Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Piano di protezione civile, nuova mappa dei rischi e controlli nelle scuole

Approvato il piano in consiglio comunale

La locandina del piano
La locandina del piano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 30 Marzo 2023, 09:49 - Ultimo agg. : 12:44
3 Minuti di Lettura

Nuovi strumenti per affrontare le alluvioni e tre nuovi scenari di rischio. Sono i principali contenuti dell'aggiornamento del Piano di Protezione civile approvato ieri in consiglio comunale.

Alla presenza dei volontari dell'associazione cittadina guidata da Aniello Petito e del responsabile dei progettisti Feliciano Cefalo (nel team Stefano Muccio, Specioso Petecca, Domenico Ianniello, Gianluca Masotta), la civica assise ha dato l'assenso bipartisan in uno dei rari casi di concordia. «Siamo critici su molte cose, ma devo dare atto al sindaco Mastella di avere da sempre un atteggiamento assai prudenziale sulla pubblica incolumità, che condivido» ha dichiarato il leader di opposizione Luigi Diego Perifano. Parole seguite dall'onore delle armi riconosciuto alla minoranza dal primo cittadino: «Su questioni come la sicurezza è quantomai opportuno che la città abbia una sola voce». Mastella si è rammaricato al contempo per certe critiche, perlopiù via social, che accompagnano i provvedimenti di chiusura delle scuole in caso di maltempo: «Non lo faccio certo per danneggiare gli studenti ma per prevenire ogni rischio». E proprio in mattinata, come rivelato in aula dall'assessore Mario Pasquariello, i tecnici del Comune hanno ispezionato i plessi cittadini a scopo cautelativo dopo la scossa notturna con epicentro in Molise ma avvertita anche nel Sannio.

APPROFONDIMENTI
Nuova chiesa, boom di domande per il concorso della Diocesi
Sos sanità, la Cisl a Lombardi: «Convochi i sindaci»
Nasce RossoPiccante, la prima salsiccia rossa della Food valley sannita

«Sono molto soddisfatto dell'approvazione a voti unanimi di questo documento - ha commentato il consigliere delegato Italo Barbieri - Ora abbiamo tutti gli strumenti per affrontare nel modo più rapido ed efficace i diversi scenari di rischio che possono determinarsi». L'aggiornamento recepisce il nuovo Codice di Protezione civile e la direttiva del presidente del Consiglio dei ministri 30 aprile 2021. Il piano comunale considera molteplici scenari di rischio: sismico, meteo, frane e alluvioni, collasso della Diga di Campolattaro, incendi boschivi, neve, black out, ondate di calore. Previsto anche il rischio industriale e il rischio di incidenti rilevanti, con riferimento alle attività di stoccaggio e movimentazione Gpl svolte da un'azienda alle porte della città sulla strada per Pietrelcina.

Video

Rispetto al piano previgente sono state revisionate le procedure relative alla gestione del rischio diga derivante dall'invaso di Campolattaro, con la definizione di due fasi di pericolo: "tipo 1" che si attiva al raggiungimento della quota di invaso autorizzata, in caso di movimenti franosi o di manifestazione che facciano temere la compromissione della stabilità dell'opera, e "tipo 2" che scatta all'apparire di fenomeni di collasso parziale o totale dell'opera. Introdotto inoltre tre procedure inedite: rischio forte vento e caduta alberi; rischio sanitario da attivarsi nel caso di contaminazione di suolo, acqua, aria, diffusione di epidemie; rischio ondate di calore. Per quanto concerne il rischio vento e caduta alberi, si prevede la chiusura al traffico veicolare e pedonale di via Calandra, viale degli Atlantici, via Pacevecchia, via Napoli.
Per il rischio sanitario ci si rifà alle disposizioni della circolare 3 marzo 2020 della Protezione civile. In casi specifici sono previsti controlli su acqua, aria, suolo, con possibili divieti d'uso. In caso di ondate di calore si agirà d'intesa con l'Asl e informando costantemente la cittadinanza.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Muore nella casa di cura:
ora attesa per l'autopsia
CEPPALONI
Via al Club Napoli «Imbriani»:
festa con «il Pampa» Sosa
LA VIOLENZA
Nunzia De Girolamo
aggredita in auto a Roma
BENEVENTO
Lavoratori Eav trasferiti
Nappi interroga De Luca
DUGENTA
Ladri in azione nella notte,
colpo nel bar in via Nazionale
BENEVENTO
Scavi in piazza Cardinal Pacca,
ritrovato scheletro umano
BENEVENTO
Festa della Repubblica,
il programma delle celebrazioni
BENEVENTO
Festival cinema e televisione
arriva Micaela Ramazzotti
AIROLA
Celebrazioni vanvitelliane
note d'organo all'Annunziata
BENEVENTO
Cretarossa è una giungla:
la denuncia dei residenti
BENEVENTO
Rifiuti nel fiume Sabato
«Si rischia l'esondazione»
BENEVENTO
Multa alla concessionaria e il piano
tributi ritorna all'esame del Consiglio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

«Arriva il reddito di infanzia»,
400 euro fino ai 6 anni dei figli
Oculista ucciso da albero:
no all'archiviazione dei dirigenti
Bomba d'acqua sulla città:
allagamenti e traffico deviato

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
LA CRIMINALITÀ
«La mattina la svacanto...»,
arrestato l'uomo del video
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
LA CRIMINALITÀ
Napoli, maxi blitz nella notte:
sgominati i clan dei ​Quartieri
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie