Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

«Pronto soccorso, adesso priorità alla formazione»

Le ambulanze
Le ambulanze
di Luella De Ciampis
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Febbraio 2023, 09:59 - Ultimo agg. : 10:00
3 Minuti di Lettura

Ha suscitato consensi in diversi ambiti il provvedimento del questore Edgardo Giobbi, concordato con il prefetto Carlo Torlontano, che ha consentito di potenziare i controlli nelle unità di Pronto scoccorso del Rummo e del Fatebenefratelli, per scongiurare il rischio di aggressioni al personale sanitario. «Non posso che esprimere compiacimento dice Guido Quici, presidente nazionale Cimo-Fesmed per le misure adottate anche perché, a distanza di una settimana dalla mia provocazione con la richiesta di intervento dell'esercito nei Pronto soccorso degli ospedali, il ministro della Salute intervenne tempestivamente per prevedere presidi delle forze dell'ordine negli ospedali delle grandi città. Il fatto che siano potenziate le attività di controllo nella mia città è, senz'altro, un traguardo ragguardevole che, tuttavia, non è sufficiente a garantire la sicurezza del personale. È indispensabile che l'azienda metta in atto le misure di prevenzione e l'attività di formazione del personale previste dalla raccomandazione ministeriale numero 8/2007, che consentono a medici e infermieri di avere la percezione dell'episodio di violenza che sta per scatenarsi e di assumere atteggiamenti mirati a evitarlo. Ci sono regole ben precise che vanno applicate per scongiurare le aggressioni».

APPROFONDIMENTI
Covid in Campania, 299 nuovi positivi: l'indice di contagio al 5,71%, aumentano le terapie intensive
Stop alle carenze d'organico, l'Asl assume cinquanta medici
Covid, chiude hub vaccinale: dosi nell'ambulatorio Asl


Sulla stessa lunghezza d'onda di Quici, sono i rappresentati sindali della Fp Cgil. «Il nostro sindacato commentano Domenico Raffa, segretario generale FP Cgil e Pompeo Taddeo, coordinatore Fp Cgil sanità privata - esprime soddisfazione per il provvedimento di potenziamento dei presidi e dei servizi di sicurezza negli ospedali sanniti, oltre al nostro ringraziamento al prefetto ed al questore per l'iniziativa intrapresa. Ora, chiediamo agli ospedali di lavorare sulla cultura della prevenzione e di identificare i fattori di rischio per la sicurezza del personale e attivare le strategie di prevenzione ritenute più opportune, coinvolgendo le rappresentanze sindacali e i rappresentanti per la sicurezza aziendali».


Insomma, il provvedimento è stato accolto con entusiasmo da tutti ma rappresenta solo un primo importante passo per raggiungere livelli apprezzabili di sicurezza. «Il modello che sta per partire dice Giovanni Ianniello, presidente dell'Ordine dei medici. - è molto valido perché consente di potenziare gli operatori delle forze dell'ordine in ospedale, di poter comunicare h24 con la sala operativa della Questura che può monitorare l'area con le videocamere di sorveglianza. Soprattutto quest'ultima precauzione, a mio avviso, riuscirà a svolgere un'azione di deterrenza nei confronti di chi arriva in pronto soccorso e pensa di fare come meglio crede. Per l'ospedale Rummo non si può più parlare di emergenza ma di cronicità che devono essere risolte subito. In questo momento bisogna filtrare gli accessi in Pronto soccorso, passando per la medicina del territorio, rivolgendosi ai medici di famiglia e a quelli della continuità assistenziale (ex guardia medica). Inoltre, è di fondamentale importanza che l'ospedale e il territorio si parlino e agiscano in sinergia, in attesa che arrivi il personale necessario a superare le difficoltà attuali».


Il consenso arriva anche dall'Ordine delle professioni infermieristiche. «Riteniamo dice il presidente Massimo Procaccini che la risposta da parte delle autorità locali alle necessità degli operatori sanitari, sia stata immediata e concreta. Questo è un primo, importante passo che mostra attenzione nei confronti degli infermieri che sono in prima linea per soddisfare i bisogni di salute dell'utenza. Ora è necessario lavorare per decongestionare i Pronto soccorso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Rifiuti abbandonati e bruciati,
autori incastrati dai video
IL CASO
Evasi dal carcere minorile,
è caccia in tutta la Campania
BENEVENTO
Pietrelcina, per 3 consiglieri
ribalta nazionale a Treviso
BENEVENTO
Giornate ecologiche,
c'è anche Resto al Sud
LIMATOLA
ReStartApp, primo premio
per un'azienda del Sannio
BENEVENTO
L'Arco di Traiano si fa giallo
per la lotta all'endometriosi
AIROLA
Porta forzata, giù col lenzuolo:
così sono fuggiti i due detenuti
PANNARANO
Allarme bullismo: ragazzo picchiato
si iscrive a scuola in paese vicino
BENEVENTO
Rifiuti, pronta una nuova società
sarà totalmente pubblica
IL CASO
Choc nel carcere di Airola:
evasi due detenuti campani
IL CASO
Giovani evasi da Airola
il sottosegretario: «Verrò lì»
BENEVENTO
Palpeggia bimba davanti sorella:
condannato a sei anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Iolanda morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
«Senza gambe e senza giustizia,
se non sono stati loro chi è stato?»
Chiaia, a rischio chiusura
anche il cinema Delle Palme
L'EDITORIALE
Se Giorgia tiene duro
sul fronte dell'Ucraina
L'EDITORIALE
Perché bisogna ritrovare
il senso della comunità
Piazza dei Martiri, spunta
il dormitorio dei clochard

SCELTE PER TE

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Scudetto Napoli, gli ultrà della Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
SANT'ANTIMO
Ferito, gambe amputate:
assolti i tre imputati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie