Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento
Il Mattino

Neve e disagi sulle strade preoccupa l'allarme gelo

Disagi sul valico Taglianaso a San Bartolomeo in Galdo

Le strade imbiancate nel Sannio
Le strade imbiancate nel Sannio
di Celestino Agostinelli
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 22 Gennaio 2023, 11:05
3 Minuti di Lettura

Come previsto, la neve è tornata a imbiancare tutto il promontorio del Fortore, interessando anche le aree del Miscano e del Tammaro. Tutti i Comuni, una volta allertati, hanno attivato i rispettivi piani neve, intervenendo con mezzi spargisale e in alcuni punti, in particolare quelli più alti del territorio, anche con spazzaneve. Adesso, però, preoccupa per lo più l'allarme gelo e gli eventuali rischi per la sicurezza degli automobilisti e degli spostamenti in genere.

APPROFONDIMENTI
Emergenza Rummo, sos dei medici: «Ora tavolo con tutti gli operatori»
Controlli delle caldaie: intesa tra Comune, Asia e associazioni
Manutenzione impianti termici a Benevento, sottoscritto il protocollo tra Comune, Asia e associazioni

Disagi sul valico Taglianaso a San Bartolomeo in Galdo, dove la coltre bianca ieri mattina aveva interrotto la circolazione in prossimità della vecchia discarica. Le contrade di Piano Ferrara e Polverella sono rimaste isolate per ore, ma nel primo pomeriggio la strada, che collega Campania e Puglia, è stata resa percorribile. Anche nelle contrade a ridosso dell'area di San Giovanni a Mazzocca, in particolare tra Baselice e Colle Sannita, si è reso necessario l'intervento dei mezzi per liberare le arterie di collegamento. Spazzaneve in azione in particolare lungo la provinciale Montefalcone Valfortore statale 90 bis, in località Sant'Ignazio, il punto più alto della montagna, ma le difficoltà di transito registrate dopo le abbondanti nevicate delle ultime ore, fino a ieri sera erano state ampiamente mitigate. In allerta anche i carabinieri della compagnia di San Bartolomeo, pronti a intervenire con il gatto delle nevi e altri mezzi ad hoc in caso di emergenze, per lo più di carattere sanitario alla luce del rischio che anziani o persone con gravi patologie potessero rimanere isolati e senza farmaci. Intanto la Protezione civile del centro fortorino sta monitorando le aree più difficili da raggiungere in caso di forti nevicate, quelle più popolate e dove insistono aziende agricole.

Ma è proprio sul fronte agricolo che iniziano a emergere le prime criticità, per lo più legate al calo repentino delle temperature con possibili danni al comparto ortofrutticolo e zootecnico. «Abbiamo avuto a che fare con le frane dei giorni scorsi dice il sindaco di San Giorgio la Molara Nicola De Vizio -. Le piogge avevano messo in ginocchio tutto il territorio e la rete stradale comunale e provinciale, con lo straripamento di torrenti e fiumi. Mi auguro che adesso neve e gelo non peggiorino la limitata percorrenza tra le contrade agricole e le strade principali». Nel frattempo lo Psaut di San Bartolomeo in Galdo è costantemente monitorato per evitare che la neve possa creare problemi alle ambulanze e agli interventi dei sanitari.

Video

«La preoccupazione è soprattutto rivolta agli anziani e ai cittadini con gravi patologie o che vivono da soli sottolinea il sindaco Carmine Agostinelli . Insieme a Protezione civile, carabinieri e Misericordia, ci prendiamo cura di tutti i cittadini affetti da particolari patologie. Fino ad oggi e grazie alla sinergia continua con i vertici dell'Asl, alla presenza dell'ospedale di comunità e dello Psaut, riusciamo a gestire le emergenze». Per il primo cittadino di Baselice, Lucio Ferella, «fortunatamente i piani neve funzionano e la situazione finora appare sotto controllo, anche perché fortunatamente la neve, almeno fino a questa mattina, non è tanta e quindi i mezzi spargisale sono al lavoro per scongiurare il pericolo ghiaccio sulle strade urbane ed extra-urbane. Per quanto riguarda le attività scolastiche, ci comporteremo in base all'andamento delle condizioni climatiche, altrimenti non sembrano esserci le condizioni per emettere ordinanze di chiusura. Restiamo in allerta».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Strade, frane, ex Caserma:
ecco i progetti della Rocca
BENEVENTO
Videosorveglianza, il Viminale
investe 250mila euro
AIROLA
Proteste in carcere,
detenuto ingerisce sapone
BENEVENTO
Minacce per far assumere
la moglie: divieto di dimora
BENEVENTO
Calano i reati nel Sannio:
«Qui meno furti e rapine»
SAN SALVATORE TELESINO
Viti e ulivi, il disastro
in un'ora di pioggia
BENEVENTO
Formazione e lavoro,
intesa tra Unifortunato e Asia
ROTONDI
Accoltellarono due uomini
arrestato 35enne di Bonea
BENEVENTO
Dopo due furti ed evasione
36enne condannato a 4 anni
BENEVENTO
Incidente bus sull'A16,
è stata identificata la vittima
PAOLISI
Accoltellamento Paolisi,
Maietta chiede sicurezza
CAUTANO
Provinciale chiusa, Lombardi
ha incontrato i sindaci

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Assegno unico, maxi conguaglio:
ecco la data per il ricalcolo
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
La vacanza in Sardegna
del boss amante del lusso

SCELTE PER TE

MetroCampania NordEst
e quella stazione abbandonata
Chiede di rinnovare passaporto:
appuntamento ad aprile 2024
Schlein, tour a Napoli:
«Non ci sarà De Luca»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
L'INCIDENTE
Autista del bus precipitato
indagato per omicidio stradale
LA CURIOSITÀ
Claudia Maradona e la dedica:
«Grazie, Cholito. Diego era qui»
IL CASO
Ilary Blasi fuori dall'Isola?
«Berlusconi non è contento»
LA CULTURA
Blu doll sfila in perizoma:
«Ho ballato per i tifosi»
VILLARICCA
Clan Ferrara-Cacciapuoti:
19 arresti e sequestri
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie