Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento
Il Mattino

Pannarano, allarme bullismo ragazzo picchiato da coetanei

L'intervento del sindaco

Bullismo a Pannarano
Bullismo a Pannarano
di Maria Tangredi
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 24 Marzo 2023, 09:52
3 Minuti di Lettura

È allarme sicurezza a Pannarano, con diversi genitori preoccupati per la sorte dei propri figli per i continui episodi di bullismo che si sono verificati nei pressi degli ambienti scolastici, vicende a cui si aggiungono gli atti vandalici registrati nel paese.
Ad essere protagonisti, loro malgrado, sono alcuni adolescenti che frequentano ancora la scuola dell'obbligo. «È una situazione preoccupante a cui va posto un freno immediato». A dirlo è direttamente il sindaco Enzo Pacca che si dice «fortemente preoccupato per quanto si sta verificando nel paese». Atti di vandalismo, quelli segnalati, che si verificano ormai da mesi in particolare in piazza Fortunato Berlino, che ora sarà definitivamente riaperta dopo l'installazione di sistemi di videosorveglianza. Un'area chiusa proprio per i continui danneggiamenti, e che Pacca con delle ordinanze ha delimitato e interdetto ripetutamente. Tutto inutile, però in quanto gli episodi si sono ripetuti.

APPROFONDIMENTI
Ferrara, se i figli fanno i bulli, i genitori prendono la multa: arriva il nuovo regolamento di polizia urbana
Rissa tra ragazze ad Avellino, in un secondo video i capelli strappati esibiti come trofeo
«Sei un mostro»: 12enne bullizzato per le cicatrici dopo l'incidente, i genitori lo tolgono da scuola

«A breve - dice ancora il sindaco - questo problema sarà risolto in quanto sarà installato un sistema di videosorveglianza che potrà ben identificare gli autori degli atti con prove certe perché sembra essere certo che, anche in questo caso, si tratta di minori, ma nessuno ha denunciato. Con l'installazione delle telecamere ci saranno certezze sugli autori. Di certo riapriremo la piazza e ritornerà al suo splendore».
Sulle violenze e gli episodi di bullismo, con alcuni alunni che hanno deciso di optare per scuole di altri centri per frequentare ambienti esterni diversi, il sindaco si dice amareggiato, ma evidenzia che «va posto un freno altrimenti potremmo trovarci dinanzi ad una situazione difficile da gestire. Naturalmente - dice Pacca - si tratta di un gruppo di teppistelli organizzati a cui manca la presenza ed il controllo dei genitori». Proprio sugli episodi di bullismo già c'è stata una prima denuncia da parte dei familiari di un minorenne, finito nel mirino di alcuni coetanei e poi spostatosi nella scuola di un altro paese. Altri episodi simili di ragazzini pestati da coetanei senza apparente motivo, non denunciati, vengono raccontati sui social.

La preoccupazione dei genitori è forte in paese e altri sono pronti anche ad iscrivere i propri figli in scuole di contesti limitrofi per evitare anche le uscite in paese. «Se un genitore - dice il sindaco - iscrive un figlio in altra scuola è preoccupante, dobbiamo difendere ciò che abbiamo e capire i problemi e ciò che si sta verificando». È sconcertato Pacca soprattutto per quanto da tempo si verifica, e chiede «una maggiore e forte collaborazione con la scuola anche attraverso percorsi individualizzati. Va fatto - afferma - uno sforzo comune parlando innanzitutto con le famiglie».

Video

Resta il problema di chi deve e può intervenire rispetto a continui episodi di bullismo e di aggressione oltre che di vandalismo. Probabilmente, qualcuno ha visto ma ha taciuto. «La nostra comunità - dichiara Pacca - si ritrova danneggiata da quanto sta accadendo, ma andiamo avanti perché un gruppetto di teppisti non può farla franca. Poi cosa sta succedendo attorno alla scuola non possiamo saperlo come amministrazione, di certo è preoccupante che genitori pensino di iscrivere e trasferire i figli altrove». Pacca attuerà come Comune tutte le strategie ma ritiene che quanto si verifica da tempo dovrà «essere verificato soprattutto anche dalle istituzioni scolastiche».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Concessione stadio e festa:
arriva il doppio ok della giunta
CAMPOLI MONTE TABURNO
Festa della ciliegia, start
con il live dei «Trementisti»
SAN LORENZELLO
Il Matese e la storia sociale:
zoom sul libro di Bojano
BENEVENTO
Sosta selvaggia, l'auto
si appoggia al segnale
TORRECUSO
Disagi in Valle Vitulanese
per guasti alla rete idrica
SANT'AGATA DE' GOTI
Alba tragica: il dramma di Tonino
impiegato modello del Comune
BENEVENTO
Federconsumatori nella rete
contro l'autonomia differenziata
BENEVENTO
Movida, nuova stretta:
«No musica dopo mezzanotte»
BENEVENTO
Piazza Piano di Corte imbrattata:
scatta la querela del Comune
BENEVENTO
Campo solare, Megna:
bene aiuti per famiglie disagiate
BENEVENTO
Asl, nuovi macchinari
per ridurre le liste d'attesa
SASSINORO
Inclusione, dati da primato:
scatta la leadership regionale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager a Napoli,
un'anziana: «Mammina aiutami»
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
Smart working fino a dicembre,
gli statali restano in attesa
Giulia, fiaccole e rabbia a Sant'Antimo:
«Noi assediati dalla violenza»

SCELTE PER TE

Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie