Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento
Il Mattino

No alla violenza sulle donne: arte, eventi e testimonianze per informare e far riflettere

Una iniziativa organizzata contro la violenza di genere
Una iniziativa organizzata contro la violenza di genere
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 24 Novembre 2022, 09:42
4 Minuti di Lettura

Settimana contro la violenza sulle donne, dopo la prima visione di lunedì ieri in Tribunale proiezione-bis del filmato, in cui magistrati avvocati, operatori giudiziari e delle forze dell'ordine evidenziano i comportamenti maschili da considerare campanello d'allarme. Hanno introdotto i lavori la presidente dell'ordine degli avvocati Stefania Pavone, Ilaria Iammarino presidente del Comitato pari opportunità e Giovanna Megna che hanno trattato il tema al centro del dibattito: il ruolo delle donne che con le loro testimonianze hanno fatto tremare la ndrangheta. C'è stato anche un intervento introduttivo del procuratore aggiunto Gianfranco Scarfo che nel suo primo intervento pubblico in città ha ricordato il suo impegno in Sicilia e a Napoli nella lotta alla mafia e alla camorra ed il ruolo avuto dai pentiti che continua ad essere rilevante. Tra loro anche donne che hanno pagato con la vita, ha ricordato Maria Rita Stilo del Consiglio nazionale forense. Poi sono stati brani proprio sulle pentite con servizi della giornalista Dina Lauricella che non è riuscita a prendere parte al convegno. Infine testimonianze sui protocolli per la legalità adottati in molte città, su cui ha relazionato Sara Scuderi di Libera mentre Barbara Schiavulli ha parlato del ruolo delle donne in Afghanistan.

A far crescere la coscienza collettiva sul tema della violenza sulle donne ci penseranno domani le tante iniziative in programma in città e in provincia. A Benevento presso l'istituto Guacci alle 10, e presso l'istituto Le Streghe alle 11 verranno consegnate due panchine rosse realizzate per l'occasione da detenuti e detenute presso il carcere di contrada Capodimonte. «La realizzazione di queste panchine - spiega il direttore Gianfranco Marcello - ha rappresentato un momento di riflessione per non dimenticare e prevenire le violenze di genere».

APPROFONDIMENTI
Il giallo di Romina Del Gaudio: il killer sconosciuto è ancora libero
Scarpette rosse e blu per dire no alla violenza sulle donne
Giulia Salemi, il suo discorso a Montecitorio: «La violenza sulle donne va combattuta tutti i giorni»


La Consulta delle donne del Comune di Benevento propone due giorni di iniziative. Domani alle 10.30 in piazza Santa Sofia, Selfportrait, performance a cura del Centro Studi Danza Carmen Castiello. Alle 11 Segui il filo corteo fino alla Rocca dei Rettori dove si inaugurerà la mostra What were you Wearing?. Alle 16 sempre alla Rocca la presentazione del libro Lidia poet la prima avvocata di Ilaria Iannuzzi e Pasquale Tammaro, con un incontro moderato da Elide Apice. Sabato alle 10.30 Alfa e Omega performance artistica a cura di Mario Lanzione e alle 17.30 Lettere di donne.


Sempre domani al Teatro Romano alle 10 un incontro rivolto soprattutto al mondo della scuola, per creare consapevolezza sui comportamenti e gli atteggiamenti violenti che connotano la cultura della sopraffazione. Interverranno il procuratore Aldo Policastro e il sostituto Maria Colucci, responsabile dello Spazio ascolto vittime vulnerabili. L'iniziative è realizzata insieme al Csv Irpinia-Sannio. L'UsAcli di Benevento, l'Authentic Wing Tsun Academy e l'Asd La Volpe e l'airone organizzano invece uno stage gratuito di Wing Tsun, autodifesa e difesa personale aperto a tutte le donne dai 15 anni ai 70 anni. Si terrà sabato 26 novembre dalle 14 alle 19 presso la sede dell'Academy in via Pacifico. Prenotazioni 3381468024.


A Telese Terme sabato una marcia degli studenti sancirà l'impegno di istituzioni e cittadini per contrastare ogni tipo di violenza sulle donne. La marcia partirà alle 9.30 dal Comune, attraverserà alcune strade della città per terminare nel Parco Jacobelli, dove ci sarà un incontro pubblico con il Giovanni Caporaso; la dirigente dell'Iis Telesi@, Angela Maria Pelosi; il rappresentante d'istituto Angelo Maiorano; l'assessora alle Pari opportunità Filomena Di Mezza; l'avvocato penalista Vincenzo Regardi; la psicologa Mafalda Garzone, Casa L.E.I. Coop Social Lab 76 e Marco Natale, presidio Libera Delcogliano-Iermano.


A Pietrelcina la neonata Consulta delle donne propone domani alle 19 nella sede dell'Archeoclub in via Riella l'evento Il femminile: diritti, potenzialità, prospettive. Dopo i saluti delle istituzioni e l'introduzione della presidente Stefania Glielmo, gli interventi delle docenti e giornaliste Teresa Simeone e Maria Ricca. Modera l'assessora Milena Masone, intervento musicale di Miriam Allegretta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Controlli dei vigili urbani:
multe «salate» e sequestri
BENEVENTO
Studenti Unisannio in piazza
contro il caro affitti
BENEVENTO
Il Pd: Petriella «archiviato»,
ora tacciano i vocianti
SANT'AGATA DE' GOTI
Sant'Agata, liquido scuro versato
nella fontana di piazza Trieste
BENEVENTO
Lastra di marmo sfiora ragazzo,
Mastella: «Abbattere struttura»
MONTESARCHIO
Sorpreso con diverse dosi:
30enne ai domiciliari
BENEVENTO
«La lunga notte del '43», zoom
con Anpi, Unisannio e Comune
SANT'AGATA DE' GOTI
Ospedale, arriva il «Pascale»:
sarà subito operativo
BENEVENTO
Caso Miasmi, l'Asl Benevento:
«Nessun pericolo per la salute»
BENEVENTO
Cade lastra di marmo
dal palazzo: ragazzo ferito
BENEVENTO
Pretendono soldi dal parroco
Donne denunciate per estorsione
BENEVENTO
Lavori sul viadotto Pantano:
Telesina a senso alternato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis
La vergogna degli insulti a Diego jr
e la ribellione del Pompei Calcio
Chiaia, caccia al testimone:
«Ho visto i mitra fare fuoco»
Sos terremoto, il ministro Musumeci:
«Acceleriamo ma no allarmismi»

SCELTE PER TE

Deiulemar, sì all'accordo:
14 milioni per i creditori
La strage del bus ad Acqualonga:
dopo 10 anni sentenza d'Appello
Il prefetto Russo saluta:
«Lascio una bella città»

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
POZZUOLI
Pozzuoli, scuole chiuse oggi
per verifiche agli istituti
IL CASO
Una messa per Messina Denaro,
l'anatema della diocesi di Acerra
IL DELITTO
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie