Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento
Il Mattino

Residenti e mezzi Asia ripuliscono Pezzapiana

Grande partecipazione alla giornata ecologica nel quartiere

L'intervento a Pezzapiana
L'intervento a Pezzapiana
di Marianna D'Alessio
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 8 Maggio 2023, 09:55
3 Minuti di Lettura

Un'altra domenica all'insegna dell'ecologia. Ieri mattina, in contrada Pezzapiana, la comunità locale è stata interessata dalla terza giornata ecologica, evento inserito nella programmazione annuale promossa dall'Asia in collaborazione con il comune di Benevento e con il supporto del comitato di zona.

APPROFONDIMENTI
Assalto al bus del Benevento, lo sdegno unanime: «Una vergogna»
Lettera minatoria a Rosita Galdiero, solidarietà della Cgil Fiom
Agguato al bus del Benevento calcio, solidarietà di Mastella

Una mattinata dedicata all'ambiente, dove i cittadini e i volontari hanno potuto prendersi cura dell'intero areale, rimuovendo rifiuti e detriti dalle strade e, grazie agli operatori dell'Asia, si è proceduto anche al taglio delle erbe. Un evento che contribuisce alla salvaguardia ambientale e alla promozione di comportamenti sostenibili, e che segue altri due giornate ecologiche previste dal calendario dell'Asia, che si sono svolti in città, nelle due domeniche precedenti, nelle contrade Madonna della Salute e San Vitale. In quest'ultimo caso si è trattato di un'iniziativa di pura sensibilizzazione collettiva, attraverso l'allestimento di un punto informativo. Ieri a Pezzapiana si è passati invece all'attività propria di raccolta e di pulizia delle strade, con il supporto dei mezzi messi a disposizione dell'Asia - un autocarro di raccolta rifiuti e una spazzatrice per il taglio, oltre a sacchetti, guanti e scope - che hanno contribuito a facilitare il lavoro dei volontari. Tanti e di buona volontà.

A essere interessato dalla pulizia anche il cortile della scuola elementare Pezzapiana, i cui cancelli sono rimasti aperti per rendere fruibile l'area come base di servizio per gli «operatori» a lavoro. Nella medesima area è stato inoltre allestito anche il punto informativo dove sono stati distribuiti gadget e sacchi di plastica riutilizzabili per la raccolta del vetro. Uno strumento distribuito gratuitamente ai cittadini per facilitarli nel conferimento di questo tipo di rifiuti all'ecopunto. A partecipare alla giornata anche molti amministratori, tra cui Marcello Palladino, Marika Mignone, Luisa Petrone, Antonio Picariello, la consigliera con delega alle Contrade Loredana Iannelli e il sindaco Clemente Mastella che ha così commentato l'iniziativa: «Quella di oggi è la prosecuzione di un'opera portata avanti da alcuni consiglieri comunali, che coinvolge il volontariato cittadino, in questo caso anche la parrocchia, e che considero un modo dinamico di vivere la realtà dal punto di vista ambientale. Ed è anche una forma di partecipazione molto utile perché mette insieme istituzioni e cittadini».

Video

A partecipare attivamente alla giornata ecologica anche il consigliere Marcello Palladino: «La giornata ecologica di oggi ha coinvolto contrada Pezzapiana e una parte della zona industriale e di contrada Acquafredda. Il mio ringraziamento va al comitato, ai volontari a coloro che si sono impegnati concretamente per la riuscita dell'iniziativa, ma anche al comune di Benevento e in particolare all'assessore all'ambiente Alessandro Rosa, che ha concesso il patrocinio all'evento, al consigliere delegato alle contrade Loredana Iannelli, e all'Asia, per il supporto che ha garantito sia con mezzi che con gli operatori. Questo ha favorito molto la partecipazione che infatti è stata significativa.

Noi auspichiamo che questo momento possa ripetersi anche negli anni a seguire e speriamo sinceramente che possa far accrescere la sensibilità dei cittadini. Il comune fa la sua parte, ma anche i cittadini e gli organismi associativi giocano un ruolo strategico. Ascoltando e coinvolgendo i comitati, si può migliorare la riuscita di queste iniziative, a beneficio delle contrade e soprattutto di quei quartieri periferici che reclamano maggiori e più incisivi interventi. Il territorio beneventano è però molto ampio, per cui c'è bisogno di tanta collaborazione. Un ultima nota di ringraziamento va alla dirigente della scuola elementare Ernestina Cassese che ha messo a disposizione il piazzale della scuola per poter posizionare lo stand informativo dell'Asia. Disponibilità ricambiata da volontari e gli operatori Asia con la pulizia del cortile e del piazzale antistante alla scuola».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Gambero Rosso, cinquina
sannita al top della guida
BENEVENTO
Samte, un direttore tecnico
per accelerare la ripartenza
BENEVENTO
Vaccino antinfluenzale
e screening tumori, l'Asl rilancia
AIROLA
Magistratura tributaria, Fucci
entra nel Consiglio nazionale
CUSANO MUTRI
Rissa tra bande di ragazzi
durante la sagra dei funghi
CERRETO SANNITA
Cerreto Sannita, trattore si ribalta:
morto agricoltore di 62 anni
BENEVENTO
Erbagil, nuovo stabilimento
e 100 nuovi posti di lavoro
BENEVENTO
Dopo l'Hortus sprint
per potenziare il museo egizio
BENEVENTO
Rummo, manovra da 161 milioni
ma pediatria a rischio
MONTESARCHIO
Scandalo via Granatelle:
riecco le buche dopo i lavori
BENEVENTO
Scontro tra due auto
su viale Aldo Moro, due feriti
BENEVENTO
Il sannita Fausto Lamparelli
è il nuovo questore di Perugia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, Napoli senza vie di fuga:
il piano d'esodo sarà pronto nel 2024
Sposi in fuga senza pagare,
anche le nozze erano finte
Così lady camorra gestiva
l'affare degli alloggi popolari
I video a luci rosse del sindaco:
nel mirino un’ex poliziotta
Braccio di ferro per guidare
il Tribunale per i minorenni
Gomorra prima di Gomorra:
Sky annuncia il prequel

SCELTE PER TE

Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Ecco la commissione grandi rischi:
il livello d'allerta resta giallo

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
SIRIGNANO
Sequestrati 15 quintali di funghi
alla Sagra del Porcino
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
IL TERRORISMO
Terremoto a Napoli, il geologo Clift:
«Eruzione possibile, non imminente»
ACERRA
Morto «misterpella»,
tiktoker di 40 anni
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie