscolo cardiaco.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SANT'AGATA DE' GOTI
Nodo Sant'Alfonso, Matera:
«Ok l'incontro con Morgante»
BENEVENTO
«Largo Don Caturano»,
sabato l'inaugurazione
BENEVENTO
Sfida campo da golf, Lauro:
«L'interesse è in crescita»
SAN GIORGIO DEL SANNIO
Rifiuti e camorra:
sequestro atti al Comune
BENEVENTO
Giovani e lavoro, fa tappa
a Benevento il progetto Enel
MONTESARCHIO
Al via la mensa scolastica
in modalità “scodellamento”
BENEVENTO
Multe agli studenti, Fi e Azione:
«Subito soluzioni per la sosta»
BENEVENTO
​A Benevento corso di formazione
politica in ricordo di Mino Izzo
BENEVENTO
Assistenza primaria, lasciano
sei medici: problemi per il ricambio
BENEVENTO
Via l'insegna troppo osè,
crociata per il decoro in centro
BENEVENTO
Consorzio Agrario, nessuna offerta
atteso il bando bis
BENEVENTO
Gambero Rosso, cinquina
sannita al top della guida

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, Napoli senza vie di fuga:
il piano d'esodo sarà pronto nel 2024
Sposi in fuga senza pagare,
anche le nozze erano finte
«Non c'è stata prevenzione:
si dia ascolto agli scienziati»
Via l'insegna troppo osè,
crociata per il decoro in centro
Assistenza primaria, lasciano
sei medici: problemi per il ricambio
Arriva El Nino sull'Italia,
freddo siberiano e forti nevicate

SCELTE PER TE

Braccio di ferro per guidare
il Tribunale per i minorenni
Napoli, l'orgoglio dei campioni:
«Noi alla pari col Real Madrid»
Pediatria, forum a Napoli
con i massimi esperti

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
Campi Flegrei, piano di evacuazione:
dove andrebbero tutti gli sfollati
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
due scosse avvertite dalla popolazione
IL TERRORISMO
Terremoto a Napoli, il geologo Clift:
«Eruzione possibile, non imminente»
IL TERREMOTO
Cosa succede nei Campi flegrei
dal sollevamento alla salita gas
CUSANO MUTRI
Rissa tra bande di ragazzi
durante la sagra dei funghi
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie