Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento
Il Mattino

Rione Libertà, precipita da un edificio abbandonato

Un 62enne rumeno cade: ricoverato con trauma cranico e varie fratture

Articolo riservato agli abbonati
Domenica 30 Aprile 2023, 10:28 - Ultimo agg. : 10:30
3 Minuti di Lettura

Un rumeno di 63 anni A. C. che si intratteneva con due connazionali, dopo aver bevute alcolici è precipitato in un vano di un edificio disabitato e degradato in via Raoul Follerau a Benevento. La struttura si trova lungo il Fiume Sabato, al rione Libertà ed è di proprietà dall'impresa edilizia Conca al centro di un vertenza giudiziaria con il Comune che si trascina da qualche decennio. Per l'uomo un volo di circa tre metri. L'incidente e avvenuto intorno alle 23 di venerdì. Sono stati proprio i due rumeni che erano in zona, rispettivamente di 37 e 52 anni, a dare l'allarme facendo intervenire sul posto un'ambulanza del 118 che ha condotto l'uomo ferito presso il pronto soccorso dell'ospedale "San Pio" ed i carabinieri del Nucleo radiomobile della Compagnia di Benevento per le indagini del caso.

I sanitari dell'ospedale hanno ricoverato il rumeno in codice rosso, essendo affetto da politrauma da caduta, da un trauma cranico e da contusioni anche in altre parti del corpo. L'edificio è oramai meta di extracomunitari senza casa che trascorrono in quei locali ormai devastati il loro tempo. Pertanto è probabile che i tre fossero in quel luogo in attesa di trascorrervi la notte. Un incidente che ha riportato alla ribalta la situazione di degrado in cui versano sia il palazzo che un'adiacente struttura destinata a garage e negozi. Si tratta di una parte di insediamento abitativo realizzato dall'impresa Conca. Il Comune di Benevento nel 1995 aveva approvato un programma di recupero del rione Libertà provvedendo alla realizzazione di interventi pubblici e privati. La licenza edilizia del Comune alla Conca giungeva nel 2020 ed avevano inizio un susseguirsi di vertenze giudiziarie a livello penale e amministrativo. Varie le motivazioni, dall'indisponibilità di alcuni suoli, alla denuncia di inadempienze, alla revoca della licenza da parte del Comune. La ditta ha in parte realizzato gli insediamenti, ma per tutte quella parti non completate in seguito alla revoca della licenza, si è instaurata un'ulteriore vertenza giudiziaria conclusasi con l'affermazione della non legalità della revoca della licenza.

APPROFONDIMENTI
Villa dei Papi vandalizzata, Perifano chiede intervento di Comune e Provincia
Tensione al Pronto soccorso del San Pio di Benevento, giovane sfonda porta
La statua della Madonna delle Grazie torna a Benevento

La Conca pertanto ritiene di dover ricevere dal Comune per quello stop ai lavori non legale, una somma di circa due milioni euro. Debito che è finito nel dissesto del Comune. La commissione che ha esaminato i vari debiti aveva escluso proprio quello di Conca. A seguire un nuovo procedimento giudiziario portato avanti da parte dell'avvocato della società Roberto Prozzo.

Video

Al legale è stato notificato lo scorso nove febbraio, un nuovo verdetto definitivo, avendo in precedenza espletato i vari gradi di giudizio, che ammette di nuovo la Conca tra i debitori dell'ente locale. In questi anni è andata avanti tra l' altro un fitto dialogo a base di note legali tra Conca e Palazzo Mosti. «Finora - afferma l'architetto del Comune preposto al settore lavori pubblici Antonio Iadicco - abbiamo proceduto presso quegli edifici ad un opera di bonifica. Abbiamo anche delimitato le strutture, ma in assenza di una definizione della vertenza non è possibile adottare ulteriori provvedimenti. C'è infatti una richiesta della ditta ad ottenere dei compensi. È un vero peccato tenuto conto che il ministero dell'Interno ha messo a disposizione degli enti alcuni finanziamenti per poter completare edifici da destinare ad alloggi dei senza dimora, in particolare degli stranieri che giungono sul nostro territorio».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Incidente in tangenziale,
grave motociclista
BENEVENTO
Pnrr, Pepe: «Sottratti
124 milioni al Sannio»
BENEVENTO
Stadio, la Curva Sud omaggia
il «supertifoso» Innocenzo
BENEVENTO
Presunta usura bancaria,
il gup: «Il fatto non sussiste»
BENEVENTO
Tenta di prelevare denaro
con documento falso, arrestato
TELESE TERME
Telese Terme diventa città
pet-friendly: ok all'area per cani
BENEVENTO
Teatro Romano, visite notturne
e la magia di «Eternità»
CUSANO MUTRI
Sagra dei funghi: braccio di ferro
tra Prefettura e Comune
BENEVENTO
Sede presidenziale nella
chiesa di Capodimonte: benedizione di Accrocca
BENEVENTO
Manifesti contro l'assessore Rosa:
«Infamie e calunnie, io vittima»
BENEVENTO
Arco Traiano, scavi al rush finale
via libera alla missione lapidarium
BENEVENTO
A Benevento la prima sede
consolare in Italia del Kirghizistan

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»
Pensioni, proposta dell'Inps:
cifre ridotte a chi vive di più
«È come se mia sorella
fosse morta un'altra volta»
Pubblicazioni scientifiche
«Vanvitelli» nella top 100
Sagra dei funghi: braccio di ferro
tra Prefettura e Comune

SCELTE PER TE

Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
Variante Eris, boom di casi
nei bambini a settembre
Orrore a Battipaglia: porta i figli
dai nonni e uccide la moglie

PIU' LETTE

LA CULTURA
Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
IL DRAMMA
Mangia i noodles al pollo avanzati
e a 19 anni perde braccia e gambe
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
L'AMORE
Addio Belen, De Martino
ritrova il sorriso con Martina
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie