Con l’installazione dei nuovi pali di illuminazione pubblica in via Traiano e con quella del campanile di Santa Sofia, proseguono i lavori del progetto Pics «Una nuova luce alla via Magistrale della città», il progetto da 1,4 milioni che intende rafforzare, attraverso una nuova luce, l’immagine della città di Benevento, valorizzandone l’impianto urbanistico, le architetture e i monumenti.
Questa sera l’inaugurazione delle due aree illuminate, alla presenza del sindaco Clemente Mastella, del delegato ai Pics Francesco De Pierro e degli assessori comunali Ambrosone, Cappa, Coppola e Tartaglia Polcini. Particolarmente suggestivo l’intervento in zona Unesco, mentre all’ombra dell’Arco di Traiano sono stati presentati i nuovi pali di illuminazione, che prendono spunto dalla leggenda della strega: dal suo cappello e dalla scopa. Elementi che sono stati il principio ispiratore (il cappello per la copertura del corpo illuminante e la scopa per la base).
Lavori che dovrebbero terminare entro inizio 2023 e che includeranno corso Garibaldi, corso Dante, viale San Lorenzo, collegamento al ponte Leproso, via Ursus, via Appio Claudio, via Appia Antica, piazza IV Novembre, giardinetti Arcos, piazza Matteotti, piazza Federico Torre e piazza Roma. «L’intervento è anche finalizzato al risparmio energetico per l’ente, i lavori procedono velocemente», ha detto il responsabile dei lavori Michele Borrelli.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout